Monte S. Giorgio (N Grat)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L' estate del 2010 avevo visto la linea della cresta N delinearsi da Poiana e mi ha subito affascinato questa via d' accesso nel bosco senza sentiero con 'chicca' finale per superare lo scalino roccioso. Probabilmente la via piu' 'impegnativa' per questa vetta...
Partenza al lago alla Battuta a Riva san Vitale, imbocchiamo il sentiero per l' Alpe di Brusino. A quota 580m in zona Fomegge, dopo una breve pausa, giriamo a sinistra e d' ora in poi senza sentiero camminando in un bel bosco con pendenze medie, raggiungiamo la cresta presso il punto p. 771m.
Sempre all' ombra ora seguiamo la cresta senza distrazione alcuna passando i p. 831m, p. 860m e p. 859m. A nostra grande sorpresa incrociamo anche un nuovissimo sentiero appena assestato (si vede dai tronchi tagliati di fresco) non ancora marcato sulla CN, ovviamente collegante l' Alpe di Brusino con la loc. Pozzo. Noi pero rimaniamo in cresta.
A partire dai 900m di quota il terreno si fa piu ripido e una debole ma ben visibile traccia di sentiero sale nel bosco il fianco della montagna fino a raggiungere gli strapiombi sottostanti la vetta. Ci sono dei nastri di plastica, bolli di colore giallo e verdi sugli alberi come marcatura. Per tracce di sentiero troviamo un passaggio ripido nel bosco tra le roccie. A giudicare dalle tracce si vede che qui si viene anche per arrampicare anche se di chiodi non ne ho visti.
Riprendiamo poi la cresta su tracce di sentiero e in breve raggiungiamo la vetta del Monte S. Giorgio, sbucando proprio vicino alla panchina... La salita viene appagata con consueta ampia visuale dal Monte Rosa verso N.
Scendiamo per il sentiero sulla cresta fino a p. 995m. Anche se ho una gran voglia di esplorare la via diretta lungo il crinale orografico sinistro della Val Serrata fino alla Crotta p. 525m, per finire cedo alle pressioni di
SamX e scendiamo per il sentiero normale passando per Pozzo e ritornando a Riva San Vitale Paese.
Bella esplorazione della mia montagna di casa di molti anni fa. Sempre bello scoprire nuove vie, tra l' altro trattasi di una nuova via non ancora pubblicata su Hikr.
Il T3+ si riferisce agli ultimi 80m di dislivello...il resto e' un gentile T2 in un bosco con orientamento sempre chiaro,
Partenza al lago alla Battuta a Riva san Vitale, imbocchiamo il sentiero per l' Alpe di Brusino. A quota 580m in zona Fomegge, dopo una breve pausa, giriamo a sinistra e d' ora in poi senza sentiero camminando in un bel bosco con pendenze medie, raggiungiamo la cresta presso il punto p. 771m.
Sempre all' ombra ora seguiamo la cresta senza distrazione alcuna passando i p. 831m, p. 860m e p. 859m. A nostra grande sorpresa incrociamo anche un nuovissimo sentiero appena assestato (si vede dai tronchi tagliati di fresco) non ancora marcato sulla CN, ovviamente collegante l' Alpe di Brusino con la loc. Pozzo. Noi pero rimaniamo in cresta.
A partire dai 900m di quota il terreno si fa piu ripido e una debole ma ben visibile traccia di sentiero sale nel bosco il fianco della montagna fino a raggiungere gli strapiombi sottostanti la vetta. Ci sono dei nastri di plastica, bolli di colore giallo e verdi sugli alberi come marcatura. Per tracce di sentiero troviamo un passaggio ripido nel bosco tra le roccie. A giudicare dalle tracce si vede che qui si viene anche per arrampicare anche se di chiodi non ne ho visti.
Riprendiamo poi la cresta su tracce di sentiero e in breve raggiungiamo la vetta del Monte S. Giorgio, sbucando proprio vicino alla panchina... La salita viene appagata con consueta ampia visuale dal Monte Rosa verso N.
Scendiamo per il sentiero sulla cresta fino a p. 995m. Anche se ho una gran voglia di esplorare la via diretta lungo il crinale orografico sinistro della Val Serrata fino alla Crotta p. 525m, per finire cedo alle pressioni di

Bella esplorazione della mia montagna di casa di molti anni fa. Sempre bello scoprire nuove vie, tra l' altro trattasi di una nuova via non ancora pubblicata su Hikr.
Il T3+ si riferisce agli ultimi 80m di dislivello...il resto e' un gentile T2 in un bosco con orientamento sempre chiaro,
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare