Hikr » luke » Touren

luke » Tourenberichte (220)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Dez 5
Oberwallis   L  
5 Dez 09
Magehorn 2620m
Torniamo qui dopo 13 mesi, di nuovo la stessa prima della stagione. Situazione ben diversa dall'anno scorso. Pista da battere in mezzo a neve a tratti farinosa, a tratti crostosa, vento gelido su tutto il percorso, la cresta spazzata dal vento prima della cima  è a tratti senza neve. Gran fatica come se fosse...
Publiziert von luke 5. Dezember 2009 um 17:48 (Fotos:12)
Nov 28
Piemont   T2  
28 Nov 09
Monte Barone 2044m
Gita familiare sulle montagne della Valsessera: Monte Barone dalle Piane di Noveis, percorso molto battuto dai locali che si alzano tardi (compresi noi). Poco più di 2 ore su un sentiero aspro senza grandi panorami per raggiungere prima il Rifugio, poi la bocchetta , infine la cima. Da qui però il panorama è...
Publiziert von luke 28. November 2009 um 17:27 (Fotos:10)
Nov 21
Piemont   T5- WS II  
18 Jul 98
Cima di Jazzi 3803m
Oggi Operazione Nostalgia: Cima di Jazzi del 1998 . Per vedere quando eravamo ancora giovani. I ricordi sono ancora vividi perchè allora la Jazzi era per noi una bella impresa. Partenza da Pecetto con la seggiovia del Belvedere, attraversamento della pietraia del Ghiacciaio del Belvedere e salita estenuante al rifugio Eugenio...
Publiziert von luke 21. November 2009 um 23:44 (Fotos:24)
Nov 18
Piemont   T2  
20 Sep 09
Alpe sull'Oro 1263m
Ci sono ancora begli alpeggi frequentati nelle valli laterali della Val Sesia. In Val Sermenza la Val Cavaione offre ancora paesaggi dei tempi passati. Vale la pena di vedere le frazioni di Rainero, Alpe sull'Oro, Alpe Secchio, Solivo. Noi siamo partiti da Rossa, raggiunto in breve Rainero e su un bel sentiero prevalentemente in...
Publiziert von luke 18. November 2009 um 21:19 (Fotos:13)
Nov 12
Piemont   T3  
25 Okt 09
Cima Sajonchè 2344m
 Partendo da Mollia, la salita al Sajonchè è solo per gente volenterosa. Sono circa 1400 mt  di pura salita su un sentiero ben segnato che raggiunge dapprima la Frazione Piana, si inerpica nel bosco di faggi fino all'Alpe Giaccio e raggiunge il punto d'appoggio CAI alla Sella Alta 2047m senza un attimo di...
Publiziert von luke 12. November 2009 um 22:26 (Fotos:10)
Piemont   T2  
7 Nov 09
Colma del Giurà 1852m
Un'escursione minore sui monti della Valsesia prima che la neve impedisca il passaggio: a cavallo tra Val Sorba e Val Gronda tra alpeggi abbandonati e pascoli. E' facile vedere branchi di camosci. Sono queste le valli laterali dell'alta Valsesia, collegate con la Val di Gressoney da alti passi, costellate di laghetti e dirupi....
Publiziert von luke 12. November 2009 um 21:49 (Fotos:12)
Nov 1
Piemont   T2  
31 Okt 09
Alpe Fontanamora 1691m
 Un' occhiata alla Val Sessera e a quel che rimane dei vecchi alpeggi che il Comune di Trivero aveva quassù,  pensando  alla vita grama che le persone vivevano sostendandosi del solo pascolo. Rimangono tracce di sentieri sempre più difficile da percorrere e che ora si vuole ripristinare per godere di...
Publiziert von luke 1. November 2009 um 11:12 (Fotos:14)
Okt 18
Aostatal   T2  
6 Sep 08
Gran Lago 2492m
 All'interno del Parco Naturale del Mont Avic, si può attraversare la zona dei laghi ai piedi del Mont Glacier su bei sentieri. Partendo dal Rifugio Barbustel a 2200 mt, si raggiungono Lago Bianco, Lago Nero, Lago Cornuto, Gran Lago ed i tre laghi sotto il Colle Mezove, uno più bello dell'altro.  Gita...
Publiziert von luke 18. Oktober 2009 um 20:47 (Fotos:12)
Piemont   T2  
18 Okt 09
Passo Di Buscagna 2250m
Gita tranquilla al Passo di Buscagna che va bene in una giornata fredda e ventosa come questa. I sentieri per arrivare al passo sono diversi, noi siamo passati per l'Alpe Misanco, deviazione per il Passo di Buscagna e scesi dal Monte Cazzola.  Tornando il sentiero costeggia le piste di sci dell'Alpe Devero. La ruspa ha...
Publiziert von luke 18. Oktober 2009 um 18:28 (Fotos:18)
Okt 13
Piemont   T3  
10 Okt 09
Laghi Tailly
 Bel giro ad anello per vedere il vallone d'Otro e le sue frazioni Walser, raggiungere il bivacco Ravelli e vedere i laghi di Tailly.  Si parte da Alagna  e si attraversano Follu, Scarpia, Pianmisura. Dopo i pascoli il sentiero sale fino al bivio per l'Alpe Granus, e raggiunge il bivacco Ravelli base per le scalate...
Publiziert von luke 13. Oktober 2009 um 22:05 (Fotos:11)
Sep 28
Aostatal   T2  
27 Sep 09
Mont Colmet 3024m
Dal Colle S. Carlo la salita al Colmet permette di ammirare il Monte Bianco e di infilata il Ghiacciaio del Rutor sopra la Thuile. L'avvicinamento al Lago di Arpy è un pò noioso e non permette di guadagnare quota. Dal lago in poi si susseguono tratti ripidi a piani. La mancanza di un vero sentiero dopo il lago di...
Publiziert von luke 28. September 2009 um 21:24 (Fotos:13)
Sep 25
Piemont   T2  
19 Jul 09
Passo Foric 2432m
Per godere di fantastici panorami sul Monte Rosa e sul Vallone di Otro, si può fare questo giro ad anello che parte da Alagna per passare da Pianalunga, dove arriva anche l'ovovia, e prosegue verso il Col d'Olen.  Passato il passo Foric a sinistra dell'Olen, si scende a Pianmisura e attraversando tutte le frazioni...
Publiziert von luke 25. September 2009 um 20:40 (Fotos:7)
Jul 7
Oberwallis   L  
5 Jul 09
Bishorn 4153m
Salita facile ad una cima che costituisce un fantastico punto di vista sulla Val Zinal, Valle di Zermatt e Monte Rosa. Anche questa salita come altre cime alla portata di molti, andrebbe fatta in periodi tranquilli e non nei fine settimana come siamo costretti a fare noi alpinisti della domenica. La Cabane de Tracuit era...
Publiziert von luke 7. Juli 2009 um 22:08 (Fotos:7)
Jun 27
Aostatal   T2  
21 Jun 09
Punta Aouilette 2616m
Gita facile facile che consente di vedere tutta la parte alta della Val d'Aosta con una panorama eccezionale. Facile perdersi sulle stradine sopra Aosta fino a Vens, dove si lascia la macchina. La salita è corta ma ripida. Gita del CAI gruppo di Trivero.
Publiziert von luke 27. Juni 2009 um 20:38 (Fotos:9)
Piemont   WS-  
27 Jun 09
Capanna Margherita 4554 m
Grazie al notevole innevamento , si possono fare ancora delle belle sciate  al cospetto  dei quattromila del Monte Rosa .  L'apertura della funivia di Alagna-Passo dei Salati consente di arrivare in tempi brevi ai rifugi Mantova o Gnifetti. Dopo il passaggio dello Stolemberg si possono calzare gli sci fino alla...
Publiziert von luke 27. Juni 2009 um 20:12 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Jun 13
Aostatal   T2  
13 Jun 09
Bec de Nana 3010m
Sopra Champoluc, il Bec di Nana è un gran belvedere su tutto il Monte Rosa, dalla Gobba di Rollin ai monti della Val Sesia. Si parte dalla frazione Mandriou 1831m, si passa dall'alpa Vascoccia, e per i ripidi pendii sud si arriva alla croce della cima.  Ogni anno al 10 agosto si celebre una Messa in ricordo dei caduti...
Publiziert von luke 13. Juni 2009 um 22:40 (Fotos:13 | Kommentare:3)
Jun 7
Piemont   T2  
7 Jun 09
Vallone di Otro 1854m - Ihr sid wohl hemni in Olter
Gita per godersi il panorama delle montagne di Alagna e le baite Walser della frazioni di Otro. Da Alagna a Pianmisura sono solo 700 m. Il Rifugio Ravelli ed il Passo Foric sono ancora nella neve. Buono il caffe al Rifugio-Zar Senni.
Publiziert von luke 7. Juni 2009 um 23:06 (Fotos:18)
Jun 2
Aostatal   WS+  
2 Jun 09
Aiguille des Sasses 3014 m
Ucinga ha avuto ragione. Stregati dal canto ammaliatrice delle sirene situate sul Colle del Gran S. Bernardo, non è stato possibile resistere ad un altra salita con gli sci. Dopo un' altra levataccia, eccoci in cima all'Aiguille des Sasses. Salite breve ed intensa, gran vento in salita, neve così così, ma giù fino in fondo...
Publiziert von luke 2. Juni 2009 um 14:06 (Fotos:12)
Mai 23
Aostatal   WS  
23 Mai 09
Cresta del Furggen- Furgggrat II 3271m
Approfittando delle ultime lingue di neve lasciate sulle piste di Cervinia, ci siamo fatti l'ultima salita della stagione. Temperature estive e tanta neve. Partenza alle ore sante. Oggi zero termico a 4000 mt. Una discreta salita e discesa, considerata la stagione. Partecipanti i soliti: io, Massimo e Filippo.    ...
Publiziert von luke 23. Mai 2009 um 16:44 (Fotos:10)
Apr 13
Aostatal   WS  
13 Apr 09
Tour de la Tsa 3058m
Ultimi giorni utili per salire nella Comba della Sassa senza dover portare troppo a lungo gli sci in spalla, la salita alla Tza, ultima cima sulla spalla ovest del Mont de la Tza si fa più volentieri ora che quando la strada è chiusa. Dopo le baite Gran Chamen si raggiunge il fondo della piana e si gira a...
Publiziert von luke 13. April 2009 um 21:03 (Fotos:11)