salita alla Punta Casore m.4225
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno la salita alla vetta di un 4000 m con mia figlia è stata la Punta del Castore m.4223
Da Alessandria con autostrada sino a Pont San Martin e quindi con strada comunale sino agli impianti di
Staffal.Qui abbiamo preso gli impianti che in due tronconi ci hanno portata al colle della Bettaforca m.2672
Subito alla dx si prende il sentiero n.9 che sale prima su strada poderale e dopo circa 10 minuti diventa sentiero e si inerpica sino al passo della Bettolina superiore m.3.100 . Il sentiero molto ben segnalato comincia a salire sino al raggiungimento della cresta che nell'ultimo tratto è attrezzata ma che con adeguata
prudenza raggingiamo il rifugio Quintino Sella m.3585 in circa 4 ore di cammino.
Nel rifugio ceniamo e pernottiamo.
La sveglia suona alle ore 4,45 facciamo colazione ed alle ore 5.30 iniziamo la salita partendo subito dietro oil rifugio e legati iniziamo la salita su ghiacciaio prima a pendenza moderata poi pian piano inizia a salire sino a raggiungere una spalla che con pendenza aumentata raggiungiamo dopo circa h,1,20 il colle del Felik m.4100.qui facciamo una piccola sosta per poi iniziare la salita che per cresta sempre più aerea in circa altre h,1,40 ciporta alla vetta del Castore m.4225.
Bellissima salita con presenza di pochi crepacci nella parte iniziale del percorso ma ben visibili.
il resto del percoeso ottimo con condizioni perfette.
attrezzatura usata imbrago corda picozza e ramponi.
un grazie ai miei compagni di escursione: mia figlia ELENA ed il mio amicone GIUSEPPE
Da Alessandria con autostrada sino a Pont San Martin e quindi con strada comunale sino agli impianti di
Staffal.Qui abbiamo preso gli impianti che in due tronconi ci hanno portata al colle della Bettaforca m.2672
Subito alla dx si prende il sentiero n.9 che sale prima su strada poderale e dopo circa 10 minuti diventa sentiero e si inerpica sino al passo della Bettolina superiore m.3.100 . Il sentiero molto ben segnalato comincia a salire sino al raggiungimento della cresta che nell'ultimo tratto è attrezzata ma che con adeguata
prudenza raggingiamo il rifugio Quintino Sella m.3585 in circa 4 ore di cammino.
Nel rifugio ceniamo e pernottiamo.
La sveglia suona alle ore 4,45 facciamo colazione ed alle ore 5.30 iniziamo la salita partendo subito dietro oil rifugio e legati iniziamo la salita su ghiacciaio prima a pendenza moderata poi pian piano inizia a salire sino a raggiungere una spalla che con pendenza aumentata raggiungiamo dopo circa h,1,20 il colle del Felik m.4100.qui facciamo una piccola sosta per poi iniziare la salita che per cresta sempre più aerea in circa altre h,1,40 ciporta alla vetta del Castore m.4225.
Bellissima salita con presenza di pochi crepacci nella parte iniziale del percorso ma ben visibili.
il resto del percoeso ottimo con condizioni perfette.
attrezzatura usata imbrago corda picozza e ramponi.
un grazie ai miei compagni di escursione: mia figlia ELENA ed il mio amicone GIUSEPPE
Tourengänger:
pier

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare