Aug 6
Piemont   T3+ L  
6 Aug 23
Monte Giove (3009m)- Val Formazza
Il Monte Giove è una panoramica cima della Val Formazza che presenta nel versante nordest pareti scoscese e dirupate mentre la via normale, che sale da sudovest, percorre un sentiero che, pur ripido tra sfasciumi, massi instabili e terreno detritico, non ha tratti esposti. Occorre buona preparazione fisica poiché l'avvicinamento...
Publiziert von morgan 10. August 2023 um 07:00 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Apr 12
Aostatal   L  
12 Apr 15
Breithorn Occidentale (4164m)
Ascensione alla cima Breithorn occidentale, cima sul confine italo-svizzero tra Cervino e il massiccio del Monte Rosa. La presenza di numerosi impianti di risalita, funivie, piste da sci sia dal versante della Val d'Aosta che da quello elvetico se da un lato consentono facilità di accesso, dall'altro lato deturpano pesantemente...
Publiziert von morgan 18. April 2015 um 11:36 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sep 28
Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T3 WS- III  
14 Sep 14
Punta della Rossa (2887) via normale- Val Devero
Ascensione alla Punta della Rossa, elegante becco che sovrasta la Piana del Devero. La colorazione rossastra è dovuta alla presenza di ossido di ferro nelle rocce. Cima di grande soddisfazione ma da non sottovalutare. Passaggi esposti su roccia richiedono una certa esperienza alpinistica e la massima concentrazione. E' necessaria...
Publiziert von morgan 24. September 2014 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 14
Oberwallis   WS II  
14 Jul 13
Monte Leone (3553m)
Il Monte Leone è la vetta più alta delle Alpi Lepontine. La cima, sul confine tra il Piemonte e il Canton Vallese, domina la piana dell'Alpe Veglia. La via normale di salita è quella dal versante svizzero dal Passo del Sempione, la cui linea separa le Alpi Pennine dalle Alpi Lepontine. La via è impegnativa a causa della...
Publiziert von morgan 18. Juli 2013 um 14:09 (Fotos:56 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 30
Aostatal   T3+ L  
30 Jun 12
Grande Tête de By (3588 m)
Ascensione alla Grande Tete de By, cima sul confine italo- svizzero a ridosso dell'imponente massiccio del Gran Combin. Vetta di grande soddisfazione visto gli scenari offerti: la sottostante conca di By, le Alpi Pennine, il Gran Paradiso, il Monte Bianco. Gita di due giorni organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto a...
Publiziert von morgan 6. Juli 2012 um 07:42 (Fotos:56 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Sep 10
Aostatal   T3 L  
10 Sep 11
Testa del Rutor (3486m)- Valle di La Thuile
La Testa del Rutor è la cima più alta che sovrasta l'omonimo ghiacciaio, uno dei più grandi della Val d'Aosta. Situato sullo spartiacque fra la Valle di La Thuile e la Valgrisenche offre una spettacolare vista sulla catena del Monte Bianco. Organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Paolo e Gianmarco, la gita prevede la salita...
Publiziert von morgan 19. September 2011 um 22:52 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Jul 24
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 26
Aostatal   L I  
26 Jun 10
Monte Emilius (3559m)
Il Monte Emilius e' una cima panoramica tra la Val d' Aosta e la Valle di Cogne. Il versante nord, impervio, strapiomba su Aosta, mentre il versante sud presenta la via normale di salita. Salita comunque di tipo alpinistico per la quota e il percorso su sfasciumi e massi in ambiente di alta montagna. C’è anche...
Publiziert von morgan 1. Juli 2010 um 12:52 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 11
Aostatal   WS  
11 Jul 09
Gran Paradiso 4061m
Il Gran Paradiso è l'unico "quattromila" situato completamente in territorio italiano, questa cima presenta un versante terrificante sul lato della Valle di Cogne: una parete rocciosa con un salto di circa 700 m. si innalza infatti dal ghiacciaio della Tribolazione. Dal lato della Valsavarenche è possibile una salita...
Publiziert von morgan 19. April 2010 um 21:39 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aug 2
Oberwallis   T4+ WS- II  
2 Aug 08
Nadelhorn (4327m.)
Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, di cresta che unisce la Lenzspitze al Durrenhorn attraverso cinque quattromila. La via normale lungo la cresta nord-est, aerea ed elegante è molto frequentata. Il panorama va dai vicini Dom e Lenzspitze, ai più lontani Weisshorn, Cervino, Weissmies ed...
Publiziert von morgan 28. April 2010 um 22:48 (Fotos:28)