Mär 18
Lombardei   ZS-  
17 Mär 09
Grigna settentrionale da Cainallo
Le Grigne per noi lombardi sono sinonimo di montagna, ben visibili da tutta la pianura attirano sempre migliaia di appassionati che trovano un terreno d'avventura incredibile. Il lato dellla Grigna sett. (Grignone) che guarda a nord d'estate permette di arrivare in cima passando prima tra i larici e poi su enormi pietraie di...
Publiziert von nano 18. März 2009 um 19:12 (Fotos:6 | Kommentare:1)
Mär 14
Aostatal   L  
14 Mär 09
Tete de Barasson 2739m
Alla ricerca della neve ci infiliamo nel vallone del Col Barasson,  che corre parallelo alla strada per il Colle del Gran San Bernardo. Dopo un allungo  in fondo alla valle improvvisamente la pendenza cambia e diventa sostenuta fino al Colle ed alla cimetta  alla sua sinistra. La punta vera è dall'altra parte...
Publiziert von luke 14. März 2009 um 20:52 (Fotos:9)
Mär 12
Lombardei   WS  
12 Mär 09
Monte Bardan mt 2812
Gita solitaria nei grandi spazi dello Spluga. Partenza alle 7'30 da Isola,mt 1260, nonostante il vento si vede ancora la traccia di salita . Quando esco dal bosco prima del pian dei cavalli mi accoglie un bel vento che mi terrà compagnia fino in cima. Al pian dei cavalli mt 2150 ci sono accumuli da vento mostruosi , le...
Publiziert von nano 12. März 2009 um 22:02 (Fotos:9)
Mär 7
Aostatal   L  
7 Mär 09
Pointe de la Pierre 2653m
Gita adatta alle giornate di neve pericolosa, ai bogia nen, ai frettolosi quali eravamo noi oggi. Foehn in bassa valle e freddo a queste quote una volta usciti dal bosco. Si parte da Dailley 1478m sopra Aymaville e si arriva su un bel punto panoramico su Aosta e tutta l' alta Valle d'Aosta.  Neve fresca ma pesante e gran...
Publiziert von luke 7. März 2009 um 17:18 (Fotos:11)
Mär 1
Lombardei   WS+  
28 Feb 09
Monte Lago mt 2353
Percorrendo la bassa Valtellina in direzione Sondrio all'altezza di Morbegno appare ben visibile sulla destra la lunga cresta ovest del monte Lago lungo la quale si sviluppa questo itinerario. La strada per il passo S. Marco che inizia a Morbegno conduce ad Albaredo ed in genere è transitabile fino a quota 1200 mt in...
Publiziert von nano 1. März 2009 um 12:59 (Fotos:7 | Kommentare:4)
Feb 25
Lombardei   ZS-  
25 Feb 09
Pizzo dei tre Signori mt 2554
Bellissima gita scialpinistica che si svolge nella severa e appartata valle dell'inferno e permette di raggiungere il Pizzo tre Signori ( Il nome deriva dal fatto che era in antichita il punto di divisione di tre stati) Si parte da Ornica un piccolo paesino della Bergamasca puntando all'evidente vallone di fronte passando prima...
Publiziert von nano 25. Februar 2009 um 16:31 (Fotos:6 | Kommentare:1)
Feb 24
Lombardei   WT2  
23 Feb 09
Monte Lema 1621m.
Rapida racchettata dietro casa, al Monte Lema, visto che avevo la mattina libera e ancora voglia di camminare dopo la scarpinata in Val Cama di ieri. Il percorso si snoda a cavallo della frontiera tra Italia e Svizzera. Partenza dal Rifugio Campiglio in località Pradecolo 1184m: si costeggiano delle baite risistemate, una...
Publiziert von Floriano 24. Februar 2009 um 17:05 (Fotos:27)
Feb 21
Lombardei   WS+  
21 Feb 09
Monte Ponteranica da Pescegallo ( val Gerola)
La val Gerola d'inverno è un vero parco giochi per lo scialpinismo, vi sono decine di itinerari. da Pescegallo mt 1450 piccola stazione sciistica parte una delle più classiche verso il Ponteranica. Si sale a sinistra degli impianti e poi si prende il pendio in direzione del lago di Pescegallo. Dalla diga si sale a...
Publiziert von nano 21. Februar 2009 um 21:49 (Fotos:7)
Piemont   L  
21 Feb 09
Colle del Turlo 2738m
Gita scialpinistica classica dell'alta Valsesia, è costituita da una parte bassa in mezzo al bosco di larici, poco sciabile, ed un ampio e bellissimo vallone dopo l'Alpe Faller 1984m . L'unico possibile rischio è costituito dal ripido pendio finale; il colle vero e proprio era oggi ostruito da un muro di neve. Più facile...
Publiziert von luke 21. Februar 2009 um 20:21 (Fotos:11)
Lombardei   WS+  
20 Feb 09
Monte Resegone da Morterone
Il Resegone è la montagna che sovrasta la città di Lecco e l'itinerario che permette di andare in cima con gli sci parte dal comune italiano con meno abitanti ( se non mi sbaglio 33 persone) Questo caratteristico paesino si raggiunge percorrendo una tortuosa strada lunga 17 Km. e si chiama Morterone. Il tracciato con...
