Rifugio Barbustel
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Previsioni meteo indicano sole spendente e sole spendente sarà.Scegliamo una meta con ottima esposizione solare e dove lo sguardo può spaziare, con tendenza all'infinito.
Fatta la premessa ,la meta odierna è il Rifugio Barbustel nel cuore del parco del Monte Avic.
Parcheggiata l'auto, dove praticamente finisce la strada pulita,risaliamo per direttissima i prati sopra di noi,andando a puntare un gruppo di baite.Raggiunte le baite tagliamo in diagonale verso sinistra fino ad intercettare il sentiero principale che partiva due tornanti dopo il parcheggio.Seguiamo l'ottimo sentiero battuto che in circa 1 ora e 15 minuti ci conduce al Lac Muffè 2080 m con l'omonimo ristoro.Deviamo a sinistra risalendo dolcemente verso il Col du Lac Blanc 2309m che si vede davanti a noi,mentre tutt'intorno c'è un ambiente stupendo esaltato oggi dai riflessi del sole.Siamo i primi di giornata a passare su traccia vergine.Arrivati alla base del colle lo raggiungiamo risalendo una breve ma ripida salita.Facciamo una breve sosta al colle e nel frattempo ci raggiunge una coppia di Vigevano con cui scambiamo quattro chiacchere.Decido di risalire una cimetta alla destra del colle mentre Barbara segue la coppia verso il rifugio Barbustel.La mia idea è quella di andare anche alla Cima Piana 2512 m e voglio vedere,salendo sulla cimetta quotata 2356 m, la fattibilità della cosa.Salito in vetta, La Cima Piana appare vergine ,nessuno è ancora passato , non ci sono tracce di salita e la neve oggi è poco portante specialmente con le ciaspole.Già da questa vetta il panorama è mozzafiato,davanti a me si vede tutta la catena del Monte Rosa ,il Cervino e tutte le montagne intorno.Sceso dalla cimetta segue le tracce e raggiungo Barbara al rifugio (2 ore e trenta minuti).Dopo un ora di sosta ritorniamo al colle ,dove anche Barbara decide di volere andare sulla cimetta che avevo raggiunto prima ,accontentata.... da li vedo delle tracce di scialpinisti verso la Cima Piana.Decido di tentare, anche se l'ora è un pò tarda.Barbara rientra verso il ristoro io proseguo in cresta,scendo al col de Croix e seguo la traccia degli sci.Purtroppo la neve tiene poco e il mio avanzare non è spedito come pensavo,arrivato a quota 2450 m vista l'ora e la notevole pendenza da affrontare su neve non ottimale decido di fermarmi e ritornare anch'io al ristoro.Raggiunta Barbara al ristoro,birra di rito e poi ritorno all'auto .
Escursionisti: Barbara e Max
Fatta la premessa ,la meta odierna è il Rifugio Barbustel nel cuore del parco del Monte Avic.
Parcheggiata l'auto, dove praticamente finisce la strada pulita,risaliamo per direttissima i prati sopra di noi,andando a puntare un gruppo di baite.Raggiunte le baite tagliamo in diagonale verso sinistra fino ad intercettare il sentiero principale che partiva due tornanti dopo il parcheggio.Seguiamo l'ottimo sentiero battuto che in circa 1 ora e 15 minuti ci conduce al Lac Muffè 2080 m con l'omonimo ristoro.Deviamo a sinistra risalendo dolcemente verso il Col du Lac Blanc 2309m che si vede davanti a noi,mentre tutt'intorno c'è un ambiente stupendo esaltato oggi dai riflessi del sole.Siamo i primi di giornata a passare su traccia vergine.Arrivati alla base del colle lo raggiungiamo risalendo una breve ma ripida salita.Facciamo una breve sosta al colle e nel frattempo ci raggiunge una coppia di Vigevano con cui scambiamo quattro chiacchere.Decido di risalire una cimetta alla destra del colle mentre Barbara segue la coppia verso il rifugio Barbustel.La mia idea è quella di andare anche alla Cima Piana 2512 m e voglio vedere,salendo sulla cimetta quotata 2356 m, la fattibilità della cosa.Salito in vetta, La Cima Piana appare vergine ,nessuno è ancora passato , non ci sono tracce di salita e la neve oggi è poco portante specialmente con le ciaspole.Già da questa vetta il panorama è mozzafiato,davanti a me si vede tutta la catena del Monte Rosa ,il Cervino e tutte le montagne intorno.Sceso dalla cimetta segue le tracce e raggiungo Barbara al rifugio (2 ore e trenta minuti).Dopo un ora di sosta ritorniamo al colle ,dove anche Barbara decide di volere andare sulla cimetta che avevo raggiunto prima ,accontentata.... da li vedo delle tracce di scialpinisti verso la Cima Piana.Decido di tentare, anche se l'ora è un pò tarda.Barbara rientra verso il ristoro io proseguo in cresta,scendo al col de Croix e seguo la traccia degli sci.Purtroppo la neve tiene poco e il mio avanzare non è spedito come pensavo,arrivato a quota 2450 m vista l'ora e la notevole pendenza da affrontare su neve non ottimale decido di fermarmi e ritornare anch'io al ristoro.Raggiunta Barbara al ristoro,birra di rito e poi ritorno all'auto .
Escursionisti: Barbara e Max
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)