Cima di Larescia mt 2195 da Camperio Piana
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi sono con l'amico Alessandro e.....le ciaspole. Gira e rigira si decide per la Cima di Larescia da noi ben conosciuta. Due giorni fa con i miei fratelli la salita è stata interrotta in ordine di età, prima io, poi Alberto ed infine Giorgio. Ora salendo lungo la strada forestale da Camperio penso che ci sia una bella traccia visto il bel tempo di sabato ed oggi. Infatti giunti alla Capanna Gorda il gestore ci relaziona in merito.Si rompe una ciaspola di Alessandro ma per fortuna il gestore gentilmente ci presta un suo paio quindi niente sosta e via continuiamo la salita. Si perchè l'accogliente rifugio è ubicato in un bel soleggiato sito che invoglia alla sosta.....La traccia è perfetta come la tipologia della neve. Per me è una specie di test per vedere se aumentando l'età riesco ancora a farcela.....discorso che assolutamente non si pone per il mio giovane amico.Fino a quota 1900 circa siamo abbastanza insieme ma poi devo fare qualche sosta e quindi dico ad Alessandro di andare pur avanti che poi verrò. Arrivo quasi in cresta e mi fermo....il tempo è fantastico e si sta bene. Quasi quasi mi fermo qui.....rimane solo il traverso di moderata salita......mah. Dai Enrico piano piano prosegui....Vedo poi Alessandro che scende....meno male poichè con il suo conforto morale riprendo a salire. Occhio alle buche ed arrivo al Baitino con croce. Bellissimo anche se ho dimenticato la fotocamera in auto! Disdetta delle disdette!! Rimane solo lo smartphone ma so che farò poche foto e forse nemmeno belle....Stiamo parlando, quando dal sentiero proveniente dal piano Cassinella si materializza una signora solitaria.....Parlando lei mi riconosce ed anch'io ora la conosco: è la signora Caterina moglie di Valerio ex gestore della capanna Gorda e validissimo cuoco!! Non pensavo proprio di incontrarla qui.....Caterina mi dice che sempre cammina solitaria perchè ama troppo la montagna mentre Valerio invece è piuttosto pigro......comunque lei è ben in forma!! Dopo qualche parola ci salutiamo e mi riprometto appena possibile di andare a trovarli in quel di Aquila dove risiedono...Questi incontri mi rallegrano e mi fanno sentire la montagna sempre più casa mia...(peccato solo per l'età .........). Ultimi lasciamo la cima dopo le poche fotografie e la scritta sul libro del rifugetto e scendiamo. Mai discesa con le ciaspole (che non mi piacciono) è stata così piacevole, panoramica, soleggiata e sicura come oggi. Alessandro mi precede alla Capanna ma anche se tardi avremmo avuto voglia di centellinare la discesa. Alla capanna ci fermiamo a mangiare parlando anche con i simpatici gestori Nadia ed Alan ed i discorsi cadono sovente sullo strano, ineducato ed invadente tizio di lingua tedesca da me incontrato durante la precedente gita di venerdì.....a queste persone dovrebbe essere interdetto l'accesso alle capanne. Questo tipo rovina le capanne.....al contrario dell'amico di hikr Alberto (detto simpaticamente Bradipo delle Alpi) che invece ad ogni suo accesso alle varie capanne, normalmente non gestite, le valorizza ed anche a volte sistema dopo magari precedenti accessi di persone appunto ineducate. Si è fatto tardi ma non ci interessa avendo anche le frontali. Salutiamo e partiamo sempre lungo la strada forestale....A poco meno di metà si fermano due motoslite.....sono i gestori con i figli che chiuso il rifugio stanno scendendo. Gentilmente ci offrono un passaggio....noi un poco titubanti ma allettati anche dal guadagno di tempo accettiamo. Giunti a Camperio ringraziamo, salutiamo e saliamo all'auto. Bella giornata come sempre in compagnia del giovane Alessandro (non vuole fare il cambio di età.....). Le foto sono poche mie e di Alessandro. Ora purtroppo per inderogabili impegni familiari la mia prossima uscita sarà se tutto va male fra almeno un mese......Come potrò resistere? Boh come si suol dire" ai posteri l'ardua sentenza......" , ma forse sarò aiutato se la meteo azzecca il previsto tempo avverso per diversi giorni…..
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)