Aguglia Goloritzè (Punta Caroddi) via Easy Gymnopedie
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un leggero vento di scirocco rende calda l'aria, recupero Matteo mentre il rumore del mare racconta antiche storie di pastori e marinai.
I tiri più difficili sono alle nostre spalle e tra poco saremo alla fine della via.
Dal basso si sentono voci...il mondo si è svegliato, noi lo salutiamo dal cima della guglia!
Il carosello dei gitanti e degli arrampicatori ha inizio...defilandoci dalla folla e trattenendo il respiro ci caliamo sulla via "Il mio veleno" ed in breve siamo con i piedi a terra, pronti per una nuova avventura (che poi rimanderemo a causa del vento tempestoso e della mareggiata).
Per la calata sulla via Il mio veleno sono INDISPENSABILI due corde da 60! La seconda calata si trova a circa 55 metri dalla prima, dentro ad una nicchia e dall'alto non è visibile, inoltre per raggiungerla è necessario fare un ampio( molto ampio...) pendolo da sinistra a destra...
L1: passo scivoloso in partenza, poi si seguono facili lame e grossi blocchi. 6a
L2: strapiombo di difficile interpretazione. 6b+
L3: Si parte a sinistra su diedro, poi più direttamente su muro fessurato, uscita a destra su ripiano e infine strapiombino. 6b
L4: lama sulla destra, poi placca abbattuta (cordone su clessidra, friend 0,75). In seguito, nel diedro, meglio salire fuori a sinistra su ottime prese, movimenti in esposizione. 6a
L5: tiro da ricercare, salire le placche a destra dello sperone, facile, poi placche compatte, aderenza, protezioni distanziate non integrabili.
I tiri più difficili sono alle nostre spalle e tra poco saremo alla fine della via.
Dal basso si sentono voci...il mondo si è svegliato, noi lo salutiamo dal cima della guglia!
Il carosello dei gitanti e degli arrampicatori ha inizio...defilandoci dalla folla e trattenendo il respiro ci caliamo sulla via "Il mio veleno" ed in breve siamo con i piedi a terra, pronti per una nuova avventura (che poi rimanderemo a causa del vento tempestoso e della mareggiata).
Per la calata sulla via Il mio veleno sono INDISPENSABILI due corde da 60! La seconda calata si trova a circa 55 metri dalla prima, dentro ad una nicchia e dall'alto non è visibile, inoltre per raggiungerla è necessario fare un ampio( molto ampio...) pendolo da sinistra a destra...
L1: passo scivoloso in partenza, poi si seguono facili lame e grossi blocchi. 6a
L2: strapiombo di difficile interpretazione. 6b+
L3: Si parte a sinistra su diedro, poi più direttamente su muro fessurato, uscita a destra su ripiano e infine strapiombino. 6b
L4: lama sulla destra, poi placca abbattuta (cordone su clessidra, friend 0,75). In seguito, nel diedro, meglio salire fuori a sinistra su ottime prese, movimenti in esposizione. 6a
L5: tiro da ricercare, salire le placche a destra dello sperone, facile, poi placche compatte, aderenza, protezioni distanziate non integrabili.
Tourengänger:
Laura.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare