Naglerspitze (3259 m) + Punta del Naso (3272 m) + q. 3350 m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata ventosa, nuvolosa e polverosain quel dello Stelvio.
Risalire la larga cresta nord della montagna e, dopo essere passati nei pressi di un palo del vecchio skilift (ben visibile anche dal basso) traversare leggermente verso destra (faccia a monte), portandosi al centro del pendio. Le pendenze si fanno ora più ripide (40°/45°): con stretti zig-zag (o a piedi in base alle condizioni del manto nevoso), proseguire sci ai piedi fin quando possibile, quindi proseguire a piedi (utili i ramponi) per facili roccette di dubbia qualità e tratti ripidi su neve (esposto) fino a guadagnare la cresta finale. Seguire la facile cresta di neve e roccette fino alla vetta del Naglerspitze / Cima del Chiodo (q. 3259 m), caratterizzata dalla presenza di un paletto.
Dalla vetta del Naglerspitze, scendere lungo la cresta sud (brevi passi di facile disarrampicata), in direzione della vicina Punta del Naso. Portarsi ben sotto il filo di cresta, quindi con un lungo e facile traverso, ripellare fino a guadagnare l'ometto di vetta della Punta del Naso (q. 3272 m).
Da questa seconda cima, scendere nel bel vallone sottostante, puntando ad una baita isolata che si aggira sulla sinistra (faccia a valle). Raggiunto il pianoro al termine del pendio, occorre ripellare per raggiungere le piste: a questi punto è possibile scendere oppure proseguire fino all'arrivo dello skilift (q. 3350 m) come nel nostro caso.
Discesa alternando pista a fuoripista.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PASSO DELLO STELVIO - NAGLERSPITZE: 1,45 ora
NAGLERSPITZE - PUNTA DEL NASO: 15 minuti
PUNTA DEL NASO - q. 3350 m: 40 minuti
q. 3350 m - PASSO DELLO STELVIO: 20 minuti
con Teo, Marco e Andre
Per iniziare bene la stagione: Naglerspitze (dire Cima del Chiodo non ha lo stesso effetto...) dalla cresta nord, Punta del Naso e, per non farci mancare nulla, terza ripellata fin quasi alla Punta degli Spiriti.
Giornatina tiptop in compagnia di 3 cavalli :)
Dal Passo dello Stelvio (q. 2758 m), risalire le piste (o appena di fianco ad esse), fino alla q. 3050 m circa ove si abbandonano per risalire i dolci pendii posti ai piedi della cresta nord della Cima del Chiodo o Naglerspitze.
Dal Passo dello Stelvio (q. 2758 m), risalire le piste (o appena di fianco ad esse), fino alla q. 3050 m circa ove si abbandonano per risalire i dolci pendii posti ai piedi della cresta nord della Cima del Chiodo o Naglerspitze.
Risalire la larga cresta nord della montagna e, dopo essere passati nei pressi di un palo del vecchio skilift (ben visibile anche dal basso) traversare leggermente verso destra (faccia a monte), portandosi al centro del pendio. Le pendenze si fanno ora più ripide (40°/45°): con stretti zig-zag (o a piedi in base alle condizioni del manto nevoso), proseguire sci ai piedi fin quando possibile, quindi proseguire a piedi (utili i ramponi) per facili roccette di dubbia qualità e tratti ripidi su neve (esposto) fino a guadagnare la cresta finale. Seguire la facile cresta di neve e roccette fino alla vetta del Naglerspitze / Cima del Chiodo (q. 3259 m), caratterizzata dalla presenza di un paletto.
Dalla vetta del Naglerspitze, scendere lungo la cresta sud (brevi passi di facile disarrampicata), in direzione della vicina Punta del Naso. Portarsi ben sotto il filo di cresta, quindi con un lungo e facile traverso, ripellare fino a guadagnare l'ometto di vetta della Punta del Naso (q. 3272 m).
Da questa seconda cima, scendere nel bel vallone sottostante, puntando ad una baita isolata che si aggira sulla sinistra (faccia a valle). Raggiunto il pianoro al termine del pendio, occorre ripellare per raggiungere le piste: a questi punto è possibile scendere oppure proseguire fino all'arrivo dello skilift (q. 3350 m) come nel nostro caso.
Discesa alternando pista a fuoripista.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PASSO DELLO STELVIO - NAGLERSPITZE: 1,45 ora
NAGLERSPITZE - PUNTA DEL NASO: 15 minuti
PUNTA DEL NASO - q. 3350 m: 40 minuti
q. 3350 m - PASSO DELLO STELVIO: 20 minuti
con Teo, Marco e Andre
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare