Pizzo dell'Uomo (2'663m) - Giro ad anello con bambini
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da molto tempo mi intrigava questa montagna, tuttavia avevo sempre diffidato dal fatto che non c’era marcato un sentiero vero e proprio, l’unica traccia presente sulle cartine è infatti quella che porta ad una baita verso metà montagna circa. Leggendo tuttavia qua e là abbiamo deciso di fare nostra la cima con un giro ad anello salendo dapprima sul versante est per poi scendere da quello ovest. Passeggiata con i miei bimbi di 8 e 12 anni che camminano oramai con passo molto sicuro.
La salita era iniziata per il meglio grazie al bel sentiero che porta fino alla Baita di Skaioi, fino a questo punto nessuna difficoltà. A partire dalla baita invece il sentiero non c’è più e bisogna intuire la strada che porta alla vetta affidandosi a degli omini. In questo frangente ho commesso un errore grossolano in quanto sono stato attratto dal grosso omino presente sul versante più a est a quota 2’550. Infatti questo omino essendo particolarmente prominente mi ha fatto credere che fosse quella la vetta… Questo ha comportato una risalita nettamente errata spostata sulla sinistra su terreno evidentemente più impervio con conseguente calo di entusiasmo. Poco male, questo ci ha permesso di avvistare un paio di stambecchi e da lì a poco, capito il disguido, ci siamo riportati sulla retta via per poi conquistare la vetta e gustarci il meritato pranzo al sacco con vista.
La discesa sul versante ovest è stata più agevole, in questo caso fortunatamente abbiamo scelto la discesa corretta, quella che prevede di scendere a sinistra accanto ad una lingua di neve, dopodichè abbiamo puntato al lago di Scai per poi scendere fino a valle. Sul fondo ci attendevamo una piacevole strada carreggiabile invece ci siamo ritrovati con una sorte di fastidioso “fiume in secca” da percorrere fino alle rive del lago.
Quasi quasi sono contento di questa piccola disavventura che mi permetterà di prepararmi meglio la prossima volta, in maniera particolare studiando i file .gpx che vengono messi a disposizione da chi ha già effettuato le risalite :)
Ciò non toglie che questa cima potrebbe essere molto più battuta se soltanto qualcuno prendesse un po’ di vernice per rendere più visibile il miglior tracciato da seguire.

Kommentare (2)