Aug 30
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Piz Giumela
Quest'anno compio cinquant'anni e, combinazione, il 30 agosto, cioè la data esatta, è una domenica! Dove festeggiarlo se non in montagna? Non voglio una cima troppo difficile: vorrei portare con meil maggior numero possibile di amici (non tutti montanari), perciò nulla di selettivo, ma neppure di banale. Alla fine la...
Publiziert von paoloski 13. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:12)
Aug 23
Uri   T4-  
23 Aug 09
Wichelhorn 2767 m
Dalla stazione superiore della funivia si raggiunge il lago Arni e da qui si seguono le indicazioni per la Leutschachhuette. Il bel sentiero che fiancheggia il Leutschachbach passa per Chaeserli, a 1479 m, che è stato calcolato essere il centro geografico del canton Uri. Giunti a 2091 m si raggiunge il Nieder See,...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:38 (Fotos:24)
Aug 15
Uri   T2 K1  
15 Aug 09
Ferrata Diavolo
Sempre alla ricerca di ferrate da far fare agli allievi del corso di introduzione alla montagna decidiamo di andare a provare la famosa Ferrata Diavolo di Andermatt, così potremmo abbinarvi anche il tradizionale picnic in montagna di Ferragosto. La meteo è splendida e così siamo in nove a trovarci aGaggiolo, alle 8,45 siamo ad...
Publiziert von paoloski 17. Mai 2011 um 22:13 (Fotos:19)
Jul 26
Uri   T3+  
26 Jul 09
Meiggelenstock - Rorseen
Avevo visto una foto presa dalla croce del Maiggelenstock con una vista veramente aerea di Wassen e così, dopo essermi documentato su Hikr, propongo la gita a un po' di amici, alla fine siamo in sette. Parcheggiamo di fianco alla ferrovia e ci infiliamo nello stretto, un po' inquietante,sottopassaggio ferroviario, il sentiero...
Publiziert von paoloski 2. November 2010 um 23:25 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Jul 19
Misox   T3  
19 Jul 09
Lagh de Calvaresc - Capanna Buffalora
La guida delle Alpi Mesolcinesi del Brenna ne parla come di un lago dalla caratteristica forma di stivale, per un varesino questa non costituisce una grande attrattiva: il Lago di Varese ha la forma di una scarpa! Ma Francesca, che la zona la conosce bene, mi assicurava che aveva la forma di un cuore perfetto ed infatti in un...
Publiziert von paoloski 18. November 2010 um 23:46 (Fotos:8)
Jul 4
Aostatal   T3+ L  
4 Jul 09
Mont Gelè dal rifugio Crete Séche
Definire un'alpinistica il Mont Gelè è un po' esagerato: èpur vero che si risale un ghiacciaio (o meglio,quello che ne è rimasto) ma di crepacci...neanche l'ombra. E' comunque l'ideale per portarci un gruppo alla prima esperienza di alta montagna: si ha la possibilità di incordarli, di fargli usare piccozza e ramponi e poi,...
Publiziert von paoloski 13. November 2010 um 22:52 (Fotos:14)
Jun 14
Piemont   T2  
14 Jun 09
Monte del Sangiatto
L'Alpe Devero offre veramente una gran scelta di gite e salite di ogni tipo e difficoltà, questo, oltre al fatto che Fabio, ilcoordinatore degli "incontri di avvicinamento allamontagna" di quest'anno, ha una casa a Goglio ed è un ottimo conoscitore della zona, ci fanno decidere per un'uscita di mezza montagna in questa...
Publiziert von paoloski 5. Januar 2011 um 20:48 (Fotos:8)
Mai 24
Piemont   T1 K2-  
24 Mai 09
Via ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele
Quest'anno per l'uscita su ferratadel Corso di Introduzione alla Montagna abbiamo deciso di portare i nostri allievialla Carlo Giorda alla Sacra di San Michele che sale al Monte Pinchirano. Parcheggiamo le auto nell'abitato di Sant'Ambrogio, esiste a dire il vero unparcheggio nei pressi dell'attacco della ferrata ma noi siamo...
Publiziert von paoloski 21. Oktober 2010 um 23:03 (Fotos:15)