Monte Scorluzzo (m.3094) e Piccolo Scorluzzo (m.2985)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando hai giusto un paio d'ore di tempo e chi ti affianca non può proprio rinunciare alla "passeggiatina quotidiana" e ti contagia col suo entusiasmo...
Breve e facile escursione, di notevole interesse storico, che permette con poco tempo e fatica di ammirare splendidi panorami a cavallo tra Alta Valtellina e Sud Tirolo. Dal Passo Stelvio (m.2758) si segue la segnaletica che indirizza sull'ampio stradone sterrato che in breve giunge al Passo delle Platigliole (m.2910): con prima breve e facile salita si perviene all'anticima detta Piccolo Scorluzzo (m.2985, con resti di trincee), quindi dalla selletta si sale ripidamente con facile sentierino di sfasciumi alla panoramicissima vetta del Monte Scorluzzo (m.3094).
Breve e facile escursione, di notevole interesse storico, che permette con poco tempo e fatica di ammirare splendidi panorami a cavallo tra Alta Valtellina e Sud Tirolo. Dal Passo Stelvio (m.2758) si segue la segnaletica che indirizza sull'ampio stradone sterrato che in breve giunge al Passo delle Platigliole (m.2910): con prima breve e facile salita si perviene all'anticima detta Piccolo Scorluzzo (m.2985, con resti di trincee), quindi dalla selletta si sale ripidamente con facile sentierino di sfasciumi alla panoramicissima vetta del Monte Scorluzzo (m.3094).
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)