Monte San Primo, 1687 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Classica e bella escursione sulle montagne del mio lago che acquista ancor piu' valore quando il terreno è ben innevato. Il San Primo, meta molto gettonata e sicura, presenta quasi sempre una traccia ben battuta da molti escursionisti.
Posteggio l'auto e mi incammino dal parcheggio in località Agriturismo Binda. A pochi metri di distanza una strada asfaltata con segnavia n°1 si introduce nella valle di Torno per raggiungere il rifugio Alpetto di Torno e l'Alpe Grossa. La strada a tratti è ghiacciata soprattutto nei punti in perenne ombra.


Dall'Alpe Grossa proseguo su traccia verso la bocchetta di Spessola ricongiungendomi con il tracciato che parte dalla Colma. Senza particolari difficoltà e su neve abbastanza dura raggiungo e supero l'Alpe di Terra Biotta e la bocchetta a quota 1435 m.. Qui il forte vento che è solito soffiare ha lasciato ben poca neve al suolo. Continuo sulla strada dove l'accumulo nevoso risulta viepiù abbondante fino a raggiungere l'ultimo ripido tratto per raggiungere la croce di vetta. Per maggior sicurezza indosso i ramponcini. La cima in prossimità della croce è modellata da enormi cumuli scolpiti dal vento. La vista è la solita ma sempre impagabile; quest'anno molta neve ricopre l’area alpina e prealpina.


Il vento presente non particolarmente forte mi invita a voler percorrere la bella cresta est per il rientro. Anche in questo caso l’aria ha lavorato la neve creando stupende sculture. In località bocchetta di Terrabiotta torno sulle tracce della via di salita.
Tourengänger:
viciox

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare