Punta Rocca 3309 m - Marmolada


Publiziert von cristina , 14. April 2017 um 09:45. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum: 9 April 2017
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada del Brennero uscita Egna-Ora. Percorrere la Val di Fiemme e Fassa fino al P.so Fedaia. Posteggi oltre la diga e come abbiamo visto anche sulla diga.

…e questa è l’altra!

La prima volta che avevamo pensato di salirla era stato in occasione di una manifestazione di Mountain Wilderness cui purtroppo però non avevamo potuto essere presenti.

Vista la giornata odierna ci si ripresenta l’occasione. Lasciamo l’auto al primo posteggio, quello più in basso, a P.so Fedaia. Al ritorno troveremo macchine posteggiate lungo metà della diga!

Raggiunta la pista da sci calziamo le ciaspole, incredibilmente qui è tollerata la risalita a fianco delle piste.

Fortunatamente però la lasciamo poco sopra. Arrivati al rifugio Pian dei Fiacconi, passiamo dietro al panarozzo di fronte e con una lunga diagonale puntiamo in direzione della pista di Punta Serauta che, volendo, si potrebbe utilizzare per la salita, cosa che noi però non faremo. La traccia a un certo punto si sdoppia. Noi però continuiamo in direzione della pista, non si sa mai, dalla pista in cima ci arriveremo di sicuro! Giunti a vista dell’impianto di Punta Rocca, vediamo che una bella traccia, con lunghi tornanti, risale il pendio. Continuiamo a seguirla e così facendo prenderemo la pista solo nell’ultimo tratto.

Raggiungiamo quella che pensiamo sia la punta, c’è della gente, per cui deve essere quella che è stata eletta cima ufficiale, scattiamo qualche foto e per poterne fare altre con più tranquillità ci spostiamo su una cosa simile un poco più avanti. Fortunatamente quelli che sbarcano a ondate dall’impianto difficilmente ci vengono. Se non fosse perché siamo in Marmolada, che la giornata è spettacolare e l’ambiente circostante è meraviglioso, non varrebbe la pena venirci, la mostruosità dell’impianto non ha parole, ma basta non guardarlo. Riconosciamo un po’ di Dolomiti dopo di che lasciamo la cima.

La neve qui, diversamente da ieri, è spettacolare e la discesa velocissima tanto che siamo al Pian dei Fiacconi che non è ancora mezzogiorno.

Mangiamo qualcosa lo stesso e per la discesa scegliamo il vallone ai piedi del Sasso delle Dodici, scelta azzeccatissima. Evitiamo così la pista fino agli ultimi metri, dove per forza dobbiamo riprenderla per tornare al posteggio.

Anche questa è stata una bellissima ciaspolata. La Marmolada è una visione spettacolare…direi unica! Certo impianti e piste non sono il massimo, ma facendo come abbiamo fatto noi, almeno le piste, si riescono a evitare per quasi tutta la ciaspolata. 


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS
28 Mär 15
Marmolada - Punta Rocca · kleopatra
ZS II S
T4 WS II K4
T4+ WS- II K2
T4+ WS- II K2
T4 L K2
29 Aug 87
Punta di Penia · joe
T4+ WS- II K2

Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2017 um 10:26
Uno spettacolo nello spettacolo...

cristina hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2017 um 10:28
Purtroppo non si riesce ad apprezzare bene la sua maestosità...

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2017 um 18:11
La MARMOLADA è... ciò che non sono e non saranno mai le altre montagne.

FANTASTICA visione e complimenti per la panoramica ciaspolata...

Un abbraccione...

Angelo

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. April 2017 um 14:17
Vista dalla ferrata delle tricee deve essere una cosa indimenticabile!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. April 2017 um 15:53
Mi sa di si...

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2017 um 23:45
secondo giorno con le ciaspole oltre i 3000 ... secondo giorno di sana e comprensibile invidia !

domanda : ma in questi posti l'Arva non sarebbe d'obbligo come in Piemonte e Lombardia ?

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. April 2017 um 14:18
Infatti noi abbiamo tutto, ARTVA, pala e sonda poi, speriamo non si debbano mai usare. Anche perchè al primo dubbio facciamo dietro front :-))

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 09:15
bravi è così che si fa ... infatti a me non convince troppo l'idea " andiamo in Svizzera che tanto lì ARVA e pala non servono ! " ... le slavine mica hanno confine !

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. April 2017 um 09:44
Noi è un po' di anni che li abbiamo, prima dell'obbligo che poi cosa comporti effettivamente ancora non l'ho capito.

Comunque la cosa primaria è non mettersi in condizione di doverli usare perchè tra averli e saperli usare in condizioni di criticità c'è un abisso in mezzo.

Poi il ragionamento vado in Svizzera così non mi multano lascia il tempo che trova....le cose non si dovrebbero fare solo perchè obbligati...un po' come le cinture di sicurezza!

Ciao ciao


Kommentar hinzufügen»