Monte Croce di Muggio (1799 m) da Mornico
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altro giro da tempo in programma, finalmente realizzato!
Da Mornico seguiamo l'indicazione del sentiero n°6 e quindi la palina per Tedoldo.
Usciti dal piccolo paesino, iniziamo a salire con decisa pendenza, alternando tratti boschivi a spettacolari prati in fiore, fino a raggiungere Tedoldo (0h30).
Si attraversano quindi stupendi betulleti, per infilarsi poi, superata una fontanella, in un fitto bosco di abeti e larici.
Usciti nuovamente allo scoperto, si attacca un ripido strappo dove il bosco termina del tutto, ed in pochi minuti si arriva in vista dell'Alpe Chiaro.
Noi però non raggiungiamo l'Alpe, ma prendiamo il sentiero che aggira la cima in direzione opposta rispetto all'Alpe (a sinistra salendo).
Percorriamo ora uno spettacolare traverso super panoramico sul Lago di Como e su un pezzettino di Lago di Lugano, fino a raggiungere la loaclità Pra Bolscino.
Qui il sentiero principale prosegue a mezzacosta, per completare il periplo del monte. Noi però vogliamo arrivare in cima, non fare il periplo, dunque abbandoniamo il sentiero e risaliamo per prati l'ampia dorsale, seguendo qua e là vaghe tracce.
Terminato il tratto ripido le tracce si trasformano in vero e proprio sentiero, ed in pochi minuti, superata l'anticima quotata 1754 m, raggiungiamo la vetta del Monte Croce di Muggio (2h05).
La vista dalla vetta è davvero spettacolare e, unita al clima perfetto, ci invoglia ad una lunga sosta in vetta!
Scendiamo quindi dal crinale opposto, per portarci poi sulla sterrata che termina nell'ampio parcheggio dell'Alpe Giumello (2h45).
Raggiunta la Capanna Vittoria mi concedo una breve "sosta dessert", quindi ripartiamo seguendo la stradina che in pochi minuti ci riporta all'Alpe Chiaro.
Ci riallacciamo quindi al percorso di salita, che seguiamo con qualche (involontaria) variante fino a Tedoldo e quindi a Mornico (4h00).
Escursione davvero stupenda: in poche ore di cammino si attraversa una grandissima varietà di ambienti, tutti molto suggestivi, con un panorama eccezionale nella parte alta!
Da Mornico seguiamo l'indicazione del sentiero n°6 e quindi la palina per Tedoldo.
Usciti dal piccolo paesino, iniziamo a salire con decisa pendenza, alternando tratti boschivi a spettacolari prati in fiore, fino a raggiungere Tedoldo (0h30).
Si attraversano quindi stupendi betulleti, per infilarsi poi, superata una fontanella, in un fitto bosco di abeti e larici.
Usciti nuovamente allo scoperto, si attacca un ripido strappo dove il bosco termina del tutto, ed in pochi minuti si arriva in vista dell'Alpe Chiaro.
Noi però non raggiungiamo l'Alpe, ma prendiamo il sentiero che aggira la cima in direzione opposta rispetto all'Alpe (a sinistra salendo).
Percorriamo ora uno spettacolare traverso super panoramico sul Lago di Como e su un pezzettino di Lago di Lugano, fino a raggiungere la loaclità Pra Bolscino.
Qui il sentiero principale prosegue a mezzacosta, per completare il periplo del monte. Noi però vogliamo arrivare in cima, non fare il periplo, dunque abbandoniamo il sentiero e risaliamo per prati l'ampia dorsale, seguendo qua e là vaghe tracce.
Terminato il tratto ripido le tracce si trasformano in vero e proprio sentiero, ed in pochi minuti, superata l'anticima quotata 1754 m, raggiungiamo la vetta del Monte Croce di Muggio (2h05).
La vista dalla vetta è davvero spettacolare e, unita al clima perfetto, ci invoglia ad una lunga sosta in vetta!
Scendiamo quindi dal crinale opposto, per portarci poi sulla sterrata che termina nell'ampio parcheggio dell'Alpe Giumello (2h45).
Raggiunta la Capanna Vittoria mi concedo una breve "sosta dessert", quindi ripartiamo seguendo la stradina che in pochi minuti ci riporta all'Alpe Chiaro.
Ci riallacciamo quindi al percorso di salita, che seguiamo con qualche (involontaria) variante fino a Tedoldo e quindi a Mornico (4h00).
Escursione davvero stupenda: in poche ore di cammino si attraversa una grandissima varietà di ambienti, tutti molto suggestivi, con un panorama eccezionale nella parte alta!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)