Concarena sul Sentiero dei Contrabbandieri
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altro veloce giretto pomeridiano alle falde della Concarena.
Parcheggiata l'auto a Cerveno, nel parcheggio più alto 476 m. salgo alla soprastante chiesa e poi in traverso a destra passando dalla piazza ( si poteva evitare di salire alla chiesa ) e per altri vicoli si passa oltre il torrente Re ( uno dei tanti Re in Valcamonica ), e subito si sale a sinistra su stradina che diventa sentiero e sale ripido tra roccette calcareee a incontrare sui 1070 m nel sentiero dei Contrabbandieri, preso a destra ( nord-ovest ) e passando vicino a pinnacoli con bei scorci sul vicino Pizzo degli Orti e sulle pareti della Bacchetta e Golem ( esiste un Golem anche qui ), si va quindi ad attraversare in discesa il Vallone del torrente Blè, delicato e con neve ghiacciata, salito poi nel centro del canalone e guadagnare l'opposta sponda, in breve si traversa alle belle Baite Natù 1335. Da qui discesa veloce per la ripida stradina d'accesso che scende verso Ono, Sugli 850 m lascio la stradina per un sentiero a destra in discesa arrivo alla radura con l'Abisso, grande voragine doliniforme, nella parte alta del prato un sentiero continua in piano verso sud che poi scende a Ono San Pietro su Strada Boie-Suridi che si innesta su Via Concarena ( con bella vista sul Badile al tramonto ). Da qui a destra a saliscende si oltrepassa il torrente Blè su pista ciclabile e si arriva nel centro di Cerveno.
Parcheggiata l'auto a Cerveno, nel parcheggio più alto 476 m. salgo alla soprastante chiesa e poi in traverso a destra passando dalla piazza ( si poteva evitare di salire alla chiesa ) e per altri vicoli si passa oltre il torrente Re ( uno dei tanti Re in Valcamonica ), e subito si sale a sinistra su stradina che diventa sentiero e sale ripido tra roccette calcareee a incontrare sui 1070 m nel sentiero dei Contrabbandieri, preso a destra ( nord-ovest ) e passando vicino a pinnacoli con bei scorci sul vicino Pizzo degli Orti e sulle pareti della Bacchetta e Golem ( esiste un Golem anche qui ), si va quindi ad attraversare in discesa il Vallone del torrente Blè, delicato e con neve ghiacciata, salito poi nel centro del canalone e guadagnare l'opposta sponda, in breve si traversa alle belle Baite Natù 1335. Da qui discesa veloce per la ripida stradina d'accesso che scende verso Ono, Sugli 850 m lascio la stradina per un sentiero a destra in discesa arrivo alla radura con l'Abisso, grande voragine doliniforme, nella parte alta del prato un sentiero continua in piano verso sud che poi scende a Ono San Pietro su Strada Boie-Suridi che si innesta su Via Concarena ( con bella vista sul Badile al tramonto ). Da qui a destra a saliscende si oltrepassa il torrente Blè su pista ciclabile e si arriva nel centro di Cerveno.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare