monte San Primo m.1686 (CO): la cima dal panorama più vasto sul triangolo lariano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi provo a salire il San Primo dopo aver smontato di notte e aver fatto un sonnellino di 5 ore: ebbene alle ore 10,20 parto dal parco monte San Primo e alle ore 12,55 sono in cima. La giornata è andata bene nonostante la meteo andava peggiorando,mentre per quanto mi riguarda,non ho avuto problemi: penso che adotterò questa possibilità in futuro sempre che non vi siano problemi.
Ho notato che vi sono persone che salgono in montagna con sandali da città (una coppia di tedeschi con cane al guinzaglio) o scarpe telate,forse ritenendo questa cima una semplice vetta dove nulla può succedere (purtroppo i morti vi sono stati pure qui): mentre salivo,prima di arrivare alla sella di Terrabiotta,un bel' esemplare di pastore tedesco (sia di stazza che di pelo) mi viene incontro. La mia domanda è stata: ma il pirla a cui appartiene il cane dove diavolo è? Come si fa a lasciare gironzolare un cane (qualsiasi razza e grandezza) in particolare di quelle dimensioni senza una museruola,visto che non era al guinzaglio? Come gli esseri umani vanno fuori di melone,anche gli animali (i telegiornali ne anno ampiamente dato notizie) posso avere gli svarioni e se succede qualcosa,la denuncia e ciò che ne segue sono di dovere.
E' proprio vero che gironzola gente che non vede l'importanza di salvaguardare gli altri: dovrebbero mettere sanzioni pesanti,(magari dei premi a chi denuncia tali libertà) chissà,magari toccando il portafoglio forse (se non sono tarati) prenderanno a rispettare le regole!
Il panorama che si vede da quassù,credo che sia uno dei migliori dal fatto che lascia vedere molte cime che più o meno sono state salite dai molti.
Ciao a tutti e alla prossima!

Kommentare