Apr 25
Aostatal   WS  
24 Apr 10
Punta Valletta 2801m
Impigriti dall'avanzare della primavera, sconfortati dalle cattive previsioni del tempo, optiamo per la Punta Valletta, avvicinamento veloce e non tanti metri di dislivello. Niente da fare: temperature alte e mancanza di gelo notturno, quota bassa, riducono la neve a poltiglia fin dal mattino. Rimane il bellisimo ambiente della...
Publiziert von luke 25. April 2010 um 09:35 (Fotos:12)
Apr 21
Aostatal   WT3  
4 Apr 09
PUNTA FALINERE
Cristina era proprio con il morale sotto i tacchi visto che era appena uscita da una bruttissima storia sentimentale; bisognava quindi trovare una meta ad effetto che le facesse tornare un po’ di serenità e qualche sorriso. Cosa c’è di meglio che fare un uscita all’ombra del Cervino con una bella compagnia fra l’altro...
Publiziert von Massimo 21. April 2010 um 13:09 (Fotos:22)
Apr 19
Aostatal   WS  
11 Jul 09
Gran Paradiso 4061m
Il Gran Paradiso è l'unico "quattromila" situato completamente in territorio italiano, questa cima presenta un versante terrificante sul lato della Valle di Cogne: una parete rocciosa con un salto di circa 700 m. si innalza infatti dal ghiacciaio della Tribolazione. Dal lato della Valsavarenche è possibile una salita...
Publiziert von morgan 19. April 2010 um 21:39 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Apr 1
Aostatal   WT2  
27 Dez 07
rifugio Barbustel m.2197 (parco monte Avic)
Giornata bellissima per fare una nuova esplorazione in valle d'Aosta,al'interno del parco monte Avic: la neve non era proprio abbondante ma sufficiente per fare una bella ciaspolata. Il percorso fino al colle è al sole,poi all'ombra e giunti al rifugio ancora al sole. Percorso fattibile,senza problemi tecnici. Ringrazio per la...
Publiziert von Alberto 1. April 2010 um 14:04 (Fotos:18)
Mär 31
Aostatal   L  
28 Mär 10
Punta Leissè 2770 mt
Ascensione geriatrica con gli sci che va bene anche se sei stanco ed affranto, oppure nelle giornate di vento e neve instabile e fresca come questa. Di domenica è normale trovare molta gente che sale, ma dato che la nostra ambiziosa meta era il Monte Fallère, abbiamo introdotto un originale e solitario percorso che...
Publiziert von luke 31. März 2010 um 21:25 (Fotos:14)
Feb 22
Aostatal   WT2  
20 Feb 10
Parco Monte Avic
Bellissima escursione in totale sicurezza da affrontare quando il bollettino valanghe dà pericolo marcato. Già dall’autostrada procedendo in direzione Torino pregustiamo l’ennesima fantastica giornata che ci sta per aspettare; presenza di nuvole grigie sopra di noi ma all’orizzonte scorgiamo le vette dal Monviso al...
Publiziert von Massimo 22. Februar 2010 um 00:13 (Fotos:20)
Feb 20
Aostatal   WS  
20 Feb 10
Bivacco Sberna 3400m Tentativo
Cronaca della salita al Bivacco Sberna, Valsavaranche, miseramente fallita alla salita dell'ultima cengia per sfinimento dei componenti, cioè io e Filippo. Partiti dal parcheggio del rifugio Chabod ore 8.15, temperatura -13°, saliamo pimpanti sulla traccia del sentiero estivo che sale con tornanti dapprima stretti e poi...
Publiziert von luke 20. Februar 2010 um 21:26 (Fotos:21)
Aostatal   WT2  
13 Feb 10
traversata La Magdaleine-Chamois: un balcone panoramico
Oggi,con Angelo,Giuseppe e Tilde,andiamo in valle d'Aosta: l'itinerario mi è stato proposto dall'amico Massimo con cui avrei voluto sperimentarlo,ma vi sono stati problemi tecnici,per cui dovettero ripiegare in altra zona. Giunti a La Magdaleine,notiamo che di neve non ve ne è molta,si prosegue in auto fino all'incrocio dove:...
Publiziert von Alberto 20. Februar 2010 um 11:18 (Fotos:31)
Feb 13
Aostatal   L  
13 Feb 10
Testa dei Frà 2818m
 Facile itinerario invernale, con grande panorama sul Monte Bianco e dintorni. Ha ancora nevicato in Val Sesia questa settimana e per evitare i pericoli delle valanghe, considerate anche le numerose vittime degli ultimi giorni, scegliamo una salita tranquilla con pochi pericoli oggettivi. La discesa dal colle Falita assicura...
Publiziert von luke 13. Februar 2010 um 17:57 (Fotos:15)
Feb 7
Aostatal   WS  
7 Feb 10
Punta Valnera 2754m
 Ritorno alla Valnera dopo tanti anni: è una salita non uniforme, con un primo tratto in un bel bosco di larici ed  un lungo avvicinamento fino ai laghi di Estoul, tra dossi e vallette. I laghi sono invisibili d'inverno e non ci si rende conto di passare sopra al ghiaccio attraversando il lago superiore. Un...
