Aostatal   T2  
28 Jul 10
Bivacco Chentre-Bionaz (2534 m)
Questo nuovo bivacco si trova sull’itinerario di salita alla Becca di Luseney che lo domina da sopra i suoi estesi versanti detritico-morenici ed in posizione eccezionalmente panoramica sia sul sottostante fondovalle che sulle cime del versante opposto della valle. L’avvicinamento si svolge dapprima attraversando bei...
Publiziert von stefi 12. August 2010 um 17:51 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
30 Jul 10
Mont Fortin (2755 m)
Classica e lunga escursione ad anello, poco meno di 20 km, con cui si percorre l’alta Val Veny, con eccezionali panorami sui versanti più selvaggi e solitari del monte Bianco, dell’Aguille de Glaciers e di Trélatȇte, ed al ritorno l’alto vallone di Chavannes, con ampie visuali sulle cime della zona...
Publiziert von stefi 13. August 2010 um 20:02 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
31 Jul 10
Mont Fallére (3065 m)
Lunga escursione che raggiunge una cima eccezionalmente panoramica che consente, con una visuale a 360°, di vedere le più alte ed importanti vette delle alpi italiane, francesi e svizzere. L’avvicinamento è lungo ed attraversa valloni e pendii dove si estendono magnifici e panoramici pascoli che poi,...
Publiziert von stefi 13. August 2010 um 20:11 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
3 Aug 10
Laghi Lussert (2933 m)
Quattro laghi, uno più bello e panoramico dell’altro: questa la sintesi della lunga escursione che, attraversando pascoli e valloni solitari, raggiunge questi bacini naturali situati sia in conche erbose, quelli più bassi, che in solitari valloni di sfasciumi morenici quelli più in alto. Il sentiero,...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 08:38 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
3 Aug 10
Col des Laures (3046 m)
Escursione molto lunga, circa 22 chilometri, che partendo dai verdi pascoli al di sopra di Gimillan, sale sino ad arrivare ingrandi valloni morenici dove, a mano a mano che ci si alza di quota, la solitudine ed il silenzio la fanno da padrona. Nel raggiungere il colle, che mette in comunicazione la valle di Cogne con quella di...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 13:31 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
4 Aug 10
Grand Collet (2834 m)
Colle molto panoramico che mette in comunicazione l’alta Valsavarenche con il vallone del Nivolet e Ceresole Reale; dal colle la vista sul gruppo del Gran Paradiso è veramente spettacolare come del resto sulle vette del versante opposto, dalla vicina Basei alla più lontana Grand Sassiere. Durante la salita e la...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 14:01 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
31 Jul 10
Lac de Granouilles (2378 m)
Piacevole escursione ad un laghetto che si trova vicino ad un nuovo rifugio attualmente in fase di costruzione e che passa dai verdi pascoli sopra Vetan per attraversarepoi l’alto vallone di Verrogne dominato dal Mont Fallére e dal Mont Rouge de Vertosan. Questa gita è adatta a tutti essendo priva di pericoli e...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 14:14 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
6 Aug 10
Lago di Arpisson (2483 m)
Escursione lunga e dal dislivello alto ad un lago, dove, proprio per la sua scarsa frequentazione, sicuramente si trovano silenzio, ambienti solitari e fauna alpina.Gli ambienti attraversati partono dai bellissimi boschi di conifere della parte bassa per passare ai vecchi alpeggi con i verdi pascoli e poi arrivare al bel lago...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 14:23 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
6 Aug 10
Bivacco Penne Nere da Valpelline (2740 m)
Dal parcheggio si continua sulla strada in leggera discesa sino ad incontrare un ponte sulla destra dove sono poste le paline di inizio dell’escursione; oltrepassato il ponte ci si rimonta il piccolo dosso erboso posto di fronte dove, fatto qualche passo verso destra, si trova l’inizio del sentiero segnalato da un...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 14:32 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
6 Aug 10
Becca di Viou da Valpelline (2859 m)
La meta di questa escursione, lunga e dal notevole dislivello, è una vetta di solito raggiunta dal sentiero proveniente dal versante opposto da Blavy mentre salendo dalla Valpelline, e proprio per la sua scarsa frequentazione, sicuramente si trovano silenzio, ambienti solitari e fauna alpina.Gli ambienti attraversati...