Publiziert von nano 21. Februar 2009 um 19:55 (Fotos:6)
Feb 14
Piemont   L  
14 Feb 09
Colle del Laghetto 2546m
Questa gita potrebbe avere un altro titolo: NEVE A CARCOFORO. La quantità di neve in Val d'Egua ha raggiunto dimensioni esagerate. Il Colle del Laghetto consente di salire su pendii costanti mai pericolosi, eccetto forse l'ultimissimo strappo. Siamo saliti nel vallone dell'Alpe Passone. In discesa è bello passare dall'alpe...
Publiziert von luke 14. Februar 2009 um 19:26 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   WS-  
14 Feb 09
Monte Croce di Muggio
Dall'alpe di Giumello mt 1500 raggiungo in breve la cima principale del monte Croce di Muggio mt 1799 ,da quì seguendo la cresta arrivo alla cima ovest mt 1754. Mi preparo per la discesa e scendo fino al limite del bosco seguendo l'evidente dorsale affacciata sul lago di Como in direzione Bellano. Mi fermo a quota 1300...
Publiziert von nano 14. Februar 2009 um 15:43 (Fotos:7)
Feb 12
Lombardei   WS-  
12 Feb 09
Monte Sodadura mt 2010 e cima di Piazzo mt 2057
Questa gita è più adatta ai ciaspolatori che agli scialpinisti perchè la stradina che dal culmine di S. Pietro porta ad Artavaggio e molto lunga ( 8 Km ) e quasi pianeggiante. Arrivati ai piani d' Artavaggio ( Un gran bel posto ora che non ci sono più gli impianti di sci) Bisogna salire in direzione del...
Publiziert von nano 12. Februar 2009 um 23:02 (Fotos:10 | Kommentare:1)
Feb 8
Lombardei   WS  
8 Feb 09
Monte S. Primo mt 1686
Il monte S. Primo è una bella e facile gita molto adatta ai periodi di forte pericolo valanghe. Il tracciato essendo sempre in cresta è molto sicuro . Si parte dalla sciovia ora chiusa e salendo a sinistra in direzione delle baite e poi a destra prima per un breve pendio e poi per una stradina si punta alla cresta...
Publiziert von nano 8. Februar 2009 um 23:08 (Fotos:8)
Jan 31
Piemont   ZS  
31 Jan 09
Schwarzhorn 3108
Gita faticosa per i tratti molto ripidi ma di grande soddisfazione per il panorama e la discesa. Ostico il canale del Colle Marani. Neve assestata con crosta da vento portante su quasi tutto il percorso a parte il tratto dai piani della Rossa in giù. Anche questa gita con innevamento oltre la norma per gennaio. Partecipanti io,...
Publiziert von luke 31. Januar 2009 um 21:21 (Fotos:14)
Jan 28
Piemont   L  
28 Jan 09
Colle Piglimò 2485m
Una superclassica della Valsesia, nella Valle laterale del Sermenza. Il colle è SE in ombra fino ad oggi e conserva una bella neve appena lavorata dal vento che ha creato una crosta morbida. Sempre grande innevamento che consente di sciare anche nei canali. Grandi valanghe sono scese con la prima grossa nevicata di dicembre...
Publiziert von luke 28. Januar 2009 um 17:24 (Fotos:14)
Jan 26
Piemont   L  
25 Jan 09
Orello del Sajunchè 2550m
Gita per gli affezionati della Val d'Egua, meno conosciuta delle classiche Colle del Termo o della Bottigia. Con partenza da Carcoforo, pendenze sempre buone per salire e per sciare, panorama sul Tagliaferro dal colle, pericoloso solo il traverso carico e ventato prima del colle. Oggi ci siamo fermati prima della cima a destra del...
Publiziert von luke 26. Januar 2009 um 19:57 (Fotos:13)
Jan 12
Lombardei   T1  
11 Jan 09
Monte San Primo, triangolo lariano
Colma del Piano ( o di Sormano )-Monte San Primo     Il monte San Primo è la vetta più elevata del  “ triangolo lariano “, ed è posizionato alle spalle di Bellagio. Per questo nelle giornate serene dalla sua cima si gode di un grande panorama, con la particolarità di avere...
Publiziert von ivanbutti 12. Januar 2009 um 08:52 (Fotos:13)
Jan 10
Aostatal   L  
10 Jan 09
Petit Tournalin 3207m
Considerato che sulle montagne di casa nostra è di nuovo nevicato troppo, abbiamo puntato sul Petit Tournalin, Val Tournenche, partenza da Cheneil 2105 m . Purtroppo dalla cima il Cervino e il Monte Rosa si intravvedono appena; la punta giusta nel vallone, per questa visuale è il Monte Roisetta. La neve è...
Publiziert von luke 10. Januar 2009 um 20:27 (Fotos:8)
Jan 8
Lombardei    
10 Aug 72
Surettahorn 1972
Allego due foto dello stato del ghiacciao sud effettuate nell' agosto del 1972. Come si potrà notare, lo stato del ghiacciaio è molto ben diverso da quello evidente in foto recenti fatte nello stesso periodo dell' anno. La qualità della foto è quella che è, ma nel 1972 non avevo...
Publiziert von mmaino 8. Januar 2009 um 23:09 (Fotos:4 | Kommentare:1)