Cima d'Aion
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da Lostallo alle 9:30 dal serbatoio Puntima giusto sotto il pilone dell'alta tensione. Il sentiere è ormai diventato ufficiale e hanno messo della demarcazione. Lo stato è però sempre il medesimo di quando non era ufficiale, cioè fatto i lavoro più grossi e urgenti. Ad un buon tempo (per me) procedo verso Orgio che raggiungo dopo 1h e 10 min.Piccola pausa e continuazione sempre su sentiero marcato fino all'alp de Groven che raggiungo dopo 2h 15min dopo la partenza a Lostallo pausette comprese. Ora il Jackyboy è stato fatto per una ventina di metri e poi non più nulla. Ci si dirige faticosamente nell'erba altra, i rododendri e i ginepri lungo la demarcazione pima per il gigante blocco disegnato nella cartina nazionale e poi salendo il canale erboso che avevo già fatto nel 2016. Ora però mi dirigo verso la bocchetta del Groven dove non sono mai stato. Trovare la via non è difficile, ci sono paletti o demarcature sui sassi quasi ogni 20 metri però il terreno è molto impegnativo. Una traccia è completamente mancante e gli aghi dei ginepri e larici riempiono scarpe e calze. Mi sembra che non finisce più e scivolo diverse volte nell'erba o anche sui sassi in forte pendenza per finalmente raggiungere la bocchetta dopo 4 ore. Devo ammettere che ho fatto pure una pausa alla capanna. Alla bocchetta si lascia la demarcazione ufficiale e in compenso si trova una traccia. La traccia arriva dalla cresta e conduce in poco tempo fino alla cima d'Aion che raggiungo dopo 4h e 20 min dalla patenza a Lostallo ovvero alle 13:50. Mi godo il paesaggio la vista e lo spuntino e dopo un pausa di oltre un ora alle 15 scendo la stessa via dove ero già salito. Raggiungo Lostallo alle 17:45 concludendo un escursione selvaggia e per i miei gusti sottovalutata con demacature rosse fino in bocchetta. Metterei almeno T4 (cioè bianco blu) a partire dalla Capanna Groven.
Tourengänger:
Califfo

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare