Okt 21
Piemont   T4-  
21 Okt 10
Punta Straling fallita
Il Vallone di Otro è il posto più bello della Valsesia e ci torno volentieri. Inoltre è bello perchè è uno dei pochissimi valloni in Valsesia e in Italia, dove ancora non arriva nessuna strada. Oggi grazie alla bella giornata autunnale il panorama è senz'altro meglio che a giugno. La neve è comparsa come un pò su tutte le...
Publiziert von luke 21. Oktober 2010 um 21:49 (Fotos:25)
Jul 31
Piemont   T4+  
31 Jul 10
Cima Carnera 2741m
La fatica e la ripidezza della salita alla Cima Carnera sono come un pugno nello stomaco; bisogna andarci convinti. Ascesa solo per i puri della Val Sesia, meno remunerativa del vicino Tagliaferro, è un salitone senza sosta dapprima su un bella mulattiera fino all'Alpe Piana, dove fanno ancora bella figura le baite dell'alpeggio,...
Publiziert von luke 1. August 2010 um 21:31 (Fotos:11 | Kommentare:1)
Jun 23
Piemont   T3  
23 Jun 10
Passo della Coppa 2916m
E' incominciata la brutta stagione e per vedere ancora un pò di neve bisogna salire fin verso i 3000 mt. Nel Vallone di Otro, sul sentiero per il bivacco Ravelli, c'è un passo ancora per me sconosciuto: il Passo della Coppa. Il sentiero è ben segnalato fino all'Alpe Granus dove d'estate trovo di solito gli...
Publiziert von luke 27. Juni 2010 um 07:57 (Fotos:21)
Mai 8
Piemont   L  
8 Mai 10
Corno del Camoscio 3024m
Situazione valanghiva critica in montagna per le abbondanti nevicate della settimana. Per portarci in quota abbiamo preso la funivia di Alagna fino a Pianalunga e da lì siamo saliti al Col d'Olen ed al Corno del Camoscio appena sopra. Siamo stati inseguiti da una famiglia di sci alpinisti che riporto nelle foto....
Publiziert von luke 8. Mai 2010 um 20:57 (Fotos:16)
Apr 10
Piemont   L  
10 Apr 10
Cima di Bonze 2516m
Gita nota e frequentata dai locali che anche oggi, complice una discreta neve per la discesa, affollavano numerosi la cima fin dalle ore sante. E' una bella gita facile e lineare che attraversa alpeggi con case ben tenute; Il vallone di salita rimane circondato da grandi torrioni rocciosi. Il panorama dalla cima spazia dalla Valle...
Publiziert von luke 11. April 2010 um 23:26 (Fotos:9)
Mär 17
Piemont   WS+  
17 Mär 10
Passo della Miniera 2650m
Vallone tra i meno frequentati della Val d'Egua che però offre una bella discesa su pendii a tratti ripidi. Diventerebbe una classica non fosse per i tratti pericolosi con molta neve e l'ostica salita finale. Il tratto iniziale si svolge sui tornanti della mulattiera estiva fino all'alpe Giovanchera Bella, che è proprio bella...
Publiziert von luke 17. März 2010 um 19:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Mär 13
Piemont   WS  
13 Mär 10
Passo d'Antabia 3033
Gita con una bella compagnia ma in valloni decisamente poco frequentati. Per questo è una bella gita fuori dagli itinerari più battuti e con panorami inconsueti. Numerose erano oggi gli sciatori sulla strada per il Basodino. L'alta Formazza presenta numerose belle gite scialpinistiche ma tutte con qualche spostamento...
Publiziert von luke 13. März 2010 um 21:37 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mär 6
Piemont   WS  
6 Mär 10
Quinseina 2231 m
Alla ricerca di una gita facile, fuori dalla bufera sul confine, dal vento in Val d'Aosta, dalla neve crostosa della Val Sesia, eccoci in Canavese, all'entrata della Valle dell'Orco sulla gettonatissima Quinseina. Oggi forse complice il tam-tam sulle condizioni del posto, ci saranno state 100 persone sulla cima sud della...
Publiziert von luke 6. März 2010 um 17:39 (Fotos:14)
Jan 30
Piemont   WS+  
30 Jan 10
Cima di Bò 2556m
Condizioni sicure per la salita al Monte Bò data la scarsa neve: facciamo raramente questa salita perchè di solito il percorso è pericoloso per le valanghe e perchè la parte bassa del sentiero è poco sciabile e spesso priva di neve. Oggi la parte alta è molto bella, tra dossi ed...
Publiziert von luke 31. Januar 2010 um 12:59 (Fotos:16)
Jan 23
Piemont   WS  
23 Jan 10
Bocchetta degli Strienghi 2347m
 Un'altra Valsesiana da Carcoforo in un bel vallone selvaggio non troppo battuto. La parte alta è molto bella e la neve è farinosa anche perchè il sole arriva tardi e scompare presto. Grande panorama sulla est del Rosa. La parte bassa dopo l'alpe Egua è molto meno bella considerato il bosco e lo...
