via Caldo Inverno


Publiziert von martynred , 16. Februar 2022 um 18:02.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:26 Oktober 2019
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Klettern Schwierigkeit: 6a (Französische Skala)
Wegpunkte:
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 150 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Arco di Trento, ristorante pizzeria "La Lanterna"

Che dire...non ricordo nemmeno questa via. Pensate che non ricordo nemmeno le due foto fatte :) Credo fossimo con Marta e Marco, amici di Raffaele, ma non ne ho certezza. Faceva caldo, quello sì! Purtroppo anche per questa copio ed incollo relazione di Sassbaloss:

Da Arco di Trento imboccare la strada che conduce ai campeggi e alla piscina comunale. Proseguire sulla strada in direzione di Ceniga e parcheggiare presso il ristorante pizzeria "La Lanterna".
Ripercorrere a ritroso la strada verso Arco e dopo poco imboccare una traccia sulla destra che sale in direzione delle vie. Raggiunta la base della parete costeggiarla verso sinistra sino a raggiungere l'attacco della via Cengia rossa posto in corrispondenza di un terrazzino (scritta alla base). Poco più a destra corre la via Caldo inverno (scritta alla base).

1° tiro:
salire il muretto iniziale e spostarsi poi a sinistra con passi delicati. Proseguire ora lungo facili rocce appoggiate verso destra sino alla sosta alla base di un diedro (2 fix di cui 1 con anello). 30 Mt., 5c, 6a oppure 5c e A0, 4b, I, 5 fix, 1 clessidra con cordone.

2° tiro:
salire il diedro con arrampicata atletica e al suo termine spostarsi a sinistra sino a raggiungere la sosta (2 fix di cui 1 con anello).
30 Mt., 6a oppure 5c e A0, 5c, 4a, 7 fix, 2 clessidre con cordone.

3° tiro:
salire le facili rocce (qualche blocco instabile) e proseguire per sentiero sino alla base della placca dove si trova la sosta (cordone su pianta). 30 Mt., 4a, I, 1 fix, 1 clessidra con cordone.

4° tiro:
salire la bella placca con numerose clessidre spostandosi dapprima a destra e poi ritornando a sinistra. Un muro verticale impegnativo precede uno spostamento a destra che consente di guadagnare la sosta (1 fix con anello).
25 Mt., 4b, 4c, 6a oppure 5c e A0, 4c, 7 clessidre con cordone, 2 fix.

5° tiro:
traversare verso destra per circa 3 metri e rimontare la parete sfruttando un diedro fessurato. Proseguire poi per gradoni fino a spostarsi a destra per raggiungere la sosta (2 fix di cui uno con anello). 40 Mt., 5a, 4a, 4c, 5 fix, 4 clessidre con cordone.

6° tiro:
traversare verso destra lungo la placca sino a raggiungere il punto di minor resistenza del tetto. Superarlo direttamente e poi iniziare ad obliquare verso sinistra. Un traverso precede un muretto verticale su roccia rugosa che consente di guadagnare la cengia dove si trova la sosta (2 fix di cui 1 con anello). 30 Mt., 4c, 6a oppure 5c e A0, 5c, 4c, 8 fix, 3 clessidre con cordone.

Seguendo la cengia verso destra per 40 metri si raggiunge il boschetto sommitale della parete (presenti ancoraggi per chi vuole procedere assicurato, I, II).
Discesa
Seguire la traccia di sentiero che scende verso sinistra sino a delle corde fisse oltre le quali una ripida traccia conduce nuovamente all'attacco. Da qui rientrare al parcheggio percorrendo a ritroso il sentiero d'avvicinamento.


Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

VI
31 Okt 16
Klettertour "Via Linda" · Matthias Pilz
VI
VII-
T2 VI+

Kommentar hinzufügen»