Publiziert von stefi 14. August 2010 um 14:42 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
28 Aug 10
Bivacco Rosazza
Questa escursione raggiunge un bel bivacco situato su un colle panoramico dal quale si godono bellissimi panorami che vanno dalle vicine pendici del Grand Combin, al mont Gelé, alla conca di By col piccolo lago artificiale sino più in basso alla valle di Ollomont. La nuova costruzione, che sostituisce il vecchio...
Publiziert von stefi 31. August 2010 um 12:24 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
29 Aug 10
Col Lac Noir
Lunga escursione, circa 20 km, che una volta superato il rifugio Bezzi si sviluppa in ambienti solitari e poco frequentati attraversando i ripidi pendii erbosi dell’alta Valgrisenche ed inoltrandosi in un pietroso vallone morenico che termina al panoramico Col di Lac Noir. Le difficoltà della salita si trovano nella...
Publiziert von stefi 31. August 2010 um 12:33 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
29 Aug 10
Lac Vert
La salita a questo solitario lago di origine glaciale, che nonostante la vicinanza al rifugio Bezzi è un luogo non molto frequentato, è caratterizzata, oltre il rifugio, dall’itinerario molto diretto che si sviluppa sul filo di due morene con pendenze che vanno sempre più accentuandosi sino...
Publiziert von stefi 31. August 2010 um 12:38 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
23 Okt 10
Mont de Prial
Questa escursione risale un bellissimo vallone disseminato di alpeggi e di baite, molte delle quali ben tenute, ed è consigliabile effettuarla nel periodo autunnale sia per la quota bassa e l'esposizione in pieno sud che per i bei colori con cui sono tinti boschi e pascoli. Il sentiero, soprattutto nella parte alta, si perde...
Publiziert von stefi 24. Oktober 2010 um 10:15 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
14 Dez 10
Punta Palasina
La salita a questa cima ci fa percorrere un bel vallone solitario e, dopo aver superato un ben tenuto alpeggio, ci consente di raggiungere una panoramica cima dalla quale la vista d'insieme è veramente eccezionale e che si trova in un'invidiabile posizione centrale rispetto ai numerosi "3000", e non, che costellano la vicina...
Publiziert von stefi 15. Dezember 2010 um 18:16 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
18 Dez 10
Tsa de Chaligne
Dal parcheggio si attraversa la strada e si inizia a risalire il pendio verso ovest in direzione del piccolo bosco situato poco sopra sino ad incrociare la traccia di una mulattiera alla quale deviamo a sinistra e, in leggera salita, giungiamo in spazi più aperti da dove raggiungiamo il ben visibile alpeggio di Piéno desot (1511...
Publiziert von stefi 20. Dezember 2010 um 23:36 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   WT1  
20 Dez 10
Chavalary
Gita facile al riparo da pericoli oggettivi che è frequentata ed anche ben segnalata: per questi motivi è senz'altro adatta a chi vuole iniziare a cimentarsi con questo tipo di escursioni invernali. Gli scorci sono interessanti sulle cime di confine con l'alta Valtournenche ed in particolare sulla Becca d'Aver e la Cima Longhede...
Publiziert von stefi 21. Dezember 2010 um 22:58 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
30 Dez 10
Col de Champillon (2725 m)
La lunga salita a questo panoramico colle si può dividere in due parti distinte: la prima, sino al rifugio Letey, facile e generalmente al riparo da pericoli oggettivi mentre oltre ad esso la salita del canale diventa un po’ più impegnativa con qualche pendio e qualche traverso più esposto: tecnicamente non vi sono...
Publiziert von stefi 4. Januar 2011 um 11:11 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
1 Jan 11
Ricovero Capitano Crova (2421 m)
Il ricovero capitano Crova è una costruzione in muratura situata sopra un ampio promontorio e serviva, durante la seconda guerra mondiale, come avamposto di difesa dei confini italiani; l’interno è molto spartano e malmesso tanto da sconsigliarne l’uso. L’escursione però è molto panoramica e ben esposta a sud, così da...
Publiziert von stefi 4. Januar 2011 um 11:18 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   WT1  
2 Jan 11
Alpe Berrié (2209 m)
Facile salita adatta anche a chi vuole iniziare a cimentarsi con questo tipo di escursioni invernali essendo priva di difficoltà ma con l’unica accortezza di consultare, come al solito, il bollettino nivometeorologico per il passaggio, nella parte alta, sotto ad un pendio che con forte innevamento potrebbe scaricare....
Publiziert von stefi 4. Januar 2011 um 11:24 (Fotos:10 | Geodaten:1)