Pizzo Scalino 3323 skialp
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
É stato il mio primo "3000" e nonostante siano passati quasi 11 anni mi ricordo ancora benissimo la fatica fatta per arrivare sulla cima di questa montagna; trascinato da mio papà non sapevo il perché stessi salendo e neppure il motivo per cui tante persone si spingessero fin lassù.
Altre volte sono salito al Pizzo in estate, l'ultima volta, due anni fa, ho portato mia sorella, mia mamma e la mia fidanzata Alice in un giorno di fine estate in cui abbiamo dovuto fare slaloom tra i numerosi crepacci, usciti a causa del troppo caldo e del ritirarsi a vista d'occhio del ghiacciaio.
Quest'anno dato l'abbondante innevamento abbiamo deciso di salirci con gli sci.
Partiamo dalla macchina con 5 cm di neve appena sfornata dalla notte e preceduti da altri tre sciatori che ci battono la traccia partiamo; il tempo é variabile e a tratti nevischia ma la temperatura e la consistenza della neve rimangono ottime per tutto il tragitto. Passata la ripida salita del Cornetto tiriamo il fiato e ci sogniamo già le curve di discesa sulla neve ancora immacolata...
Arrivati alla fine del ghiacciaio ci mettiamo gli sci in spalla e saliamo alla selletta incoronata da stupende cornici. Da qui abbiamo messo i Ramponi e dopo un pezzo di cresta breve ma aerea lascio gli sci nei pressi del canale avvistato durante la salita, segnato sulla mia guida di skialp... sembra in condizioni perfette! Da qui un ultimo breve ma ripido tratto conduce alla croce di vetta... siamo soli e farci compagnia c è un sole timido e un vento freddo.
Qualche foto e scendiamo; prima a piedi e poi con gli sci mettiamo la firma sulla neve fresca ancora ottima e in un batter d'occhio siamo alla macchina.
Altre volte sono salito al Pizzo in estate, l'ultima volta, due anni fa, ho portato mia sorella, mia mamma e la mia fidanzata Alice in un giorno di fine estate in cui abbiamo dovuto fare slaloom tra i numerosi crepacci, usciti a causa del troppo caldo e del ritirarsi a vista d'occhio del ghiacciaio.
Quest'anno dato l'abbondante innevamento abbiamo deciso di salirci con gli sci.
Partiamo dalla macchina con 5 cm di neve appena sfornata dalla notte e preceduti da altri tre sciatori che ci battono la traccia partiamo; il tempo é variabile e a tratti nevischia ma la temperatura e la consistenza della neve rimangono ottime per tutto il tragitto. Passata la ripida salita del Cornetto tiriamo il fiato e ci sogniamo già le curve di discesa sulla neve ancora immacolata...
Arrivati alla fine del ghiacciaio ci mettiamo gli sci in spalla e saliamo alla selletta incoronata da stupende cornici. Da qui abbiamo messo i Ramponi e dopo un pezzo di cresta breve ma aerea lascio gli sci nei pressi del canale avvistato durante la salita, segnato sulla mia guida di skialp... sembra in condizioni perfette! Da qui un ultimo breve ma ripido tratto conduce alla croce di vetta... siamo soli e farci compagnia c è un sole timido e un vento freddo.
Qualche foto e scendiamo; prima a piedi e poi con gli sci mettiamo la firma sulla neve fresca ancora ottima e in un batter d'occhio siamo alla macchina.
Tourengänger:
Poty98

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)