Sangiano: dal "Picuz" a Monte San Clemente
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto il bel tempo di oggi decido con Valentina e il nostro piccolo Nicolò di approfittarne per una meta di soddisfazione panoramica ma poco impegnativa.
Presa ispirazione da questa relazione di
Poncione ... si parte, direzione? Sangiano! e così tempo una trentina scarsa di minuti siamo in un ampio spiazzo appena prima del sentiero per la "Balconata del Picuz".
Fatte le opportune operazioni tecniche di preparazione con il piccolo... si parte, il sentiero per la balconata regala subito un bel panorama su Sangiano e il Lago di Varese, poi si prosegue fino al punto estremo di questa balconata a picco e si apre il panorama sul Lago Maggiore, davvero bello!
Riprendiamo la via di salita, ma anzichè seguire la comoda carrareccia decidiamo di seguire il sentiero nel bosco a sud della strada, il sentiero è evidentemente poco percorso, invaso dalla vegetazione e assolutamente privo di segnaletica, sconsiglio di percorrerlo senza una buona conoscenza della zona o senza una mappa oppure viste le numerose APP per smartphone per la montagna un navigatore GPS (io uso ViewRanger, ma c'è solo l'imbarazzo della scelta).
Arriviamo così (facendoci largo a colpi di machete nella vegetazione) alla Cascina Vallone, le fatiche sono ripagate comunque da un percorso sicuramente più da montagna e da qualche scorcio panoramico in più.
Alla Cascina Vallone incrociamo nuovamente la carrareccia (si può arrivare sin quì in auto), che seguiamo fino alla Chiesa di San Clemente passando una dopo l'altra le stazioni della Via Crucis in legno, di fronte alla Chiesa un fantastico terrazzo panoramico sul Lago Maggiore, isole borromee, Monte Massone, Mont'Orfano, Lago di Mergozzo, Valle Strona...insomma sono tutti lì ad aspettarci per una molto appagante vista in considerazione dei soli 500 mt di quota.
Sosta merenda per il piccolo, sbirciatina alla deturpatissima cima di Monte San Clemente completamente invasa da antenne e rientriamo per la carrareccia fino all'auto, gelatino sulla via del ritorno e finalmente a casa pisolino per il piccolo, ma grande escursionista anche oggi...
Un saluto a tutti.
Cristian
Presa ispirazione da questa relazione di

Fatte le opportune operazioni tecniche di preparazione con il piccolo... si parte, il sentiero per la balconata regala subito un bel panorama su Sangiano e il Lago di Varese, poi si prosegue fino al punto estremo di questa balconata a picco e si apre il panorama sul Lago Maggiore, davvero bello!
Riprendiamo la via di salita, ma anzichè seguire la comoda carrareccia decidiamo di seguire il sentiero nel bosco a sud della strada, il sentiero è evidentemente poco percorso, invaso dalla vegetazione e assolutamente privo di segnaletica, sconsiglio di percorrerlo senza una buona conoscenza della zona o senza una mappa oppure viste le numerose APP per smartphone per la montagna un navigatore GPS (io uso ViewRanger, ma c'è solo l'imbarazzo della scelta).
Arriviamo così (facendoci largo a colpi di machete nella vegetazione) alla Cascina Vallone, le fatiche sono ripagate comunque da un percorso sicuramente più da montagna e da qualche scorcio panoramico in più.
Alla Cascina Vallone incrociamo nuovamente la carrareccia (si può arrivare sin quì in auto), che seguiamo fino alla Chiesa di San Clemente passando una dopo l'altra le stazioni della Via Crucis in legno, di fronte alla Chiesa un fantastico terrazzo panoramico sul Lago Maggiore, isole borromee, Monte Massone, Mont'Orfano, Lago di Mergozzo, Valle Strona...insomma sono tutti lì ad aspettarci per una molto appagante vista in considerazione dei soli 500 mt di quota.
Sosta merenda per il piccolo, sbirciatina alla deturpatissima cima di Monte San Clemente completamente invasa da antenne e rientriamo per la carrareccia fino all'auto, gelatino sulla via del ritorno e finalmente a casa pisolino per il piccolo, ma grande escursionista anche oggi...
Un saluto a tutti.
Cristian
Tourengänger:
cristi4n

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)