Punta Rocca 3309 m - Marmolada
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La prima volta che avevamo pensato di salirla era stato in occasione di una manifestazione di Mountain Wilderness cui purtroppo però non avevamo potuto essere presenti.
Vista la giornata odierna ci si ripresenta l’occasione. Lasciamo l’auto al primo posteggio, quello più in basso, a P.so Fedaia. Al ritorno troveremo macchine posteggiate lungo metà della diga!
Raggiunta la pista da sci calziamo le ciaspole, incredibilmente qui è tollerata la risalita a fianco delle piste.
Fortunatamente però la lasciamo poco sopra. Arrivati al rifugio Pian dei Fiacconi, passiamo dietro al panarozzo di fronte e con una lunga diagonale puntiamo in direzione della pista di Punta Serauta che, volendo, si potrebbe utilizzare per la salita, cosa che noi però non faremo. La traccia a un certo punto si sdoppia. Noi però continuiamo in direzione della pista, non si sa mai, dalla pista in cima ci arriveremo di sicuro! Giunti a vista dell’impianto di Punta Rocca, vediamo che una bella traccia, con lunghi tornanti, risale il pendio. Continuiamo a seguirla e così facendo prenderemo la pista solo nell’ultimo tratto.
Raggiungiamo quella che pensiamo sia la punta, c’è della gente, per cui deve essere quella che è stata eletta cima ufficiale, scattiamo qualche foto e per poterne fare altre con più tranquillità ci spostiamo su una cosa simile un poco più avanti. Fortunatamente quelli che sbarcano a ondate dall’impianto difficilmente ci vengono. Se non fosse perché siamo in Marmolada, che la giornata è spettacolare e l’ambiente circostante è meraviglioso, non varrebbe la pena venirci, la mostruosità dell’impianto non ha parole, ma basta non guardarlo. Riconosciamo un po’ di Dolomiti dopo di che lasciamo la cima.
La neve qui, diversamente da ieri, è spettacolare e la discesa velocissima tanto che siamo al Pian dei Fiacconi che non è ancora mezzogiorno.
Mangiamo qualcosa lo stesso e per la discesa scegliamo il vallone ai piedi del Sasso delle Dodici, scelta azzeccatissima. Evitiamo così la pista fino agli ultimi metri, dove per forza dobbiamo riprenderla per tornare al posteggio.
Anche questa è stata una bellissima ciaspolata. La Marmolada è una visione spettacolare…direi unica! Certo impianti e piste non sono il massimo, ma facendo come abbiamo fatto noi, almeno le piste, si riescono a evitare per quasi tutta la ciaspolata.
Kommentare (9)