Precedentemente saltata per il tempo incerto, Gabrio mi ripropone la salita alla Cima Cioltro, selvaggia tra le selvagge, posta all'inizio della severa scogliera che divide la Valle di Cresciano dalla Valle Osogna, spingendosi su su ai confini della Calanca culminando nell'ampia piramide del Pizzo di Campedell. Poche ma meritorie...
Publiziert von Poncione29. März 2022 um 14:31
(Fotos:40 | Kommentare:8)
Oggi non ho intenzione di "imporvi" alcuna descrizione di ciò che ho fatto. Ci ha già pensato fin troppo bene Giuseppe Brenna, nella sua guida alle Alpi ticinesi.
E poi è tutto decisamente logico:
OsognaPöntMonteAltoCostasenzasentieroPassaggiochiaveCostonewnwVettaquasiinteramenteboschiva.
Cima inutile allora?...
Publiziert von Gabrio25. August 2020 um 18:50
(Kommentare:2 | Geodaten:1)
Provate a dire ad amici e parenti che siete andati alla cima Cioltro. Vi guarderanno come se aveste parlato di Marte. Eppure anche loro almeno una volta ci saranno passati sotto, sfrecciando lungo l'autostrada e forse avranno gettato uno sguardo a quello strano "coso" che incombe sopra Osogna. E, forse, qualcuno dei loro antenati...
Publiziert von blepori18. Mai 2016 um 21:56
(Fotos:15 | Kommentare:5)
Manche der alten Tessiner Alpwege sind so interessant, dass man sie sehr gerne ein zweites Mal begeht. Besonders reich an solchen Perlen sind die Seitentäler der Riviera. Wer die im folgenden grob skizzierte Tour begehen möchte, benötigt die Ausgabe 1955 der Kartenblattes 276 (in der Ausgabe 1961 waren die Pfade um die Cima...
Publiziert von Zaza18. Mai 2016 um 21:07
(Fotos:11 | Kommentare:1)