Doppietta Magica in Valmanenco, rif. Longoni e anello ai rif. Porro e Ventina, da Chiareggio


Publiziert von numbers , 4. Oktober 2024 um 22:25. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 7 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:15
Aufstieg: 1510 m
Abstieg: 1510 m
Strecke:come waypoints - km. 21 Tot. c.ca
Zufahrt zum Ausgangspunkt:SS36 Lecco, dir Valtellina fino a Sondrio, risalire la Valmalenco, passare Chiesa dir. Chiareggio, park inizio Chiareggio o a pian del lupo, lungo fiume (quest'anno liberi), a S.Giuseppe numerosi parcheggi, per il 1° giro opportuno avere una 2a auto, park libero all'alpeggio di Braciascia, prti della Costa
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Longoni, Porro, Ventina

numbers
Tra le tante idee in testa, andare a vedere il rif. Longoni, che ci manca, era li da un po'.
La proposta di Sara, in cerca di una gita breve, x rientrare presto, in zona comoda con Sondrio,
fa scattare la molla giusta. 
Così, studiata la logistica, il giro con le possibili varianti, e i tempi, si decide per la Valmalenco.
Ritrovo 6.45 al Bione con Sabry e Miky, caffè Ardenno 7.25, poco dopo le 8.10 raggiungiamo S.Giuseppe, ci raccordiamo con Sara, saliamo e lasciamo la sua auto al comodo park della Braciascia, ai prati della Costa,
piazziamo la nostra al 1° park di Chiareggio, dove parte appunto il sentiero per il Longoni. Troviam posto, quest' anno niente ticket x i noti problemi subiti dal park lungo il fiume, ci prepariamo e 8.45 siam pronti a partire. Dopo poco, a La corte, il sentiero sale deciso ed entra in un bel bosco, fino a sbucare all'ape Fora, dove gia' gli ambienti si aprono su scenari maestosi. Il meteo davvero ottimo, esalta il tutto. Proseguiamo a salire su costoni panoramici, passiamo una zona caratterizzate da rocce scenografiche di varia natura e colori, a sbalzo sui panorami della valle, fino ad approdare dopo 2 ore ai piani di Fora, luogo magico, suggestivo altopiano, un anfiteatro naturale dominato dalle bastionate rocciose, dalle cime del Piz Tremoggia, Malenco e Sassa d'Entova, e dalle numerose cascate da cui si gettano con fragore, ed anche sulla destra un po defilato, il piccolo Lach di Ciazz,
dove si specchiano le montagne tutte attorno....Disgrazia compreso. Incantevole !!!  
Le foto si sprecano...
Da li, in breve, arrampicandosi sul costone roccioso che aggira la montagna, siamo infine appena sopra il panoramicissimo "terrazzo" naturale dove è situato il rifugio, a cui arriviamo alle 11.15, nei tempi indicati. 
Bellissima posizione davvero, ci piazziamo sui roccioni a dx, snack e relax con vista ampia che ci fa ammirare scenari mozzafiato...Un' occhiata intorno, alle paline e sentieri vari, anche in vista di altri giri, e solite foto ricordo a go-go :):):)
Giusto alla mezza ripartiamo, torniamo indietro x 5 minuti, e inbocchiamo il sentiero che scende sotto il costone roccioso, direzione indicata A.Sasso nero (3h.) e lago Palu' (4h.), via alta che ci sarebbe piaciuto fare, che rimandiamo ad altra volta, e che poco sotto incontra la deviazione sul sent. 331 x alpe d'Entova e S.Giuseppe (1.40h) via che faremo oggi per consentire a Sara di rientrare nei tempi. Percorre una breve sterrata, poi il sentiero ci porta nel bosco basso e aperto, a scendere raggiungendo alle 13.40 l'alpe Entova.
Qui presente acqua, Non troviamo invece il seppur indicato "lago d'Entova" .....Boh...
Tornati sui nostri passi, riprendiamo la via, raggiungendo infine i prati della Costa in perfetto orario per le 14.40.
Sara ci riporta alla nostra auto, e va per i suoi impegni. Noi poco dopo le 15, visto che fermi Non ci sappiamo stare...ripartiamo da Chiareggio per la 2a gita di giornata, passiamo il ponte sul fiume con l'idea di raggiungere il Ventina, e magari andare al ghiacciaio. Percorriamo un breve tratto del sent. 323 x i rifugi, poi torniamo indietro decidendo di fare l'anello, allungando il giro, e passando dal 318 x l'alpe Zocche e Pirola.
Questo sale nel bosco ben piu' ripido ed impegnativo, versante ombroso, mooooolto umido, sentierino e rocce scivolose da far con attenzione, anche un paio di punti esposti, cmq attrezzati con corde fisse, ed un guado da fare. Dall'alpe Pirola traversiamo verso dx, su bel sentiero, riunendoci poco sotto il rifugio Gerli-Porro, dove arriviamo pero' poco dopo le 17 ....
Ormai tardi per andare al ghiacciaio, lontano, sempre di piu'....e tra l'altro gia' in ombra.
Così ci riposiamo e consoliamo con un  Ape-birra vista valle glaciale sulla terrazza del Ventina, e rientriamo dal facile sentierone all'auto che sono ormai quasi le 19.

Giornata in bella compagnia sfruttata davvero alla grande. 
Ambienti spettacolari, la zona del Longoni mi ha sorpreso. Da rivedere ancora.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

wondertsu
Il segreto non è aspettare il momento giusto.
Il segreto è capire che la vita è giusto un momento.


L'idea di Sara di una Valmalenco breve ci alletta, vuoi perchè il Longoni non lo ha fatto ancora nessuno, vuoi per poter condividere con lei il tempo stringato che ha disposizione.
L'ambiente che ci si presentà è una sorpresa notevole.
Strepitoso.

Nel pomeriggio, dopo aver salutato Sara si decide di riempire il tempo e godersi la bella giornata con l'idea di raggiungere il ghiacciaio ma si sa, gli anelli sono la nostra passione, e optiamo quindi per una via decisamente più vertical che ci farà tardare l'arrivo alla Porro e al Ventina.
Pazienza, il ghiacciaio lo faremo next.

Tu mettici il cuore, a tutto il resto ci pensa la vita.

Soddisfatta! Grazie a tutti della bella compagnia.
Alla prossima

Tourengänger: numbers, wondertsu
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
3 Aug 18
Torrione Porro 2435 m - Valmalenco · paolo aaeabe
T3 ZS WI3
T3+ ZS II
T3
28 Sep 21
Passo Ventina · cai56
T3
2 Jun 15
Ventina e dintorni 2 · froloccone
T4 L II
11 Aug 19
Punta Rosalba - 2809m · irgi99

Kommentar hinzufügen»