Hikr » Graf-Ferdinand-Haus » Touren

Graf-Ferdinand-Haus » Tourenberichte (mit Geodaten) (4)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Dez 13
Stubaier Alpen   L  
13 Dez 22
Die Mute (2395 m) - Skitour
Anche oggi il pericolo di valanghe a Kühtai è marcato! Scelgo quindi una meta poco lontana dalle piste battute, in una zona con rischio ridotto. Quanto al toponimo della cima, die Mute, non riesco a decifrarne il significato. Forse ha a che fare con “motta“, “piccola elevazione”, oppure con “coraggio”? Sarei...
Publiziert von siso 19. Dezember 2022 um 22:05 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mär 15
Stubaier Alpen   T1  
15 Mär 19
Dortmunder Hütte (1948 m) - DAV e Graf Ferdinand Haus (2145 m)
È un venerdì di metà marzo con condizioni di pieno inverno: nevica fitto con forti raffiche di vento: a Kühtai (2017 m) la primavera stenta a decollare. Non se ne parla di partire con le pelli di foca per una delle tante mete classiche di questa località tirolese. Opto per una passeggiata con gli scarponi di montagna, che...
Publiziert von siso 19. März 2019 um 14:39 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Mär 30
Stubaier Alpen   WS+  
30 Mär 16
Sulzkogel (3016 m) - Skitour
Escursione scialpinistica alla cima più ambita della Finstertal. Il Sulzkogel costituisce una meta classica dello scialpinismo in Tirolo: supera la soglia dei tremila ed offre un percorso molto variato: dopo la noiosa tratta lungo il fianco orientale del lago artificiale Speicher Finstertal, si passa alla leggera salita dello...
Publiziert von siso 8. April 2016 um 21:55 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 17
Stubaier Alpen   WS  
17 Mär 15
Finstertaler Scharte (2719 m) - Skitour
La Finstertaler Scharte è un valico alpinistico tra Kühtai (Nedertal) e Niederthai (Ötztal). Il percorso in buona parte coincide con quello per il più ambito Sulzkogel; quest’ultimo è sicuramente più impegnativo e più frequentato, in quanto supera la mitica soglia dei tremila metri. Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 28. März 2015 um 18:40 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)