Piz Trevisina 2'822 m.s.m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza alle 07:30 da Le Prese con destinazione il Piz Trevisina. Guardando le recensioni della cima trovo poco e decido pertanto di avventurarmi e di lasciarmi sorprendere.
Giungo velocemente a Barghi e seguo il sentiero ben marcato che porta a San Romerio fino in prossimità del punto 1848. A questo punto lascio la traccia del sentiero e salgo in direzione della Val di Trevisina. A causa delle copiose piogge degli scorsi giorni il fiume della Valle porta molta acqua. Seguo il fiume fino al punto 2056 e poi rimango alto in direzione del passo Guinzana. Prima di giungere al passo risalgo un crinale abbastanza ripido fino alla cresta (presenti due omini di sasso). Per il facile filo di cresta raggiungo in 3 ore e mezza la vetta. Il filo di cresta fino alla bocchetta di Braga è molto bello. Sono presenti alcuni passaggi un po' esposti, ma non difficili. Appigli sicuri nella roccia sono sempre presenti.
Dalla bocchetta di Braga, dopo aver pranzato per circa 1 ora ridiscendo fuori sentiero (necessario un minimo di orientamento e abbastanza ripido) verso Braga e poi su sentiero segnalto fino a Le Prese. Arrivo a Le Prese alle 14:30.
Bella giornata (coperta, solo 10 minuti senza nuvole dove ho visto il mitico Piz Palü) e prima cima nella regione di Poschiavo raggiunta!
Giungo velocemente a Barghi e seguo il sentiero ben marcato che porta a San Romerio fino in prossimità del punto 1848. A questo punto lascio la traccia del sentiero e salgo in direzione della Val di Trevisina. A causa delle copiose piogge degli scorsi giorni il fiume della Valle porta molta acqua. Seguo il fiume fino al punto 2056 e poi rimango alto in direzione del passo Guinzana. Prima di giungere al passo risalgo un crinale abbastanza ripido fino alla cresta (presenti due omini di sasso). Per il facile filo di cresta raggiungo in 3 ore e mezza la vetta. Il filo di cresta fino alla bocchetta di Braga è molto bello. Sono presenti alcuni passaggi un po' esposti, ma non difficili. Appigli sicuri nella roccia sono sempre presenti.
Dalla bocchetta di Braga, dopo aver pranzato per circa 1 ora ridiscendo fuori sentiero (necessario un minimo di orientamento e abbastanza ripido) verso Braga e poi su sentiero segnalto fino a Le Prese. Arrivo a Le Prese alle 14:30.
Bella giornata (coperta, solo 10 minuti senza nuvole dove ho visto il mitico Piz Palü) e prima cima nella regione di Poschiavo raggiunta!
Tourengänger:
ul_zigra

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare