Jan 4
Piemont   WS  
4 Jan 09
Punta del Termine o Marchhorn 2962m
Partendo dal rifugio Maria Luisa, gli 800 mt di dislivello per il Marchhorn non dovrebbero essere un problema. Invece lo spostamento e i continui saliscendi prima in Val Toggia poi dietro la bocchetta di Valmaggia fanno diventare questa gita più lunga del previsto. Il panorama sul passo di San Giacomo e circondario...
Publiziert von luke 4. Januar 2009 um 20:38 (Fotos:16)
Jan 3
Lombardei   T3  
3 Nov 07
Monte Legnone, un panorama grandioso
Roccoli Lorla-Legnone 3 novembre 2007       Si raggiunge il rifugio Roccoli Lorla con la tortuosa strada che da Dervio risale il versante idrografico dx. della Val Varrone. Dall’ampio parcheggio si segue il tracciato che, superati i Roccoli, si inerpica diventando una mulattiera che si inoltra in un...
Publiziert von ivanbutti 3. Januar 2009 um 13:25 (Fotos:9)
Dez 31
Lombardei   T3  
17 Nov 07
Monte Duria, alto Lario
Bodone– Monte Duria 18 novembre 2007 Si raggiunge Bodone prendendo a Gravedona la deviazione per Peglio; poco dopo aver superato il paese in direzione Livo, all’altezza della chiesetta della Madonna di Gorghiglio si prende a sx. una stretta strada asfaltata che termina a Bodone, splendido balcone...
Publiziert von ivanbutti 31. Dezember 2008 um 14:26 (Fotos:12)
Dez 29
Lombardei   T2  
11 Nov 07
Monte Bregagno e Grona
Monti di Breglia-Bregagno-Grona-Rifugio Menaggio   Per raggiungere i monti di Breglia (1000 m. circa), seguire la statale del lago di Como fino a Menaggio e prendere poi in direzione Lugano; in particolare con la nuova galleria non entrare nell’abitato, ma imboccare la galleria stessa, uscendo allo svincolo per...
Publiziert von ivanbutti 29. Dezember 2008 um 16:12 (Fotos:8)
Dez 27
Piemont   L  
27 Dez 08
Bocchetta dei Fornei 1980m
Gita sugli sci facile e sicura in ambiente isolato. La parte bassa è in mezzo al bosco, mentre in alto i pendii sono ampi. La recente nevicata ha sistemato la discesa in mezzo al bosco altrimenti molto brutta. Dopo Alpe Sorbella neve fresca, farinosa ed abbondante. Partecipanti io Massimo, Filippo e Brunello.
Publiziert von luke 27. Dezember 2008 um 17:58 (Fotos:7)
Dez 21
Piemont   L  
20 Dez 08
Alpe Meggiana 1515 m
Per vedere se è vero che sono scesi 2 metri di neve in Val Sesia questa settimana e per evitare ogni sorta di pericolo ci siamo sottoposti alla tortura del bosco di Piedimeggiana, sopra Piode. La forte nevicata ha abbattuto diversi alberi. La pioggia ha rovinato la neve fino a 1400 mt; dopo tale quota è tutta neve...
Publiziert von luke 21. Dezember 2008 um 10:35 (Fotos:12)
Dez 10
Lombardei   T4  
23 Sep 07
Ghiacciaio Sud Suretta 2820m
Bellissima giornata di fine estate per una gita abbastanza impegnativa ma emozionante: io e Ewuska l'abbiamo già fatta l'anno scorso per ferragosto ma volentieri la rifacciamo insieme a Marta. Il sentiero parte dalla dogana di Passo dello Spluga a Q2115 in territorio svizzero, sul lato opposto di quello per il Pizzo...
Publiziert von Floriano 10. Dezember 2008 um 18:49 (Fotos:21)
Nov 30
Lombardei   T3  
28 Okt 07
Pizzo di Gino
San Nazzaro Val Cavargna ( Monti Fous ) – Pizzo di Gino Cronaca di una escursione nata male; la partenza doveva infatti avvenire dalla località Tecchio, sempre a S. Nazzaro V.C., ma un bivio sbagliato con l’auto mi ha portato sul versante orografico dx. della valle di Piazza anziché sul sx. L’ho però...
Publiziert von ivanbutti 30. November 2008 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Nov 17
Lombardei   T1  
16 Nov 08
Monte Crocione da Croce di Menaggio
Croce di Menaggio - Monte Crocione Croce è la frazione alta di Menaggio che si trova lungo la statale che porta a Lugano. Raggiungendola da Menaggio, appena superata la chiesa si imbocca a sx. la via che in salita porta al campo di golf. Una volta raggiuntolo si prosegue ancora per alcune centinaia di metri fino alla...
Publiziert von ivanbutti 17. November 2008 um 08:50 (Fotos:8 | Kommentare:4)
Nov 12
Lombardei   T1  
9 Nov 08
Monte Bregagno
Per raggiungere i monti di Breglia (1000 m. circa), seguire la statale del lago di Como fino a Menaggio e prendere poi in direzione Lugano; in particolare con la nuova galleria non entrare nell’abitato, ma imboccare la galleria stessa, uscendo allo svincolo per Lugano, poi girare a sx. Subito dopo pochi metri, sempre a...
