Sassariente Via Elena
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ecco una descrizione della via elena, via di cui non si trova nessun tipo di relazioni in internet.
La via elena rappresenta per me la via della montagna di casa, perciò ero molto confidente nella sua bellezza.
Qui trovate una breve descrizione delle lunghezze:
L1 3a 50m molto sporca su diverse lame instabili. Non assolutamente bella. La sosta la consiglio di fare non alla prima grande pianta che si incontra, bensì più in alto magari addirittura sui primi due spit vicini che si incontrano.
L2 5c 40m Qui la sosta l abbiamo fatto su 3 piantine di piccolo diametro abbastanza traballanti, più in basso si vedono cordini su ginepri marci e secchi. Importante fare la sosta del primo tiro ai due spit altrimenti non si arriva finio alle piantine con la corda (da 50m) verso l inizio si puo azzerare un passaggio grazie ad un cordino.
L3 5c 40m sosta consigliata su grande pianta con molti rami e non sulla pianta singola in alto a sinistra, così da poter affrontare la lunghezza 6a+ direttamente in una sola volta. Lunghezza 5c sporca come tutto il resto e non regalata.
L4 6a+ 30m la quarta lunghezza è un 6a+ di per se interessante se non per le placche che rimbombano e la roccia sporca... noi abbiamo azzerato il passaggio con comunque un’ uscita in placca non semplice. Il grado corrisponde secondo me a un 6a+ la sporcizia della roccia e la poca confidenza delle lame e dei piedi a cui ci si aggrappa ha fatto si che ho preferito andare sul sicuro e azzerare.
La prossima sosta si puo fare su delle lame oppure su pianta.
(Spostamento a piedi)
Qui conviene prendere un pò di corda a persona e spostarsi assieme a piedi su terreno su cui bisogna comunue prestare attenzione. L attacco della quarta lunghezza si trova sopra al canale DIETRO al possente pino.
L5 3b 35m Arrampicata semplice 3b ma sporca. Sosta su pianta.
L6 4c 45m Arrampicata 4c con sosta su spuntone con fettucce supervecchie.
L7 5a+ 35m finalmente la prima sosta su spit dopo un 5a+ sempre critico per la condizione della roccia e la ormai mancante confidenza.
L8 5a+ 20m ultima lunghezza descritta sulla guida 5a+ con 2 passaggi Ae. Ormai stufi della situazione abbiamo tirato ogni rinvio possibile e siamo arrivati finalmente poco sotto la vetta su una sosta con 2 spit.
Informazioni generali:
Via sporca, roccie davvero dubbie sulla loro stabilità (la maggior parte delle placche rimbomba), vegetazione frustrante. Una corda da 60m può aiutare nella ricerca delle soste. Materiale: abbiamo preso friends 0,25-3 e nuts 0-7, sono integrabili ma non molto, meglio comunque averli con se per donare una (magari) maggiore sicurezza (soprattutto in testa).
Le ultime due lunghezze hanno davvero molti chiodi, quindi minimo 10 rinvii.
Le lunghezze delle vie dipendono molto dalla scelta delle soste (meglio 60m di corda che 50m)
Opinione generale: Benché fossi davvero confidente in questa salita malgrado le pessime descrizioni, non posso nascondere la mia delusione. Roccia davvero sporca e marcia e vegetazione frustrante.
Se si cerca un’ grande avventura la posso consigliare, se si cerca il comfort meglio evitare. La vista è dal canto suo davvero spettacolare se si riesce a godersela.
Per ulteriori informazioni commentate!
Für evtl. zusätzliche Infos bitte kommentieren!
La via elena rappresenta per me la via della montagna di casa, perciò ero molto confidente nella sua bellezza.
Qui trovate una breve descrizione delle lunghezze:
L1 3a 50m molto sporca su diverse lame instabili. Non assolutamente bella. La sosta la consiglio di fare non alla prima grande pianta che si incontra, bensì più in alto magari addirittura sui primi due spit vicini che si incontrano.
L2 5c 40m Qui la sosta l abbiamo fatto su 3 piantine di piccolo diametro abbastanza traballanti, più in basso si vedono cordini su ginepri marci e secchi. Importante fare la sosta del primo tiro ai due spit altrimenti non si arriva finio alle piantine con la corda (da 50m) verso l inizio si puo azzerare un passaggio grazie ad un cordino.
L3 5c 40m sosta consigliata su grande pianta con molti rami e non sulla pianta singola in alto a sinistra, così da poter affrontare la lunghezza 6a+ direttamente in una sola volta. Lunghezza 5c sporca come tutto il resto e non regalata.
L4 6a+ 30m la quarta lunghezza è un 6a+ di per se interessante se non per le placche che rimbombano e la roccia sporca... noi abbiamo azzerato il passaggio con comunque un’ uscita in placca non semplice. Il grado corrisponde secondo me a un 6a+ la sporcizia della roccia e la poca confidenza delle lame e dei piedi a cui ci si aggrappa ha fatto si che ho preferito andare sul sicuro e azzerare.
La prossima sosta si puo fare su delle lame oppure su pianta.
(Spostamento a piedi)
Qui conviene prendere un pò di corda a persona e spostarsi assieme a piedi su terreno su cui bisogna comunue prestare attenzione. L attacco della quarta lunghezza si trova sopra al canale DIETRO al possente pino.
L5 3b 35m Arrampicata semplice 3b ma sporca. Sosta su pianta.
L6 4c 45m Arrampicata 4c con sosta su spuntone con fettucce supervecchie.
L7 5a+ 35m finalmente la prima sosta su spit dopo un 5a+ sempre critico per la condizione della roccia e la ormai mancante confidenza.
L8 5a+ 20m ultima lunghezza descritta sulla guida 5a+ con 2 passaggi Ae. Ormai stufi della situazione abbiamo tirato ogni rinvio possibile e siamo arrivati finalmente poco sotto la vetta su una sosta con 2 spit.
Informazioni generali:
Via sporca, roccie davvero dubbie sulla loro stabilità (la maggior parte delle placche rimbomba), vegetazione frustrante. Una corda da 60m può aiutare nella ricerca delle soste. Materiale: abbiamo preso friends 0,25-3 e nuts 0-7, sono integrabili ma non molto, meglio comunque averli con se per donare una (magari) maggiore sicurezza (soprattutto in testa).
Le ultime due lunghezze hanno davvero molti chiodi, quindi minimo 10 rinvii.
Le lunghezze delle vie dipendono molto dalla scelta delle soste (meglio 60m di corda che 50m)
Opinione generale: Benché fossi davvero confidente in questa salita malgrado le pessime descrizioni, non posso nascondere la mia delusione. Roccia davvero sporca e marcia e vegetazione frustrante.
Se si cerca un’ grande avventura la posso consigliare, se si cerca il comfort meglio evitare. La vista è dal canto suo davvero spettacolare se si riesce a godersela.
Per ulteriori informazioni commentate!
Für evtl. zusätzliche Infos bitte kommentieren!
Tourengänger:
kilogrammo

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare