Prima neve nel Traingolo Lariano: rifugio Riella
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Massimo Invogliato dalla prima nevicata sulle montagne sopra casa decido per una breve uscita pomeridiana, mi tengono compagnia il Bradipone e William. Ritrovo ad Albavilla e partenza dall'Alpe del Vicerè. Tragitto classico che porta al Rifugio Riella all'ombra del monte Palanzone con salita fatta sotto una fitta nevicata sino alla capanna Mara e successivamente con nevischio ed aria gelida. Lunga pausa al rifugio con abbondante merenda, e ritorno fatto al buio con la sorpresa finale della luna quasi piena.
Grazie per la compagnia ai miei soci di giornata
Vista da Alberto: Massimo mi conferma che non va a cuocere le castagne,quindi mi propone per il pomeriggio una capatina al Palanzone (con eventuale giro ad anello salendo al Bolettone che io ho fatto in ben 5 ore con passo "normale"). Accetto e ci troviamo ad Albavilla: siamo in 3,con noi c'è William.
Devo dire che il tragitto fatto da me in auto,non era dei migliori,acqua a manetta mentre all'Alpe del Vicerè.....comincia a nevicare,robetta da poco ma vien giù. Percorrendo la stradetta,incontriamo decine di persone che scendono,è l'orario di rientrare,nunc,invece,fem tuc el cuntrari della nurmalità: el perché a se pò imaginà....sem minga trop nurmal!
Giunti al bivio per la vetta del Palanzone attendiamo Max per sentire se spara la minchiata "saliamo in vetta" o saggiamente accorcia dirigendoci al rifugio: strano ma vero,opta per il rifugio,probabilmente la folata d'aria che si è cuccato lo ha fatto desistere,così giungiamo al Riella dove il termometro esterno segna --3°,temperatura gradevole ai pinguini e orsi polari.....ma anche agli elefanti e bradipi del nostro stampo.
Entrati nel rifugio ci diamo ad uno spuntino con affettati e torta,oltre a liquori e simili. All'interno vi erano 2 cani di grossa taglia appartenenti al gestore: molto probabilmente se salgono 50 clienti con ogni uno di loro un cane a seguito per un totale di 50 cani,giustamente verranno accettati ben volentieri,poi eventualmente,sarà il caso di cambiare la scritta da "rifugio alpino" e mettere "canile alpino".....ma va bene così,i cani dentro casa e i mariti fuori.....se tardano a rientrare he he he! Bene,dopo la bevutina di grappa/torbata e liquirizia doc - dop e chi più ne ha ne metta,c'è da rimettersi in pista per il rientro e qualcuno cominciava a dare segni di smarrimento mentale.
Parlando salta fuori anche una domanda da fantascienza pura: ma non avete mai pensato di fare un giro in Patagonia?.....Patagonia?......con una pata-ta si,in giornata si può fare,ma in Pata-gonia,ragazzi,in un giorno solo?.....bisogna capire che le escursioni DEVONO essere fatte ENTRO un giorno,2.....sono fuori dalle normative ISO 9OO2,nemmeno i punti della Coop sommati ad altri buoni spesa riuscirebbero a dare un bonus per DUE giorni,quindi,essendo una giornata composta di 24 ore.....nemmeno se partiamo con lo schuttle riusciamo a fare ritorno in 24 ore,no no no non è possibile!!! he he he!!!!
Ebbene,tra sparate a raffica e programmi futuristici (tra cui riuscire a fare una 2,dico DUE giorni,nell'arco di 1 anno,equivalente a 365 giorni,non mi pare un cosa difficile.....ha già,dimentico sempre che non per tutti è facile he he he,però,bisogna anche riconoscere che certi bonus non sono stati utilizzati in anni passati e che quindi,per legge vanno consumati he he he) si giunge all'auto dove ci salutiamo con l'augurio di ritrovarci per la prossima uscita.....forse.....dipende dalla salute.....lavoro......problemi vari.....dolce metà he he he!
Ciao a tutti e alla prossima!
Comments (5)