Punta della Gragliasca 2412 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tra le escursione dell'aspra Valle Cervo quella al colle ed alla cima della Gragliasca rimane tra le migliori per la bella mulattiera fatta costruire nel 1885 dal Senatore Rosazza, e che mette in comunicazione con Fontainemore.
Nella parte bassa la mulattiera è ancora conservata, mentre in alto le frane e le slavine hanno distrutto diversi tratti. Rimane faticosa soprattutto in discesa per le pietre sconnesse. Dal parcheggio dopo l'abitato di Rosazza si raggiune Desate dopo il quale al bivio nei pressi del torrente Irogna si prende a destra per salire con tornanti di pietra fino al colle. Per la cima si percorre integralmente la cresta sud con mezzora aggiuntiva. Bello il panorama sull'intera Valle Cervo.
Nella parte bassa la mulattiera è ancora conservata, mentre in alto le frane e le slavine hanno distrutto diversi tratti. Rimane faticosa soprattutto in discesa per le pietre sconnesse. Dal parcheggio dopo l'abitato di Rosazza si raggiune Desate dopo il quale al bivio nei pressi del torrente Irogna si prende a destra per salire con tornanti di pietra fino al colle. Per la cima si percorre integralmente la cresta sud con mezzora aggiuntiva. Bello il panorama sull'intera Valle Cervo.
Tourengänger:
luke

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare