Hikr » Porta dei Merli » Touren » Hochtouren [x]

Porta dei Merli » Hochtouren (mit Geodaten) (4)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert · Nach Schwierigkeit
Jan 11
Lombardei   T3+ ZS- II  
15 Dez 18
Legnone 2609 m: Canale W (So.Vi.An)
froloccone: Quando cominciai a scrivere su HIKR, lessi un rapporto di Mauro che parlava di una salita invernale al Legnone da un Canalone ripido e innevato/ghiacciato e pensai nel mio piccolo che non avrei mai raggiunto un livello tale per affrontare una salita così........qualche anno dopo, più precisamente l'altro giorno,...
Publiziert von froloccone 19. Dezember 2018 um 18:52 (Fotos:30 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS+  
22 Dez 18
Canale Sovian (W)- Monte Legnone (2609 m)
Sono giornate calde per cui siamo costretti a scegliere un canale/parete a N o al massimo a W, per inaugurare il bellissimo regalo di Raffaele: 2 picozze! Cerco nel web e trovo, vicino a oi, il canale ovest del Monte Legnone, non troppo impegnativo. Per raggiungere il parcheggio vicino il rifugio Lorla siamo costretti a mettere...
Publiziert von martynred 8. Januar 2019 um 23:39 (Fotos:14 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Nov 20
Lombardei   T3+ WS- I  
12 Nov 17
Legnone - 2609 m
La sveglia prima delle 5... l'aria un po' più che frizzante che ti entra nelle ossa... la bellissima sensazione del sole che ti scalda la punta del naso e delle orecchie...le nostre orme nella neve... una bellissima cresta tutta da tracciare... la prospettiva di un mega ravano nella neve... Ma chi ce lo fa fare?? Forse non si...
Publiziert von irgi99 16. November 2017 um 16:13 (Fotos:33 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
   
Lombardei   T4 L I K1  
26 Aug 17
Monte Legnone (m 2609) da Roccoli Lorla.
Il Monte Legnone è l’avamposto ovest della catena orobica. Con i suoi 2600 metri di altezza domina l’alto Lario, il Pian di Spagna con il lago di Mezzola e un tratto della bassa Valtellina. LOCALITA' DI PARTENZA. Introzzo, località Roccoli Lorla (m 1460). DIFFICOLTÀ. E’ un itinerario per escursionisti esperti che si...
Publiziert von Alberto C. 6. September 2017 um 00:27 (Fotos:18 | Geodaten:1)