Punta Maurin 3229m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ha nevicato stanotte e la neve è umida e pesante. Alla partenza ci sono 5 gradi sopra zero. Man mano che si sale però, la situazione migliora. Entrati nel vallone sottostante la cima, il canale NO dove è possibile la salita ci sembra difficile e pericoloso. Sulla costa di Suzei invece si sale tranquilli. Non c'è nessuno oltre a noi quattro.
Al termine della costa un passaggio di qualche decina di metri ci costringe a togliere gli sci per sbucare sul ghiacciaio. Il luogo è vasto e bellissimo. Un ultimo strappo e siamo al colle ed alla cima. Il versante sud est
è ampio e carico di neve. Ci buttiamo sul ghiacciaio in discesa e si stacca un'innocua colata di neve. La cosa ci sconsiglia di scendere sulla massima pendenza e guadagnamo i versanti ovest verso il canale che sale all'Ormelune. Buona neve salvo che in fondo dove diventa sfondosa.
Soddisfatti io, Pietro, Andrea, Matteo.
Al termine della costa un passaggio di qualche decina di metri ci costringe a togliere gli sci per sbucare sul ghiacciaio. Il luogo è vasto e bellissimo. Un ultimo strappo e siamo al colle ed alla cima. Il versante sud est
è ampio e carico di neve. Ci buttiamo sul ghiacciaio in discesa e si stacca un'innocua colata di neve. La cosa ci sconsiglia di scendere sulla massima pendenza e guadagnamo i versanti ovest verso il canale che sale all'Ormelune. Buona neve salvo che in fondo dove diventa sfondosa.
Soddisfatti io, Pietro, Andrea, Matteo.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)