Val di Fumo, ai piedi del Carè Alto
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
"Irene, vieni in Val di Fumo ?
Quando ?
Domenica 16....
Non posso, ho un'impegno.
Luciano ?
No, sono impegnato a casa.
Ulderico ?
Non posso Alejandro....
Menek è a riposo per CALCOLI.....
Rosa, no.
Roxy......si! Ma sono senza macchina......caxxo! Te passo a prenne io!"
Bene domenica, meteo formidabile, ne approfittiamo e anche se solo noi due, partiamo dal paese di Roxy, Val Trompia, svalichiamo e scendiamo nella bella Val Sabbia, un sole accecante esplode una coltre di nuvole del fondovalle.
Bè Roxy, una foto qui ci stà.
Proseguiamo, eccoci a Vestone, poi su in valle, Anfo, Lago d'Idro, Ponte Caffaro, saliamo la Pian d'Oneda e arriviamo a Daone, da lì imbocchiamo la valle omonima e iniziamo a risalire questa valle già bella di suo.
Arriviamo al lago di Malga Boazzo con la bella cascata, una sbirciatina allo "scoglio Boazzo"....
poi ultima salita, quattro tornanti e siamo al parcheggio della diga di Malga Bissina, cambio scarpe e partenza, verso la Val di Fumo ed il rifugio omonimo, di fronte a noi il bellissimo Carè Alto con un susseguirsi di cime.
Procediamo sulla destra orografica del fiume Chiese, il sentiero è veramente facile, ma offre scorci bellissimi che man mano disvelano la valle nella sua bellezza, passiamo Malga Bissina, attraversiamo ponti e ponticelli, poi dopo circa 1,50 h e 8 km siamo al rifugio.
La giornata è veramente spettacolare, con noi Gocu, il cane di Roxy non sà più dove annusare, odori nuovi ed inebrianti, li avvertiamo noi, pensa lui.
Ci fermiamo al rifugio, chiuso per la stagione, mangiamo e ci godiamo il sole, poi riprendiamo a risalire la valle, ecco laggiù la testata della valle, lì precipitano i ghiacci della Lobbia, lì si sale al rifugio Lobbia Alta, attraverso il passo del Fumo, 5 ore fino a lì, 6 al rifugio.
Metto in agenda per la prossima estate.
Ora torniamo indietro, ridiscendiamo la valle ed arriviamo al parcheggio; bella giornata appagante, una bella torta al bar del lago di Malga Boazzo, contemplando la cascata, poi via verso Pinzolo : uno sguardo al tramonto sul Brenta è d'obbligo.
Quando ?
Domenica 16....
Non posso, ho un'impegno.
Luciano ?
No, sono impegnato a casa.
Ulderico ?
Non posso Alejandro....
Menek è a riposo per CALCOLI.....
Rosa, no.
Roxy......si! Ma sono senza macchina......caxxo! Te passo a prenne io!"
Bene domenica, meteo formidabile, ne approfittiamo e anche se solo noi due, partiamo dal paese di Roxy, Val Trompia, svalichiamo e scendiamo nella bella Val Sabbia, un sole accecante esplode una coltre di nuvole del fondovalle.
Bè Roxy, una foto qui ci stà.
Proseguiamo, eccoci a Vestone, poi su in valle, Anfo, Lago d'Idro, Ponte Caffaro, saliamo la Pian d'Oneda e arriviamo a Daone, da lì imbocchiamo la valle omonima e iniziamo a risalire questa valle già bella di suo.
Arriviamo al lago di Malga Boazzo con la bella cascata, una sbirciatina allo "scoglio Boazzo"....
poi ultima salita, quattro tornanti e siamo al parcheggio della diga di Malga Bissina, cambio scarpe e partenza, verso la Val di Fumo ed il rifugio omonimo, di fronte a noi il bellissimo Carè Alto con un susseguirsi di cime.
Procediamo sulla destra orografica del fiume Chiese, il sentiero è veramente facile, ma offre scorci bellissimi che man mano disvelano la valle nella sua bellezza, passiamo Malga Bissina, attraversiamo ponti e ponticelli, poi dopo circa 1,50 h e 8 km siamo al rifugio.
La giornata è veramente spettacolare, con noi Gocu, il cane di Roxy non sà più dove annusare, odori nuovi ed inebrianti, li avvertiamo noi, pensa lui.
Ci fermiamo al rifugio, chiuso per la stagione, mangiamo e ci godiamo il sole, poi riprendiamo a risalire la valle, ecco laggiù la testata della valle, lì precipitano i ghiacci della Lobbia, lì si sale al rifugio Lobbia Alta, attraverso il passo del Fumo, 5 ore fino a lì, 6 al rifugio.
Metto in agenda per la prossima estate.
Ora torniamo indietro, ridiscendiamo la valle ed arriviamo al parcheggio; bella giornata appagante, una bella torta al bar del lago di Malga Boazzo, contemplando la cascata, poi via verso Pinzolo : uno sguardo al tramonto sul Brenta è d'obbligo.
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)