Publiziert von luke 23. Januar 2010 um 17:37 (Fotos:14)
Jan 16
Piemont   WS  
16 Jan 10
Colle del Piccolo Altare 2627m
 L'altra "superclassica" da Rima insieme al Colle Piglimò, da fare anche ad inizio stagione con neve assestata. Non esente da valanghe nella seconda parte dopo l'Alpe Lavazei come ci ricorda la targa di Tullio Vidoni  sulle rocce sotto l'ultima rampa prima del colle. Il nome Piccolo Altare è dato...
Publiziert von luke 16. Januar 2010 um 18:05 (Fotos:11)
Jan 9
Piemont   WS  
9 Jan 10
Monte Bo di Valsesia 2071m
 Per saggiare la neve appena caduta e un pò per fanatismo, visto il tempo, siam partiti ancora per il Bo di Valsesia, gita che assicura una certa sicurezza anche con neve fresca. Unica sventura l'attraversamento del fitto bosco sopra Rassa. Invece di venir bello, sulla dorsale di salita, ancora vento e neve....
Publiziert von luke 9. Januar 2010 um 17:48 (Fotos:10)
Dez 19
Piemont   L  
19 Dez 09
Cima dell'Asnass 2040m
-12 ° al Bocchetto Sessera ore 8, tre kilometri di discesa fino alla Casa del Pescatore che purtroppo vanno rifatti al ritorno, e siamo già al sole. Messe le pelli saliamo lungo la traccia della strada data la scarsità di neve nel bosco, fino all'alpe Briolo e dopo altri 2 tornanti prendiamo la dorsale del...
Publiziert von luke 19. Dezember 2009 um 16:30 (Fotos:14)
Dez 8
Piemont   WS  
8 Dez 09
Massa del Turlo 1959m
 Lunga e bella cresta di neve partendo da Solivo sulla strada per le Piane di Cervarolo.  A differenza di altre gite con gli sci in Valsesia, questa almeno non ha impegnativi boschi da attraversare. L'ultimo pezzo di bosco a fine gita è sulla strada sterrata che scende dalle Piane. Qualche tratto delicato sulla...
Publiziert von luke 13. Dezember 2009 um 09:40 (Fotos:14)
Nov 28
Piemont   T2  
28 Nov 09
Monte Barone 2044m
Gita familiare sulle montagne della Valsessera: Monte Barone dalle Piane di Noveis, percorso molto battuto dai locali che si alzano tardi (compresi noi). Poco più di 2 ore su un sentiero aspro senza grandi panorami per raggiungere prima il Rifugio, poi la bocchetta , infine la cima. Da qui però il panorama è...
Publiziert von luke 28. November 2009 um 17:27 (Fotos:10)
Nov 7
Piemont   T2  
7 Nov 09
Colma del Giurà 1852m
Un'escursione minore sui monti della Valsesia prima che la neve impedisca il passaggio: a cavallo tra Val Sorba e Val Gronda tra alpeggi abbandonati e pascoli. E' facile vedere branchi di camosci. Sono queste le valli laterali dell'alta Valsesia, collegate con la Val di Gressoney da alti passi, costellate di laghetti e dirupi....
Publiziert von luke 12. November 2009 um 21:49 (Fotos:12)
Okt 31
Piemont   T2  
31 Okt 09
Alpe Fontanamora 1691m
 Un' occhiata alla Val Sessera e a quel che rimane dei vecchi alpeggi che il Comune di Trivero aveva quassù,  pensando  alla vita grama che le persone vivevano sostendandosi del solo pascolo. Rimangono tracce di sentieri sempre più difficile da percorrere e che ora si vuole ripristinare per godere di...
Publiziert von luke 1. November 2009 um 11:12 (Fotos:14)
Okt 25
Piemont   T3  
25 Okt 09
Cima Sajonchè 2344m
 Partendo da Mollia, la salita al Sajonchè è solo per gente volenterosa. Sono circa 1400 mt  di pura salita su un sentiero ben segnato che raggiunge dapprima la Frazione Piana, si inerpica nel bosco di faggi fino all'Alpe Giaccio e raggiunge il punto d'appoggio CAI alla Sella Alta 2047m senza un attimo di...
Publiziert von luke 12. November 2009 um 22:26 (Fotos:10)
Okt 18
Piemont   T2  
18 Okt 09
Passo Di Buscagna 2250m
Gita tranquilla al Passo di Buscagna che va bene in una giornata fredda e ventosa come questa. I sentieri per arrivare al passo sono diversi, noi siamo passati per l'Alpe Misanco, deviazione per il Passo di Buscagna e scesi dal Monte Cazzola.  Tornando il sentiero costeggia le piste di sci dell'Alpe Devero. La ruspa ha...
Publiziert von luke 18. Oktober 2009 um 18:28 (Fotos:18)
Okt 10
Piemont   T3  
10 Okt 09
Laghi Tailly
 Bel giro ad anello per vedere il vallone d'Otro e le sue frazioni Walser, raggiungere il bivacco Ravelli e vedere i laghi di Tailly.  Si parte da Alagna  e si attraversano Follu, Scarpia, Pianmisura. Dopo i pascoli il sentiero sale fino al bivio per l'Alpe Granus, e raggiunge il bivacco Ravelli base per le scalate...
Publiziert von luke 13. Oktober 2009 um 22:05 (Fotos:11)