Monte Rocca - 2812 m + Punta di Lago Nero - 2676 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sono le 9.30 del mattino, ma le temperature non accennano minimamente a scaldarsi un po'. Attorno a noi, il paesaggio è completamente bianco e soffice e gli alberelli sono ancora ricoperti di neve...
Alla partenza ci siamo solo noi, e le poche tracce di discesa ci suggeriscono che in pochi si sono avventurati sui versanti del Monte Rocca tra ieri ed oggi...
Lungo l'intera salita veniamo accompagnati solamente dal mormorio della neve sotto i nostri sci e dal soffio di un venticello pungente ma mai troppo fastidioso.
Solo a pochi metri dal pendio finale troviamo 3 persone che stanno scendendo e, a giudicare dall'espressione gioiosa sui loro volti, la neve sembrerebbe da urlo!
Ancora poche perteghette e un brevissimo tratto a piedi e siamo in cima al Monte Rocca.
Siamo solo io, Te e l'infinita bellezza delle montagne... Se non fosse per il freddo che pian pianino comincia ad entrarmi nelle ossa non avrei più voluto scendere...
Breve discesa e poi.... che storia, oggi si ripella!
Come due formichine, ci facciamo traccia verso la Punta di Lago Nero: qua non c'è stato ancora nessuno...
Fotina di vetta e poi giùùùù per i soffici pendii bianchi...
Che dire, una conclusione perfetta per questo weekend bianco!E ora, mentre riguardo le foto, già non vedo l'ora di rimettere gli sci!
Da Pila di Trepalle (q. 2007 m), risalire il rado bosco di conifere, al termine del quale aggirare sulla sinistra il tondeggiante Dosso Le Piazze (q. 2458 m).
Su terreno leggermente più ripido, rimontare l'ampia dorsale sulla sinistra, che culmina in vetta al Monte Rocca.
Passare appena sotto l'antecima sciistica del Monte Rocca (q. 2746 m) e, in leggera discesa, entrare in una suggestiva valletta circondata da belle conformazioni rocciose. Su terreno via via più ripido, portarsi sotto la pala finale del Monte Rocca che, in base alle condizioni può essere percorsa o meno sci ai piedi.
Con ripidi zig-zag proseguire sci ai piedi fino alla q. 2690 m circa: qui occorre proseguire a piedi, seguendo la cresta mai difficile e mai esposta (pochi e semplici passi su roccette) fino alla piccola vetta del Monte Rocca (q. 2812 m).
Dalla cima del Monte Rocca (q. 2812 m), tornare all'ampia sella di quota 2700 m circa posta prima dell'antecima sciistica. A questo punto, ripellare per ampi e adagiati pendii in direzione NE. Con un ultimo e breve strappo si è all'omino di vetta della Punta Lago Nero (q. 2676 m).
Da questa seconda cima, scendere i dolci pendii stando sulla sinistra (faccia a valle) fino ad incrociare le tracce di salita.
Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PILA DI TREPALLE - ANTECIMA SCIISTICA: 2,00 ore
ANTECIMA SCIISTICA - MONTE ROCCA: 30 minuti
MONTE ROCCA - SELLA q. 2700 m: 15 minuti
SELLA q. 2700 m - PUNTA LAGO NERO: 30 minuti
PUNTA LAGO NERO - PILA DI TREPALLE: 50 minuti
con Peru
Alla partenza ci siamo solo noi, e le poche tracce di discesa ci suggeriscono che in pochi si sono avventurati sui versanti del Monte Rocca tra ieri ed oggi...
Lungo l'intera salita veniamo accompagnati solamente dal mormorio della neve sotto i nostri sci e dal soffio di un venticello pungente ma mai troppo fastidioso.
Solo a pochi metri dal pendio finale troviamo 3 persone che stanno scendendo e, a giudicare dall'espressione gioiosa sui loro volti, la neve sembrerebbe da urlo!
Ancora poche perteghette e un brevissimo tratto a piedi e siamo in cima al Monte Rocca.
Siamo solo io, Te e l'infinita bellezza delle montagne... Se non fosse per il freddo che pian pianino comincia ad entrarmi nelle ossa non avrei più voluto scendere...
Breve discesa e poi.... che storia, oggi si ripella!
Come due formichine, ci facciamo traccia verso la Punta di Lago Nero: qua non c'è stato ancora nessuno...
Fotina di vetta e poi giùùùù per i soffici pendii bianchi...
Che dire, una conclusione perfetta per questo weekend bianco!E ora, mentre riguardo le foto, già non vedo l'ora di rimettere gli sci!
Da Pila di Trepalle (q. 2007 m), risalire il rado bosco di conifere, al termine del quale aggirare sulla sinistra il tondeggiante Dosso Le Piazze (q. 2458 m).
Su terreno leggermente più ripido, rimontare l'ampia dorsale sulla sinistra, che culmina in vetta al Monte Rocca.
Passare appena sotto l'antecima sciistica del Monte Rocca (q. 2746 m) e, in leggera discesa, entrare in una suggestiva valletta circondata da belle conformazioni rocciose. Su terreno via via più ripido, portarsi sotto la pala finale del Monte Rocca che, in base alle condizioni può essere percorsa o meno sci ai piedi.
Con ripidi zig-zag proseguire sci ai piedi fino alla q. 2690 m circa: qui occorre proseguire a piedi, seguendo la cresta mai difficile e mai esposta (pochi e semplici passi su roccette) fino alla piccola vetta del Monte Rocca (q. 2812 m).
Dalla cima del Monte Rocca (q. 2812 m), tornare all'ampia sella di quota 2700 m circa posta prima dell'antecima sciistica. A questo punto, ripellare per ampi e adagiati pendii in direzione NE. Con un ultimo e breve strappo si è all'omino di vetta della Punta Lago Nero (q. 2676 m).
Da questa seconda cima, scendere i dolci pendii stando sulla sinistra (faccia a valle) fino ad incrociare le tracce di salita.
Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PILA DI TREPALLE - ANTECIMA SCIISTICA: 2,00 ore
ANTECIMA SCIISTICA - MONTE ROCCA: 30 minuti
MONTE ROCCA - SELLA q. 2700 m: 15 minuti
SELLA q. 2700 m - PUNTA LAGO NERO: 30 minuti
PUNTA LAGO NERO - PILA DI TREPALLE: 50 minuti
con Peru
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)