Cascata Centrale di Vazzeda
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio (q. 1600 m), addentrarsi verso il fondovalle. Seguendo le indicazioni per il Rifugio del Grande Camerini e per l'Alpe Vazzeda, la forestale si trasforma quasi subito in un bel sentiero.
Con pendenza costante il tracciato sale fino ad uscire dal bosco nei pressi dell'Alpe Vazzeda Inferiore (q. 1840 m). A questo punto, occorre abbandonare definitivamente il sentiero per il sopracitato Rifugio, quindi, con percorso non obbligato, dirigersi verso l'evidente bastionata rocciosa dalla quale sgorgano le tre cascate di Vazzeda, dove la Centrale è, senza dubbio, la più semplice.
Per raggiungere l'attacco della Cascata Centrale, occorre superare un breve tratto di canale abbastanza ripido: se ben innevato, non ci sono difficoltà.
L1:
salire la colata, fino a vincere un piccolo strappettino, oltre il quale le pendenze si addolciscono e si trova la sosta su albero (cordini) 40/45 mt
L2:
si tratta del tiro, a mio avviso, più divertente e particolare della cascata. La linea sale proprio a ridosso delle rocce e il passaggio si fa sempre più stretto, quasi come essere in una piccola goulotte (sosta da attrezzare) 30/35 mt
L3:
l'ultimo tiro è il più impegnativo, poichè abbastanza verticale nell'uscita (sosta da attrezzare) 45/50 mt
Per la discesa, è possibile si scendere dal sentiero che collega l'Alpe Vazzeda Superiore con l'Inferiore oppure effettuare due doppie da 60 mt su abalakov (noi abbiamo optato per la seconda scelta).
con Peru, Dany ed Edo.
Con pendenza costante il tracciato sale fino ad uscire dal bosco nei pressi dell'Alpe Vazzeda Inferiore (q. 1840 m). A questo punto, occorre abbandonare definitivamente il sentiero per il sopracitato Rifugio, quindi, con percorso non obbligato, dirigersi verso l'evidente bastionata rocciosa dalla quale sgorgano le tre cascate di Vazzeda, dove la Centrale è, senza dubbio, la più semplice.
Per raggiungere l'attacco della Cascata Centrale, occorre superare un breve tratto di canale abbastanza ripido: se ben innevato, non ci sono difficoltà.
L1:
salire la colata, fino a vincere un piccolo strappettino, oltre il quale le pendenze si addolciscono e si trova la sosta su albero (cordini) 40/45 mt
L2:
si tratta del tiro, a mio avviso, più divertente e particolare della cascata. La linea sale proprio a ridosso delle rocce e il passaggio si fa sempre più stretto, quasi come essere in una piccola goulotte (sosta da attrezzare) 30/35 mt
L3:
l'ultimo tiro è il più impegnativo, poichè abbastanza verticale nell'uscita (sosta da attrezzare) 45/50 mt
Per la discesa, è possibile si scendere dal sentiero che collega l'Alpe Vazzeda Superiore con l'Inferiore oppure effettuare due doppie da 60 mt su abalakov (noi abbiamo optato per la seconda scelta).
con Peru, Dany ed Edo.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)