Sentiero Michele Dusi - Invernale
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo questo primo tempo di feste, mi voglio prendere una giornata per me e farmi un giro, dopo questa prima neve; tiro fuori le ciaspole ferme da diversi mesi e parto verso il Baldo.
Sono alla malga Novezzina e dopo essermi attrezzato, parto verso il sentiero che costeggia l'osservatorio, è un sentiero per tutti, anche per persone con disabilità, "Michele Dusi" è il nome in ricordo di un magistrato anche lui disabile.
il pomeriggio, dopo la neve di ieri si tiene abbastanza, dopo la salita iniziale entro nel bel bosco di faggi e procedo verso la prima malga, quella di Cerbiolo poi salgo verso il passo del Cerbiolo, incontro gente che sale e che scende, il vento inizia ad alzarsi sù al passo le folate sono tese e la neve turbina.
Arrivato al passo a circa 1400 metri, il vento è forte, accecante e credo che il giro si fermi quì, ormai si è fatto tardi e andare oltre significa entrare nel sentiero delle Malghe e sono almeno altri 10 km; dunque tolgo le ciaspole, ed inizio a scendere con i ramponcini, torno verso il bosco e ripercorro il sentiero verso la macchina, ora le nuvole si rincorrono giù verso il lago di Garda e sulla cresta del Baldo iniziano ad allungarsi le ombre del pomeriggio.
Sono alla malga Novezzina e dopo essermi attrezzato, parto verso il sentiero che costeggia l'osservatorio, è un sentiero per tutti, anche per persone con disabilità, "Michele Dusi" è il nome in ricordo di un magistrato anche lui disabile.
il pomeriggio, dopo la neve di ieri si tiene abbastanza, dopo la salita iniziale entro nel bel bosco di faggi e procedo verso la prima malga, quella di Cerbiolo poi salgo verso il passo del Cerbiolo, incontro gente che sale e che scende, il vento inizia ad alzarsi sù al passo le folate sono tese e la neve turbina.
Arrivato al passo a circa 1400 metri, il vento è forte, accecante e credo che il giro si fermi quì, ormai si è fatto tardi e andare oltre significa entrare nel sentiero delle Malghe e sono almeno altri 10 km; dunque tolgo le ciaspole, ed inizio a scendere con i ramponcini, torno verso il bosco e ripercorro il sentiero verso la macchina, ora le nuvole si rincorrono giù verso il lago di Garda e sulla cresta del Baldo iniziano ad allungarsi le ombre del pomeriggio.
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)