Sep 11
Surselva   T2 K1  
11 Sep 11
La storica ferrata Pinut
Visto che in primavera si va a fare scialpinismo le ferrate per il corso di intoduzione alla montagna bisogna andare a provarle in estate ed in autunno. Su Hikr ho scoperto la storica ferrata Pinut, la più antica della Svizzera:attestata già alla fine del '700 ! Ne parlo al CAI e così domenica mattina siamo in dodici a...
Publiziert von paoloski 12. September 2011 um 23:36 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Aug 10
Trentino-Südtirol   T4+ I K2-  
10 Aug 10
Via delle Bocchette Centrali
L'anno scorso siamo venuti in questa zona del Trentino per fare il Sentiero Orsi che ci era piaciuto moltissimo, quest'anno decidiamo di percorrere la famosa Via delle Bocchette, forse la prima e senz'altro la più nota delle vie attrezzate delle Dolomiti. Sveglia antelucana perchè partiamo da Caderzone e vogliamo essere alle 7...
Publiziert von paoloski 16. Oktober 2010 um 22:44 (Fotos:21)
Aug 15
Uri   T2 K1  
15 Aug 09
Ferrata Diavolo
Sempre alla ricerca di ferrate da far fare agli allievi del corso di introduzione alla montagna decidiamo di andare a provare la famosa Ferrata Diavolo di Andermatt, così potremmo abbinarvi anche il tradizionale picnic in montagna di Ferragosto. La meteo è splendida e così siamo in nove a trovarci aGaggiolo, alle 8,45 siamo ad...
Publiziert von paoloski 17. Mai 2011 um 22:13 (Fotos:19)
Aug 5
Trentino-Südtirol   T4- K1  
5 Aug 09
Sentiero Osvaldo Orsi
E' la prima volta che sono nelle Dolomiti di Brenta in estate, finora vi ero stato solo d'inverno per sciare. Con Anna decidiamo di fare il sentiero Osvaldo Orsi, considerato uno dei percorsi più belli e panoramici. Partiamo molto presto da Caderzone ed alle 7 siamo al parcheggio del rifugio Vallesinella a 1513 m, c'è ancora...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 20:56 (Fotos:8)