Le Bionde Trecce/Curri Ca Chiovi, arrampicare a Pontemaglio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è arrivato il gran giorno che aspettiamo da tempo: con Marco, proveremo a salire questa
via, sperando che sia alla nostra portata. Dal parcheggio proseguiamo per l' ampia sterrata
( non più percorribile in auto ) fino ad arrivare ad un ampio pratone; superata una stalla in
semiabbandono, ci dirigiamo verso un rustico sotto montagna dove cominciano bolli rossi
ed ometti. La traccia è molto esile e dobbiamo combattere con rovi, felci ed erbacce per
progredire, sotto il peso dell' attrezzatura ( fortunatamente, l' inverno scorso avevo fatto un
sopraluogo per non avere problemi quando sarebbe giunto il momento ). Arriviamo ad una
indicazione P 15, non la seguiamo ma voltiamo decisamente a destra su di una traccia che,
superata una scaletta di ferro, ci porta ad un palo dell' alta tensione: ancora sù fino ad una
paretina con l' indicazione delle vie che, procedendo a destra, in 5 minuti ci porta alla prima
( curri ca chiovi ) e qualche decina di metri più in basso alle bionde trecce.
La parte iniziale è abbastanza agevole, poi le difficoltà aumentano proporzionalmente alla
stanchezza ma, pensando alla marcia di avvicinamento, oggi o mai più. Con molta caparbietà
finalmente arriviamo in cima al limite della disidratazione ( le provviste di liquidi le abbiamo
finite al penultimo tiro ): per fortuna sò che poco dopo il rudere di Croppo del Bogo, verso
sinistra più in alto, una traccia obsoleta porta in una valletta con una bella sorgente dove
possiamo recuperare i liquidi persi, meravigliandoci di noi stessi di quanta acqua ( certo
non il nostro liquido preferito ) riusciamo a tragugiare. Tornati in basso scendiamo in doppia
da Curri Ca Chiovi, poco più a sinistra dell' arrivo di Bionde Trecce. Bella lotta ma mi serve
molto per la testa al fine di superare difficoltà che spesso si trovano in escursioni nuove.
Sceda Tecnica: 6b/S1/ll, 300 mt (10 L)
16 rinvii, corda da 70/80 metri. Via plaisir in placca ben protetta.
Tempistica:
Avvicinamento 1 h
Salita Bionde Trecce 5h
Discesa Curri ca Chiovi 1h e 15
Ritorno 45 minuti
roby
via, sperando che sia alla nostra portata. Dal parcheggio proseguiamo per l' ampia sterrata
( non più percorribile in auto ) fino ad arrivare ad un ampio pratone; superata una stalla in
semiabbandono, ci dirigiamo verso un rustico sotto montagna dove cominciano bolli rossi
ed ometti. La traccia è molto esile e dobbiamo combattere con rovi, felci ed erbacce per
progredire, sotto il peso dell' attrezzatura ( fortunatamente, l' inverno scorso avevo fatto un
sopraluogo per non avere problemi quando sarebbe giunto il momento ). Arriviamo ad una
indicazione P 15, non la seguiamo ma voltiamo decisamente a destra su di una traccia che,
superata una scaletta di ferro, ci porta ad un palo dell' alta tensione: ancora sù fino ad una
paretina con l' indicazione delle vie che, procedendo a destra, in 5 minuti ci porta alla prima
( curri ca chiovi ) e qualche decina di metri più in basso alle bionde trecce.
La parte iniziale è abbastanza agevole, poi le difficoltà aumentano proporzionalmente alla
stanchezza ma, pensando alla marcia di avvicinamento, oggi o mai più. Con molta caparbietà
finalmente arriviamo in cima al limite della disidratazione ( le provviste di liquidi le abbiamo
finite al penultimo tiro ): per fortuna sò che poco dopo il rudere di Croppo del Bogo, verso
sinistra più in alto, una traccia obsoleta porta in una valletta con una bella sorgente dove
possiamo recuperare i liquidi persi, meravigliandoci di noi stessi di quanta acqua ( certo
non il nostro liquido preferito ) riusciamo a tragugiare. Tornati in basso scendiamo in doppia
da Curri Ca Chiovi, poco più a sinistra dell' arrivo di Bionde Trecce. Bella lotta ma mi serve
molto per la testa al fine di superare difficoltà che spesso si trovano in escursioni nuove.
Sceda Tecnica: 6b/S1/ll, 300 mt (10 L)
16 rinvii, corda da 70/80 metri. Via plaisir in placca ben protetta.
Tempistica:
Avvicinamento 1 h
Salita Bionde Trecce 5h
Discesa Curri ca Chiovi 1h e 15
Ritorno 45 minuti
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)