Colle Tsaboc e Becca di Tos
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Becca di Tos: salita lunga priva di tratti tecnici che si svolge senza sentiero ma con ometti a segnare la direzione. La parte iniziale prevede di raggiungere i ruderi di Maison Forte come descritto da
Sky qui.

Proseguendo oltre tali ruderi in direzione S per diverse centinaia di metri in falsopiano si incontra un grosso ometto di pietre (oggi circondato da un filo blu) che invita a risalire un pendio erboso lungo un accennato sentiero sempre in vista di altri ometti. Dopo aver traversato in piano un torrente in secca, un ultimo strappo detritico in direzione N (si scorge la punta rossa di un palo di legno) porta ad un altopiano dove e' in vista, verso E, il Col Tsaboc (2 pali sottili contro il cielo): raggiungerlo significa costeggiare un bel laghetto, altrimenti invisibile, e, giunti al colle, vedere un bel panorama verso Cervino e Rosa. Gli ometti invece proseguono verso N attraversando, con saliscendi, un po' di pianori fino al pendio Ovest che porta in cima magari con un po' faticosamente vista la distanza percorsa.
In discesa, avendo tempo a disposizione, puo' valere la pensa fare una digressione (non corta) ai laghetti sottostanti la cresta O e ancora e' possibile, invece di ritornare a Maison Forte, intercettare (poco dopo l' ometto col filo blu verso S) il sentiero 6 che scende all' area Pic-nic di Valgrisenche (fontana) .
Traversare l' area verso N passando, su asfalto, da Gerbelle e proseguire sulla strada verso Plante' dove, presso un parcheggio, una sterrata riporta al punto di partenza.
NB: il tempo indicato si riferisce alla sola salita della Becca di Tos e non comprende la deviazione al Col Tsaboc (A/R almeno 45 minuti)
NB: il tempo indicato si riferisce alla sola salita della Becca di Tos e non comprende la deviazione al Col Tsaboc (A/R almeno 45 minuti)
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare