Su e giù per creste in Alta Val Brembana
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Insieme a Manuela ci ritroviamo con Raffele e
Angy per un giro in Val Brembana.
Il capo gita è Raffaele ma io provvederò a trovare qualche variante ...
Saliamo al Passo Dordona nelle nebbie, poi tutto si dirada ed esce una giornata spettacolare.
Passo, pausa, chiacchere, foto, snack .
Dal Passo, seguendo la cresta, ci dirigiamo verso il Monte Toro. Raffaele, che qui è di casa, mi indica la via che normalmente si segue in inverno con gli sci. Poi spunta un montagnozzo con ben visibile un ometto sulla cima. Sulla cartina non è segnato, Raffaele non lo conosce e quindi ... andiamoci subito, così anche lui avrà la sua nuova cima oggi.
Quindi prima di affrontare l'ultimo tratto per il Toro ci dirigiamo verso questa cima nei pressi del Passo di Valbona. Le ragazze chiaccherano allegramente fino a quando la salita si fa più impegnativa per via di un bel prato ripido che richiede attenzione.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e scendiamo seguendo maggiormente la cresta per poi riprendere la salita al Monte Toro.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e giù per la via normale sempre seguendo la cresta che porta al Passo di Valcervia.
Invece di scendere al Lago Moro decidiamo di continuare a seguire la cresta per raggiungere anche la vetta del Corno Stella. Lungo la salita incontriamo due stambecchi femmina con due piccoli che rimangono a pochissima distanza e si fanno osservare.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e discesa per il sentiero fino al Lago Moro poi da questo di nuovo a Foppolo.
Gran bella giornata di sole in ottima compagnia, vasti panorami e percorso avventuroso in posti molto battuti (anche se ho avuto la sorpresa di creare il primo waypoint del Monte Toro).

Il capo gita è Raffaele ma io provvederò a trovare qualche variante ...
Saliamo al Passo Dordona nelle nebbie, poi tutto si dirada ed esce una giornata spettacolare.
Passo, pausa, chiacchere, foto, snack .
Dal Passo, seguendo la cresta, ci dirigiamo verso il Monte Toro. Raffaele, che qui è di casa, mi indica la via che normalmente si segue in inverno con gli sci. Poi spunta un montagnozzo con ben visibile un ometto sulla cima. Sulla cartina non è segnato, Raffaele non lo conosce e quindi ... andiamoci subito, così anche lui avrà la sua nuova cima oggi.
Quindi prima di affrontare l'ultimo tratto per il Toro ci dirigiamo verso questa cima nei pressi del Passo di Valbona. Le ragazze chiaccherano allegramente fino a quando la salita si fa più impegnativa per via di un bel prato ripido che richiede attenzione.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e scendiamo seguendo maggiormente la cresta per poi riprendere la salita al Monte Toro.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e giù per la via normale sempre seguendo la cresta che porta al Passo di Valcervia.
Invece di scendere al Lago Moro decidiamo di continuare a seguire la cresta per raggiungere anche la vetta del Corno Stella. Lungo la salita incontriamo due stambecchi femmina con due piccoli che rimangono a pochissima distanza e si fanno osservare.
Vetta, pausa, chiacchere, foto, snack e discesa per il sentiero fino al Lago Moro poi da questo di nuovo a Foppolo.
Gran bella giornata di sole in ottima compagnia, vasti panorami e percorso avventuroso in posti molto battuti (anche se ho avuto la sorpresa di creare il primo waypoint del Monte Toro).
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)