Capanna Föisc: non delude mai nemmeno con il maltempo!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gianluigi mi manda un sms nel quale mi chede cosa faccio domenica,quindi ci sentiamo e dopo un consulto ci si ritrova a Grandate...in 2...non è proprio una fortuna se si considera il quantitativo di neve che si rischia di battere: purtroppo Stefano deve rinunciare per salute,altri amici non faticano a rinunciare vista la meteo pessima.
Certo che se va avanti così e non ci si muove...che balle! No,no,sotto acqua e neve ma sempre in movimento,dopotutto la meta presunta è,in questi casi,una struttura che possa darci modo di riscaldarci,asciugare gli abiti,prepararci il pranzo e...pennichella per digerire.
Durante il viaggio la pioggia è battente...speriamo che si affievolisca un poco e che si trasformi in neve dalla partenza: addirittura vediamo il cielo e i lontani raggi del sole,mentre alle 8,30 partiamo con le ciaspole agli scarponi e alle 9,00 la neve comincia a farsi vedere accompagnandoci.
Si sperava che il bel tempo potesse avere il sopravvento sul mal tempo che arrivava da sud...ma non è stato così...non importa,l'importante è esserci e stupirsi per ciò che la natura ci offre.
A tratti fiocca debolmente mentre in altri momenti abbondantemente: giunti a Rütan si decide per il percorso diretto e prendo a risalire dietro la fontana in cui Gian vi stava andando in ammollo seguendo lo scavo che conduceva alla presa dell'acqua,prontamente lo avviso che non è la pista giusta.
La flebile traccia di uno sci alpinista oramai sepolta la può vedere solo chi ha occhi che sanno scrutare la neve,la seguiamo con i suoi traversi e nel bosco eccoci sorpresi da una forte nevicata che rendeva lo scenario ancora più bello.
Ciò che può dare pensiero sono le nuvole basse ma,a noi è andata bene: giunti a Pian Töi bisogna prestare attenzione al primo tratto,un traverso che passa sotto i possibili distacchi di slavina,un breve tratto e poi siamo sulla dorsale di cresta,dove zig zagando ci portiamo al culmine di un cucuzzole dove si vede l'oramai vicina capanna.
Si vede bene il comignolo e questa è buona cosa,vedo anche la gronda che ne segnala l'estremità del tetto e ciò fa piacere,così se si deve scavare per entrare,si hanno dei punti di riferimento poi,giunto alla capanna (sono le 11,30) con gioia noto che la parte superiore della porta e la maniglia sono libere,la pala che ho portato con me non è servita,quindi con un po di movimenti articolati,nella speranza di non sentire qualche "crac" che segnala giunture in pessime condizioni,riusciamo ad entrare.
In breve riesco ad accendere la stufa,poi Gian prepara i gnocchi,e poco dopo le 12,30 siamo a pranzare nella modesta ma confortevole capanna Föisc,felici di essere giunti quassù e per la prima volta Gian vi entra dopo la ciaspolata sotto la nevicata,con la sua tavola per farsi una discesa nella coltre polverosa.
Finito di pranzare e considerando il caldo che fa,apro la porta della camera,mentre Gian non è della stessa idea...bisogna fidarsi da chi ha frequentato le capanne e le ha vissute pernottandoci,quindi sa bene cosa sia più giusto fare...per pennichellare: poco dopo sopraggiuge una coppia di Locarno,contenti di trovare la capanna già bella confortevole,con cui ci intratteniamo a parlare,poi Gian,considerando che la camera si è ben riscaldata,decide di defilarsi per una pennichella salutare,mentre io rimetto in ordine.
La coppia ticinese,contenti per aver trovato anche la pista ben segnata dal nostro passaggio,ci lasciano e noi ci godiamo ancora la capanna per un bel po...ripartiremo alle 16,00,sotto un'altra nevicata però,un po amareggiati per aver trovato il wc intasato che qualcuno non ha provveduto a segnalare visto che prima della mia segnalazione i resonsabili non sapevano nulla: se si sbaglia e si avvisa non c'è da vergognarsene,ma se si fanno danni e nulla si dice...si presume che qualcuno lo faccia apposta: gli animali sono più educati in molte circostanze!
Alle 18,00 siamo all'auto e da un po ha smesso di nevicare: ci attende una cena in compagnia di altri amici a casa di Gian e a me mi attende una levataccia per iniziare il primo turno...per gli amici qualche volta si può rinunciare ad una dormita di 8 ore riducendola di sole 4 ore.
Chissà,magari altri potrebbero prenderne esempio e rinunciare a loro volta a ciò che preferiscono per fare piacere ad un amico...
alla prossima!
Kommentare