Publiziert von luke 7. Februar 2010 um 19:54 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jan 27
Aostatal   WT3  
23 Jan 10
rifugio Champillon m.2465/col Champillon m.2709
L'amico Massimo mi propone un'escursione in valle d'Aosta: rifugio Champillon o rifugio Adolfo Letey m.2435 per poi,se le condizioni neve lo permettevano,di salire al col Champillon m.2709. Accetto e con gli amici Giuseppe,Tilde e Angelo,ci diamo appuntamento all'autogrill del Viverone dove alle 7,30 puntuali ci raggiungono i...
Publiziert von Alberto 27. Januar 2010 um 15:58 (Fotos:33)
Jan 12
Aostatal   WT3  
3 Jan 10
Pointe de la Pierre m.2653 (AO)
Si pensava di andare a Pointe de la Pierre in valle d'Aosta con una bellissima giornata,come del resto lo era sabato,nonostante il vento. Con l'amico Marco,ero rimasto d'accordo così,infatti avviso gli altri amici. Poi mando un messaggio a Marco,il quale mi telefona subito per avvisarmi che le previsioni non erano buone verso...
Publiziert von Alberto 12. Januar 2010 um 09:50 (Fotos:36)
Jan 11
Aostatal   WS  
2 Jan 10
Col Champillon 2708m + valanga
 A volte una mano nascosta ci protegge  in montagna e ci salva dalle avversità. Siamo partiti in 10 per il Col Champillon nella giornata di forte foen che tutti coloro che erano in alto il 2 gennaio hanno potuto provare. Una gita di famiglia in una località da noi ben conosciuta sopra ad Aosta. Dopo la...
Publiziert von luke 11. Januar 2010 um 20:06 (Fotos:10 | Kommentare:1)
Sep 28
Aostatal   T2  
27 Sep 09
Mont Colmet 3024m
Dal Colle S. Carlo la salita al Colmet permette di ammirare il Monte Bianco e di infilata il Ghiacciaio del Rutor sopra la Thuile. L'avvicinamento al Lago di Arpy è un pò noioso e non permette di guadagnare quota. Dal lago in poi si susseguono tratti ripidi a piani. La mancanza di un vero sentiero dopo il lago di...
Publiziert von luke 28. September 2009 um 21:24 (Fotos:13)
Jun 13
Aostatal   T2  
13 Jun 09
Bec de Nana 3010m
Sopra Champoluc, il Bec di Nana è un gran belvedere su tutto il Monte Rosa, dalla Gobba di Rollin ai monti della Val Sesia. Si parte dalla frazione Mandriou 1831m, si passa dall'alpa Vascoccia, e per i ripidi pendii sud si arriva alla croce della cima.  Ogni anno al 10 agosto si celebre una Messa in ricordo dei caduti...
Publiziert von luke 13. Juni 2009 um 22:40 (Fotos:13 | Kommentare:3)
Jun 6
Aostatal   T2 L  
5 Jun 09
Rifugio Benevolo (2285 m)
Partenza da Chanavey (1685 m), frazione di Rhêmes-Notre-Dame, con un pullmino guidato dal paziente e disponibile Lorenzo. A bordo 21 ragazzi quindicenni, molto assonnati, dopo aver passato la loro ultima notte in comune (gita scolastica di fine scuola media). L’assenza di turisti ci permette di percorrere la stradina...
Publiziert von siso 6. Juni 2009 um 23:32 (Fotos:17)
Jun 2
Aostatal   WS+  
2 Jun 09
Aiguille des Sasses 3014 m
Ucinga ha avuto ragione. Stregati dal canto ammaliatrice delle sirene situate sul Colle del Gran S. Bernardo, non è stato possibile resistere ad un altra salita con gli sci. Dopo un' altra levataccia, eccoci in cima all'Aiguille des Sasses. Salite breve ed intensa, gran vento in salita, neve così così, ma giù fino in fondo...
Publiziert von luke 2. Juni 2009 um 14:06 (Fotos:12)
Mai 23
Aostatal   WS  
23 Mai 09
Cresta del Furggen- Furgggrat II 3271m
Approfittando delle ultime lingue di neve lasciate sulle piste di Cervinia, ci siamo fatti l'ultima salita della stagione. Temperature estive e tanta neve. Partenza alle ore sante. Oggi zero termico a 4000 mt. Una discreta salita e discesa, considerata la stagione. Partecipanti i soliti: io, Massimo e Filippo.    ...
Publiziert von luke 23. Mai 2009 um 16:44 (Fotos:10)
Apr 13
Aostatal   WS  
13 Apr 09
Tour de la Tsa 3058m
Ultimi giorni utili per salire nella Comba della Sassa senza dover portare troppo a lungo gli sci in spalla, la salita alla Tza, ultima cima sulla spalla ovest del Mont de la Tza si fa più volentieri ora che quando la strada è chiusa. Dopo le baite Gran Chamen si raggiunge il fondo della piana e si gira a...
Publiziert von luke 13. April 2009 um 21:03 (Fotos:11)
Apr 5
Aostatal   WS  
5 Apr 09
Becca de la Vannette 3361m
Gita del corso di sci alpinismo del CAI  di Biella.  Defilata rispetto al confine svizzero, in ambiente grandioso ed isolato, la Becca Vannetta si raggiunge salendo la Comba d'Oren verso il Rifugio Nacamuli, e deviando a destra prima del Col Collon. La discesa invece è  a sud sul Glacier du M....
Publiziert von luke 5. April 2009 um 21:06 (Fotos:8)