Publiziert von ivanbutti 12. November 2008 um 17:27 (Fotos:5)
Okt 16
Lombardei   T3+ L  
5 Okt 08
Sasso Canale e Berlinghera da San Bartolomeo (Gera Lario)
Si arriva a San Bartolomeo con strada asfaltatada Gera Lario, deviando dalla SS 340 del Lago di Comodapprima in direzione di Bugiallo e, una volta arrivati qui, seguendo i cartelli che indicano direttamente per San Bartolomeo. Al termine della strada, accanto alla “chiesa” ( attenzione, sembra una normale abitazione ) vi è...
Publiziert von ivanbutti 16. Oktober 2008 um 09:09 (Fotos:11)
Okt 3
Lombardei   WS+ III  
28 Sep 08
traversata Cantone di Strem 2559 m, Pizzo di Setaggiolo di Dentro 2568 m, Piz Forcletta 2423 m.
Da Bodengo 1030 m, seguire la strada che guadato il Torrente Boggia, si inoltra in Valle Bodengo. A 1130 m circa, si trova un ponticello pedonale (indicazione per Strem) con il quale si riattraversa il Torrente Boggia. Ora seguire l’ottimo sentiero (segnalazioni) che ripidamente sale all’Alpe Piazza 1668 m. Sempre sul...
Publiziert von Gianluca 3. Oktober 2008 um 23:12 (Fotos:7)
Okt 2
Aostatal   T2  
27 Sep 08
Mont Fallere 3059 m
Non è facile trovare il sentiero per il Mont Fallere; benchè segnalato con frecce gialle e facile perdersi fra pascoli e laghetti. Le numerose strade tra i vari alpeggi rovinano molto il fascino della zona, come d'altronde in tutta la Val d'Aosta. Oltre il Lago Morto c'è però solo aspra montagna. La gita è anche una bella, e...
Publiziert von luke 2. Oktober 2008 um 22:13 (Fotos:9)
Piemont   T2  
28 Sep 08
Rif. Gattascosa 1993
Facile escursione al rifugio Gattascosa in Val Bognanco. Salendo al Pizzo Pioltone la vista si apre su Weissmies, Lagginhorn e Fletschorn e sottostante Gondo. Per i pigri sosta obbligata per la polenta al rifugio, sempre aperto.
Publiziert von luke 2. Oktober 2008 um 21:46 (Fotos:8)
Sep 25
Aostatal   T2  
14 Sep 08
Rif. Chalet de l'Epèe
Da Uselliere ci vogliono 2 ore per raggiungere il rifugio in mezzo a boschi di larici secolari protetti dalla Regione Val d'Aosta e a pascoli ben curati. Si raggiunge il fondo del lago della diga di Beuregard in auto passando da una delle due strade che costeggiano. Prima neve della stagione!
Publiziert von luke 25. September 2008 um 20:08 (Fotos:11)
Sep 24
Lombardei   WS+ III  
20 Sep 08
traversata Piz Martel 2450 m - Pizzo Caurga 2419 m - Pizzo Campanile 2458 m
Da Caiasco di Sotto 1003 m, seguire l’ottima mulattiera che si inoltra semi pianeggiante nella Valle del Dosso. Si passa dal nucleo di Cucchetta 1100 m e dalle case a quota 1093 m di Cascinotta (proseguendo sulla mulattiera principale). Una piccola discesa conduce poi a La Foppa; raggiungere in seguito il Ponte di Madri...
Publiziert von Gianluca 24. September 2008 um 23:40 (Fotos:5)
Sep 13
Piemont   T2  
27 Aug 08
Corno Rosso 3023 m
Il vallone isolato sopra Alpe Zube permette di vedere branchi di stambecchi e il Monte Rosa è vicinissimo. Dal Corno Rosso si vede Val d'aosta e Alagna. Si parte dall'arrivo dell'ovovia di Pianalunga passando poi al passo delForic, ma anche dal lago del Gabiet la gita non è lunga. Merita per il panorama.
Publiziert von luke 13. September 2008 um 13:47 (Fotos:10)
Sep 11
Piemont   T2  
7 Sep 08
Rif. Benevolo 2285 m
Si parte da Rhemes Notre Dame e in tre ore si arriva al rifugio. Vedere le marmotte è normale su questo sentiero. Più difficile vedere un gheppio. La Granta Parei ti sorveglia sempre.
Publiziert von luke 11. September 2008 um 20:42 (Fotos:7)
Aug 28
Piemont   T4-  
28 Aug 08
Tagliaferro 2964 m
Bella ascesa al Monte Tagliaferro, si gode grande panorama del Monte Rosa (se non c'è la nebbia). Unico tratto ostico la salita del Passo del Gatto, un tratto di sentiero veramente ripido.
Publiziert von luke 28. August 2008 um 18:57 (Fotos:11)
Aug 27
Lombardei   T2  
26 Aug 08
Kilometro Verticale
KILOMETRO VERTICALE Il percorso Chiavenna - Lagünc     ACCESSO   La salita del “Kilometro Verticale”, ha inizio nei pressi della Chiesa di Loreto (Chiavenna). Loreto si trova all’uscita di Chiavenna (direzione Passo del Maloia), svoltando a sinistra immediatamente...
Publiziert von Gianluca 27. August 2008 um 21:40 (Fotos:15)