Escursione isola d'Elba
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Gruppo "CAMOSCI" di Seregno si trasferisce all'Elba per qualche giorno.
Il programma prevede anche la salita al Monte Capanne (1019 mt), partendo dal paese di Marciana.
Le previsioni del tempo non sono incoraggianti; dopo aver visitato Marciana uno spiraglio ci permette di partire con la nostra preparatissima guida SARA.
Sono quasi le 11,00 e un gruppo di 20 "CAMOSCI" tenta di salire sperando che il tempo incerto tenga.
Il programma era di salire al Capanne e scendere a Fetovaia (dove abbiamo il nostro albergo),decideremo in cima ..................
La salita è abbastanza agevole, passiamo dal romitorio di San Cerbone e attraverso la "valle della Nivera"
arriviamo in cima dopo meno di 2 ore.
Un forte vento spazza le nubi .......... si riesce a vedere un bellissimo panorama a 360° !!!
Dopo la pausa panino ... e rituale foto di gruppo alle 14.00 ripartiamo, e visto il tempo in miglioramento si decide con la nostra brava guida SARA di scendere a Fetovaia attraverso il colle della Grottaccia.
La discesa è piuttosto lunga ma bellissima con panorami stupendi, con ginestre in fiore e profumi di rosmarino e lavanda selvatica, fiori di cisto rosa e bianco e le piante di elicriso non ancora fiorite ma profumatissime .............
Dall'alto intravediamo il piccolo golfo di Fetovaia che raggiungeremo alle 18.00.
Giro non difficile, molto lungo (circa 16 km.) e altalenante con qualche difficoltà a seguire il sentiero n.35 per Fetovaia.
Il programma prevede anche la salita al Monte Capanne (1019 mt), partendo dal paese di Marciana.
Le previsioni del tempo non sono incoraggianti; dopo aver visitato Marciana uno spiraglio ci permette di partire con la nostra preparatissima guida SARA.
Sono quasi le 11,00 e un gruppo di 20 "CAMOSCI" tenta di salire sperando che il tempo incerto tenga.
Il programma era di salire al Capanne e scendere a Fetovaia (dove abbiamo il nostro albergo),decideremo in cima ..................
La salita è abbastanza agevole, passiamo dal romitorio di San Cerbone e attraverso la "valle della Nivera"
arriviamo in cima dopo meno di 2 ore.
Un forte vento spazza le nubi .......... si riesce a vedere un bellissimo panorama a 360° !!!
Dopo la pausa panino ... e rituale foto di gruppo alle 14.00 ripartiamo, e visto il tempo in miglioramento si decide con la nostra brava guida SARA di scendere a Fetovaia attraverso il colle della Grottaccia.
La discesa è piuttosto lunga ma bellissima con panorami stupendi, con ginestre in fiore e profumi di rosmarino e lavanda selvatica, fiori di cisto rosa e bianco e le piante di elicriso non ancora fiorite ma profumatissime .............
Dall'alto intravediamo il piccolo golfo di Fetovaia che raggiungeremo alle 18.00.
Giro non difficile, molto lungo (circa 16 km.) e altalenante con qualche difficoltà a seguire il sentiero n.35 per Fetovaia.
Tourengänger:
adriano

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare