Breglia - Musso
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l' auto a Menaggio in breve si raggiunge il deposito bus (Via Roma) da dove partono corse per tutte le direzioni compresa quella feriale delle 9.30 per Breglia ... si segue il tragitto della Via Monti Lariani (segnavia 3 in questo settore) ... piuttosto ondulato passando per vari borghi alpestri.
C'e neve continua intorno ai 1000 metri ... pochi cm. pero' ...
qualche tratto di neve piu' dura e alta richiede un minimo di attenzione se non altro per individuare la direzione giusta da seguire. L' idea iniziale era di giungere alla chiesetta di S. Bernardo e scendere a Dongo via Sasso Tegano ... ma non voglio perdere il bus delle 18 per tornare a Menaggio ... cosi' a Labbio si prende la monotona sterrata (o meglio cementata) che lentamente perde quota e solo all' ultimo (segnavia "punto linea" verde bottiglia) si trova un sentierino che in picchiata "deposita" sulla ex SS. 340 nei pressi di Piazza Medicea fermata bus. Ottima visibilita' grazie al favonio .... quasi tutto il tracciato e' al riparo dal vento ...
C'e neve continua intorno ai 1000 metri ... pochi cm. pero' ...
qualche tratto di neve piu' dura e alta richiede un minimo di attenzione se non altro per individuare la direzione giusta da seguire. L' idea iniziale era di giungere alla chiesetta di S. Bernardo e scendere a Dongo via Sasso Tegano ... ma non voglio perdere il bus delle 18 per tornare a Menaggio ... cosi' a Labbio si prende la monotona sterrata (o meglio cementata) che lentamente perde quota e solo all' ultimo (segnavia "punto linea" verde bottiglia) si trova un sentierino che in picchiata "deposita" sulla ex SS. 340 nei pressi di Piazza Medicea fermata bus. Ottima visibilita' grazie al favonio .... quasi tutto il tracciato e' al riparo dal vento ...
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare