Marmontana (2316m) – Cima di Cugn (2237m )
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dall ‘Alpe Cadiniello (1828m) a 15 km da Roveredo (GR) raggiungiamo la capanna Gesero (1775m) lungo la strada carrabile in circa 20 minuti . Da qui parte il sentiero in direzione della Marmontana. Poco oltre l’ Alpe Biscia (1995m) incontriamo una biforcazione: a sinistra si prende per la Cima delle Cicogne (con le sue antenne), a destra ( la nostra scelta) una traversa permette con meno sforzi di raggiungere il Passo S. Jorio. Questo tratto di ca. 2.5 km è posto in cima alla Val Morobbia e praticamente costeggia il confine tra il Canton Ticino e il Canton Grigioni (Val d’ Albionasca). Raggiunto a quota 2012m il Passo S. Jorio (storicamente riconosciuto come l’ ipotetica via di fuga di Mussolini) passiamo dietro il rifugio e seguendo il sentiero a mezza costa iniziamo a salire verso la Marmontana. Attorno a quota 2140 m un piccolo tornante panoramico ci introduce l’ ultimo strappo. In vetta bel panorama sulle cime circostanti(ticinesi, grigionesi e italiane). Dopo una breve pausa scendiamo a W e attraversiamo in cresta la piccola depressione quotata 2200m che unisce la Marmontana alla Cima di Cugn(2237m), dove arriviamo in circa venti minuti. Da qui il sentiero scende ripido e un poco instabile verso il Passo S. Jorio, dove riprendiamo la via già percorsa in precedenza in direzione Capanna Gesero e Alpe Cadiniello.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare