Feb 8
Locarnese   T4  
5 Feb 24
VALLE ONSERNONE | Pizzo Zucchero (1899 m) da Vocaglia, passando da Ca della Colma (1722 m)
Valle Onsernone, sempre bellissima ed emozionante   Amata Valle Onsernone, Onsernone, valle (hls-dhs-dss.ch) eccomi di nuovo da te dopo i miei due precedenti viaggi descritti in "hikr":   VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m [hikr.org] VALLE ONSERNONE | Il...
Publiziert von larice 8. Februar 2024 um 07:00 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Apr 18
Bellinzonese   T3 I  
13 Apr 24
Über Cólman ins Val Pontirone
Malvaglia, Chiesa (366m) - Muncrech (1163m) Frühmorgens wanderten wir von Malvaglia auf dem steilen, rot-weissen Wanderweg (T2), vorbei an der Kirche von Malvaglia (366m) und den Tessinerdörfern Scateto (585m), Ponte di Qua (680m), Prastinéi (747m) und Piughéi (950m), nach Muncrech (1163m). Dort erwartete uns gut ein...
Publiziert von wuehlmaus 18. April 2024 um 21:33 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4+ ZS ZS  
16 Apr 24
Cima di Gana Rossa 2786 m - Salita da nord e discesa da sud
La Cima di Gana Rossa è una delle montagne che costituiscono lo sperone che dall'Adula si stacca a sud-ovest. Situata tra la cima di Piancabella e la Cima di Gana Bianca divide la magica Val Malvaglia dal ramo principale della Val di Blenio. L'ascesa da me intrapresa è relativamente breve ma di qualità. Si svolge nel cuore del...
Publiziert von Michea82 18. April 2024 um 23:39 (Fotos:63 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 22
Locarnese   T4  
14 Apr 24
Piee del Rosso da Gerra - Val Verzasca
Da Gerra fraz. Case Nuove si prende il sentiero turistico che esce dal nucleo verso SO e che si abbandona per salire ad una baita isolata (bollo giallo) a sinistra del quale si trova la buona traccia che sale via Pian di Mott alle baite di Pianca (1265 m). Si sale a monte della baita isolata piu' elevata e si raggiunge un bidone...
Publiziert von froloccone 22. April 2024 um 23:00 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Apr 27
Bellinzonese   T5 WS+ S  
23 Apr 24
Campo Tencia 3071 m - Supertour invernale da Faido a Prato Sornico
Si tratta di un tour potentissimo, una traversata totale del grande massiccio del Tencia, da nord a sud, in un ambiente invernale, primitivo e grandioso, svolta in solitario da Faido a Prato Sornico. Pensare a questo itinerario è stato pura ispirazione. Realizzarlo è stato una grande opportunità personale. I pendii...
Publiziert von Michea82 27. April 2024 um 01:09 (Fotos:133 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Mai 6
Locarnese   T4 WT4  
4 Mai 24
Cima di Gagnone 2518 m - Tour invernale
Il Gagnone è anzitutto un viaggio nelle zone remote della Val Verzasca. Una full immersion nelle selvagge terre ticinesi. Agro 1173 m - Località in Val d'Agro, laterale della Val Verzasca Per noi è anche un viaggio introspettivo. Una lunga ascesa durante la quale la contemplazione del paesaggio passa gradualmente in...
Publiziert von Michea82 6. Mai 2024 um 16:04 (Fotos:74 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Mai 12
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 21
Bellinzonese   T2  
18 Mai 24
Val Morobbia,Sasso Guidá,Motto della Croce
Il primo pensiero oggi è per Beppe,purtoppo l'intenso innevamente non mi ha permesso di salire nella valle del Drogo,vicino al rifugio Carlo Emilio,dov'è posta unatarga alla memoria.- Con queste giornate incerte, si cerca sempre la gita all'asciutto, o quantomeno si tenta. La val Morobbia si presta a queste...
Publiziert von Francesco 21. Mai 2024 um 09:54 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 2
Bellinzonese   T3+  
20 Apr 24
Pizzo di Corgella (1707 m) da Camorino • Riviera e Bellinzonese •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con vento gelido e nubi all'orizzonte. Traversata della cima (creste W e ENE) con percorso per Bedrina, Cremorasco, Corte di Mezzo e Scertara. Visti camosci, due rapaci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Juni 2024 um 11:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)