Gran Sasso Corno Grande Vetta Occidentale m.2912 via Direttissima


Publiziert von accoilli , 4. Oktober 2021 um 14:39.

Region: Welt » Italien » Abruzzen
Tour Datum:25 September 2021
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1142 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:L'Aquila,Assergi,Campo Imperatore
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Duca degli Abruzzi Rifugio Garibaldi

Non sono mai stato nel parco del Gran Sasso,l'idea con i miei amici Maurizio e Giancarlo è quella come primo approccio a queste montagne,di onorarle con una bella salita di media difficoltà,ma in un ambiente di una bellezza unica....partiamo alle 4.00 da Firenze,intorno le 8.30 siamo a Campo Imperatore,un posto incantevole che ci inebria dal primo momento...subito la vista del Corno Grande è grandiosa e la voglia di salire lassù si fa dirompente. Giunti al parcheggio del vecchio albergo,subito ci accorgiamo che sarà una giornata dove la solitudine non la sentiremo mai...infatti centinaia di persone,vista la bella giornata,hanno pensato bene di trascorrerla in questi stupendi posti....ci incamminiamo sul sentiero che oltrepassato l'Osservatorio Astronomico,ci porta velocemente alla sella del monte Aquila,già da qui il panorama è grandioso sulle montagne a nord e il Pizzo d'Intermesoli cattura il nostro sguardo con la sua imponenza... continuando la salita,ci troviamo in breve ad un bivio,la segnaletica è molto chiara e noi volgiamo a sx per prendere il sentiero della Direttissima....la salita si fa sempre più ripida,il terreno scivoloso per ghiaie e brecciame ci conduce fin sotto al caratteristico " Sassone " inconfondibile anche dal basso...lo superiamo  e con un ultimo ripido pendio,giungiamo all'attacco....la via,tutta ben segnata,entra subito in un bel canale,via via che saliamo si alternano tratti più ripidi e impegnativi ad altri più facili e appoggiati e così avanti fra placche di rocce e canaletti ( 1°- 2°+ un passaggino di 3°- ) fino alle rocce più abbordabili sotto la vetta....una via che fa lavorare di muscoli,ma che ti ripaga sia per il divertimento,l'ambiente e il panorama !...ahimè purtroppo verso le 12,quando arriviamo in vetta,l'affollamento è tale che farsi due foto diventa complicato...molti sono giunti quassù dalla nostra via,ma la maggioranza di persone sono giunte dalla via normale,più o meno accessibile a tutti gli escursionisti preparati....dopo una permanenza di oltre mezz'ora,decidiamo di scendere per la cresta ovest,se non altro per cercare un pò di tranquillità,così è infatti...la discesa non difficile,richiede attenzione e piede fermo su roccia scalinata e con belle lame...alcuni cavi metallici aiutano in qualche punto la discesa....giunti al termine della cresta ovest,ci ricongiungiamo con la via normale in prossimità della sella del Brecciaio....da qui ritorniamo alla sella del monte Aquila,poi ancora carichi di energia,decidiamo di salire al Rifugio Duca degli Abruzzi,che offre un bellissimo panorama su tutto il gruppo del Gran Sasso...infine breve discesa all'Albergo di Campo Imperatore a conclusione di una bellissima giornata....

Tourengänger: accoilli


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 16:50
Sempre stupendo l'Abruzzo e sempre fantastico il Corno Grande...
Complimenti per la gran bella e divertente ascensione rocciosa!
Nel lontano 1998 anche io percorsi la gran bella Direttissima (allora era poco bollata) e anche io trovai in vetta centinaia di escursionisti, sia veri... e sia quelli con stereo portatile ed infradito...!!!
D'altronde era Ferragosto e, dopo pochi minuti, scappai dalla vetta... :-)
Complimenti anche per le belle foto e per avermi fatto rammentare un luogo a me caro e una regione che visitai altre volte e che ricordo sempre con tanto affetto.
Salutoni...

Angelo

accoilli hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Oktober 2021 um 18:23
ciao Angelo...l'unica pecca di questa montagna è l'affollamento in vetta...per il resto anche io son rimasto molto affascinato da questi posti unici davvero!! grazie per i comlimenti,salutoni anche a te...


Kommentar hinzufügen»