MTB: Colle dell'Agnello -2744 mt- (da Rabioux, Casteldelfino).
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sento suonare le fisarmoniche dei francesi, c'è festa sul al colle. È il rettilineo finale e vedo quel marmo rettangolare su cui sono incisi i nomi dei due paesi che lo condividono. Avviene in me stesso una forte reazione emotiva!
Sabato tetro e piovoso. Dopo una lunga trasferta c'è solo da sperare che l'indomani le condizioni possano essere meglio del previsto. Notte a Sampeyre. Sveglia presto. La Val Varaita si apre con un cielo nitido e sereno: sarà il preambolo di buon auspicio all'evento tanto atteso. Colazione anticipata pattuita con il proprietario dell'hotel. Ritorno in stanza per qualche "rito" scaramantico. È solo tensione e i soliti dubbi che mi perseguitano. Dai è ora di andare! Via, via! Carico la bici sul tetto auto e raggiungo Rabioux località di Casteldelfino. C'è uno slargo appartato e tranquillo: parcheggio, smonto la bici e si parte. Mi separano 20 km e 1350 metri di dislivello dal "Grande Sogno". Non c'è in giro nessuno, la luce è ancora soffusa, filtra poco sole e sono in assetto "pesante". Preso confidenza con l'ambiente esterno inizio a caricare la mente con energia positiva e tanto entusiasmo. La giornata è perfetta! Pontechianale e poi Chianale. Arrivo al punto in cui la strada, in data odierna 04/09/2022, viene interdetta al traffico veicolare ai mezzi motorizzati. Le comunità montane della Val Varaita in concomitanza con la comunità francese Queyras, organizzano come ogni anno la scalata al Colle dell'Agnello aperta a tutti e non competitiva. Ambo i versanti di salita sono a disposizione per ciclisti (in maggioranza) ed escursionisti.
Al termine dell'abitato di Chianale ha inizio la mattanza. In termini pratici 9 km con pendenze medie al 9,5% con picchi al 15%. Ma è qui che mi sento vivo! Ed è per questo che ho scelto di venire quassù. Questi tornanti verso il cielo hanno visto sfrecciare Pantani ad una velocità di 20 km/h. Cambio assetto, si suda! Si fatica! Ma c'è una vera atmosfera di festa e convivialità nell'aria il ché rende il tutto molto più scorrevole e magico. Sul manto stradale appare la scritta -1 Km-. La sveglia è prossima a squillare, non voglio smettere di sognare, non svegliatevi dal Grande Sogno: Colle dell'Agnello 2744 metri! Sento ancora suonare le fisarmoniche dei francesi!
Sabato tetro e piovoso. Dopo una lunga trasferta c'è solo da sperare che l'indomani le condizioni possano essere meglio del previsto. Notte a Sampeyre. Sveglia presto. La Val Varaita si apre con un cielo nitido e sereno: sarà il preambolo di buon auspicio all'evento tanto atteso. Colazione anticipata pattuita con il proprietario dell'hotel. Ritorno in stanza per qualche "rito" scaramantico. È solo tensione e i soliti dubbi che mi perseguitano. Dai è ora di andare! Via, via! Carico la bici sul tetto auto e raggiungo Rabioux località di Casteldelfino. C'è uno slargo appartato e tranquillo: parcheggio, smonto la bici e si parte. Mi separano 20 km e 1350 metri di dislivello dal "Grande Sogno". Non c'è in giro nessuno, la luce è ancora soffusa, filtra poco sole e sono in assetto "pesante". Preso confidenza con l'ambiente esterno inizio a caricare la mente con energia positiva e tanto entusiasmo. La giornata è perfetta! Pontechianale e poi Chianale. Arrivo al punto in cui la strada, in data odierna 04/09/2022, viene interdetta al traffico veicolare ai mezzi motorizzati. Le comunità montane della Val Varaita in concomitanza con la comunità francese Queyras, organizzano come ogni anno la scalata al Colle dell'Agnello aperta a tutti e non competitiva. Ambo i versanti di salita sono a disposizione per ciclisti (in maggioranza) ed escursionisti.
Al termine dell'abitato di Chianale ha inizio la mattanza. In termini pratici 9 km con pendenze medie al 9,5% con picchi al 15%. Ma è qui che mi sento vivo! Ed è per questo che ho scelto di venire quassù. Questi tornanti verso il cielo hanno visto sfrecciare Pantani ad una velocità di 20 km/h. Cambio assetto, si suda! Si fatica! Ma c'è una vera atmosfera di festa e convivialità nell'aria il ché rende il tutto molto più scorrevole e magico. Sul manto stradale appare la scritta -1 Km-. La sveglia è prossima a squillare, non voglio smettere di sognare, non svegliatevi dal Grande Sogno: Colle dell'Agnello 2744 metri! Sento ancora suonare le fisarmoniche dei francesi!
Tourengänger:
GAQA

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)