Cima della Vacca(3183m) - Diga del Serrù
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l'auto al tornante sopra la diga del Serrù,risaliamo su sentiero seguendo le indicazioni per il rifugio Ballotta.La giornata è tersa però tira un forte vento fresco,che data la forte calura dei giorni scorsi può anche essere piacevole.Dopo il rifugio facciamo un tratto di ferrata che ci permette di superare una parte rocciosa,giungendo così al piano della Ballotta.Attraversiamo un ponticello e sempre su sentiero segnato ci addentriamo nel vallone.Ad un bivio teniamo la sinistra(a destra vi va al Passo della Galisia) e incominciamo a risalire seguendo gli ometti sempre presenti.Arriviamo così al passo della Vacca dove volendo si possono seguire due itinerari:uno è quello di scendere a dx sul piccolo ghiacciaio e di risalire poi verso la cresta Ovest,l'altro è di proseguire diritti e risalire la cresta est.Optiamo per il secondo,con l'intenzione di tornare dalla cresta Ovest.Risalendo, ci si sposta sul versante del Lago Serrù e su ripido terreno friabile e roccia instabile avanziamo seguendo ometti che diventano di difficile individuazione.Ci inventiamo un po il percorso,poi troviamo un ometto,poi lo inventiamo ancora,così facendo arriviamo sotto alla cima.Ora con un ultimo passaggio esposto guadagniamo la sudata vetta(tre ore circa dalla partenza).Il vento non ha mollato e fa abbastanza freddo,nel frattempo il tempo sta cambiando e grossi nuvoloni neri incombono da nord.Decidiamo allora di non fare l'anello,non vorremmo stare sotto un temporale a 3000 metri,quindi ritorniamo per la via di salita.Quando siamo al piano della Ballotta il tempo torna sereno,allora ci concediamo una lunga sosta ammirando sotto di noi il bellissimo Lago Serrù e le vette circostanti,poi torniamo all'auto.
Escursionisti:Battista e Max
Escursionisti:Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)